Ciao! Volevo chiedervi se questa procedura può funzionare:
Ipotizziamo di avere un pc nuovo, con un solo hard disk, con preinstallato win vista (con chissà quale sistema di ripristino in caso di reinstallazione).
Se gli aggiungo un secondo hard disk e installo lì linux, con grub normalmente nell’MBR di tale secondo hard disk, e imposto l’ordine di boot dal bios su tale secondo hard disk…
Mi ritrovo in una situazione in cui windows rimane indipendente da linux? Nel senso, se reinstallo windows (o se un altro service pack riscrive con tanta simpatia l’MBR), ad accensione pc grub rimane inalterato e riesce sempre ad avviare anche win? O, potenzialmente, se stacco il secondo hard disk, windows si può avviare normalmente senza grub?
Grazie!