[Risolto] eliminare cartella .trash su usb

Ciao a tutti,
Auguri di Buone Feste , ho qualche problemino ed è un po’ che vorrei postare ,inizio con il primo:
Con il passaggio da F22 a F23 non riesco più a cancellare ,o eliminare, la cartella “.trash” di una penna usb .
Ne ho parecchie, sono io il proprietario (777) e succede su tutte. Ho un desktop ancora con F22 e su questo il problema non c’è.
Il sistema c’è ,da gnome-commander, da root, si cancella tutto ma non capisco come mai non si può più fare in modo molto semplice e rapido.
Succede su tre F23 su tre non su F22.
Una cosa collegata : su F22 “flaggando” mostra file nascosti quando si chiude la finestra poi alla riapertura ,anche dopo riavvio,
rimane il mostra file nascosti , cosa che non accadeva con F22.

grazie
ciao

Ciao yum_yoshi.

Tale directory, rappresenta il cestino che, nei sistemi GNU/Linux (e non solo… Credo sia ereditato da Unix), credo sia legato ad uno specifico dispositivo oppure ad specifica partizione. Quindi… Hai un cestino per il tuo disco fisso e hai un cestino per la chiavetta. Inoltre, si hanno diverse cartelle per i diversi utenti (c’è il relativo ID nel nome; per esempio, .Trash-1000 contiene i file dell’utente con ID 1000).

Provo ad immaginare le cause del comportamento che riscontri:

  1. La cartella la elimini, ma subito dopo, qualche meccanismo del file manager la ricrea.
  2. Se il cestino è pieno, il file manager non ti permette di cancellare manualmente la directory.
  3. Anche se vuoto, il file manager predispone ugualmente una directory adatta per il cestino.

Non credo sia una cosa collegata: probabilmente è una scelta di design (secondo me pienamente comprensibile) della nuova versione del file manager (immagino Nautilus).

[quote=yum_yoshi]Con il passaggio da F22 a F23 non riesco più a cancellare, o eliminare, la cartella “.trash” di una penna usb .
Ne ho parecchie, sono io il proprietario (777) e succede su tutte. Ho un desktop ancora con F22 e su questo il problema non c’è.
Il sistema c’è ,da gnome-commander, da root, si cancella tutto ma non capisco come mai non si può più fare in modo molto semplice e rapido.[/quote]

Aggiungo qualche osservazione:

  1. 777 non è il proprietario, sono i https://it.wikipedia.org/wiki/Permessi_(Unix)#Rappresentazione_ottale (tutti possono leggere, scrivere ed eseguire i files).
  2. Non serve essere root, è Nautilus che fa le bizze (probabilmente anche perché non c’è più l’opzione “Elimina”, ma solo “Sposta nel cestino”: non ha mica tanto senso spostare il cestino… nel cestino):
$ rm -rf '/path/montaggio/pendrive/.Trash-1000'

ATTENZIONE!!! rm -rf, applicato alla cartella sbagliata, te la cancella senza se e senza ma, e addio ai files che ci sono dentro!

  1. Io, che non ho amato le modifiche a Nautilus, da tempo l’ho http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?pid=221037#p221037 (che ancora mi permette di eliminare direttamente un file, o di cancellare la cartella del cestino.

grazie per le risposte ,

ho risolto installando nemo e inserendo i comandi di marcomotta.
anche io non sono d’accordo con l’evoluzione di nautilus.

grazie
ciao