[Risolto] Eliminare icone dal menu programmi

ciao a tutti sono nuovo avevo bisogno di un aiuto se qualcuno puo aiutarmi. ho fatto la cavolata probabilmente di istallare attraverso wine artister, comunque non sono riuscito a completare l’installazione si è fermata a 99,9% probabilmente cercava la connessione a internet che non c’era. dopo di che da monitor di sistema " non c’era altro modo" o chiuso il programma errori anche all’avvio di artister. o provato a disinstallare il tutto da wine nulla, da un uninstaller un’icona nel menu applicazioni nulla.
ho disinstallato wine ma mi sono rimaste le icone nel menu applicazioni sia di artister sia del disistallatore … come fare a eliminare queste icone. non ditemi che devo reinstallare fedora perche piuttosto mi tengo le icone :slight_smile:
:sorry:
a uso gnome 3 su fedora19 :okboy:

se qualcuno puo aiutarmi ringrazio in anticipo ma vi ringrazio anche se non mi aiutate, per lo sforzo che fate per mantenere il progetto.

a sono arrivato a fedora tramite una rivista linux acquistata in edicola con il dvd del programma e arrivato al forum grazie a zio google ciao provo prossimamente a vedere se qualcuno mi ha risposto ciao

Nella netiquette che hai approvato all’atto della registrazione avrai notato che non sono apprezzati riferimenti a “zone grigie”; mentre è apprezzato uno sforzo nell’esposizione chiara e in linguaggio comprensibile del problema. Se il problema è “rimuovere delle icone dal menù applicazioni” sarebbe opportuno accompagnare tale quesito con l’indicazione del DE che stai usando.

tempus si ho visto ho provato a correggermi scusatemi ho letto la netiquette dopo che avevo scritto il messaggio oramai errore fatto. ti chiedo cosa significa quindi DE. forse devo cambiare il titolo della mia discussione?

:gratt: :ooops:
a uso gnome 3 su fedora19

(supponendo che tu voglia solo rimuovere una o più icone dal menù): apri un terminale, e digita

$ for FILE in `ls ~/.local/share/applications/*.desktop`; do GREP=`grep -i "artister" "$FILE"`; if  "$GREP" != "" ]; then echo "$FILE"; fi; done

Riporta qui l’output.

N.B. Il tasto iniziale $ (solo il primo $, quello prima di for) vuol dire solo che devi usare il tuo normale utente, quindi non va digitato. Tutto il resto va copiato alla lettera.

marcomotta ho seguito il tuo consiglio forse mi sono spiegato mele, non conosco bene i termini per la precisione intendevo le due icone artister e uninstall artister che si vedono nell’immagine a seguito.http://img6.imageshack.us/img6/2379/nvbz.png

[root@localhost ~]# for FILE in ls ~/.local/share/applications/*.desktop; do GREP=grep -i "artister" "$FILE"; if “$GREP” != “” ]; then echo “$FILE”; fi; done
ls: impossibile accedere a /root/.local/share/applications/*.desktop: File o directory non esistente
[root@localhost ~]#

Marcomotta non ti ha chiesto un’immagine, ma l’output della riga da utente normale, non utente ROOT. Devi copiare il testo contenuta nel rettangolo blu (escluso il simbolo $ iniziale), copiarlo nel tuo terminale, poi copiare qui nel forum quello che esce dal tuo terminale, possibilmente usando il tag [CODE ] (Questo sconosciuto)

yattatux ma non mi esce nulla se digito da utente normale… a meno che non stia digitando male la linea per quanto ho capito devo inviarlasenza $ iniziale ma il terminale uan volta digitato mi fa scena muta

[pinux@localhost ~]$ for FILE in `ls ~/.local/share/applications/*.desktop`; do GREP=`grep -i "artister" "$FILE"`; if "$GREP" != "" ]; then echo "$FILE"; fi; done [pinux@localhost ~]$

[pinux@localhost ~]$ [pinux@localhost ~]$ for FILE in `ls ~/.local/share/applications/*.desktop`; do GREP=`grep -i "artister" "$FILE"`; if "$GREP" != "" ]; then echo "$FILE"; fi; done bash: syntax error near unexpected token `do' [pinux@localhost ~]$ [pinux@localhost ~]$ bash: [pinux@localhost: comando non trovato... [pinux@localhost ~]$

ho provato con tre terminali al terzo mi è venuta questa riga

Sempre da utente, ovviamente, riporta

$ ll ~/.local/share/applications/*rtis*desktop $ grep -R rtistee ~/.local/share/applications/

vi ringrazio per quanto la questione sia relativamente importante ma si inizia a vedere qualche luce nel tunnel

[pinux@localhost ~]$ ll ~/.local/share/applications/*rtis*desktop ls: impossibile accedere a /home/pinux/.local/share/applications/*rtis*desktop: File o directory non esistente [pinux@localhost ~]$ grep -R rtistee ~/.local/share/applications/ /home/pinux/.local/share/applications/wine/Programs/Artisteer 4/Artisteer 4 Uninstaller.desktop:Name=Artisteer 4 Uninstaller /home/pinux/.local/share/applications/wine/Programs/Artisteer 4/Artisteer 4 Uninstaller.desktop:Exec=env WINEPREFIX="/home/pinux/.wine" wine C:\\\\windows\\\\command\\\\start.exe /Unix /home/pinux/.wine/dosdevices/c:/users/Public/Start\\ Menu/Programs/Artisteer\\ 4/Artisteer\\ 4\\ Uninstaller.lnk /home/pinux/.local/share/applications/wine/Programs/Artisteer 4/Artisteer 4.desktop:Name=Artisteer 4 /home/pinux/.local/share/applications/wine/Programs/Artisteer 4/Artisteer 4.desktop:Exec=env WINEPREFIX="/home/pinux/.wine" wine C:\\\\windows\\\\command\\\\start.exe /Unix /home/pinux/.wine/dosdevices/c:/users/Public/Start\\ Menu/Programs/Artisteer\\ 4/Artisteer\\ 4.lnk /home/pinux/.local/share/applications/wine/Programs/Artisteer 4/Artisteer 4.desktop:Path=/home/pinux/.wine/dosdevices/c:/Program Files/Artisteer 4/bin/ /home/pinux/.local/share/applications/wine/Programs/Artisteer 4/Artisteer 4.desktop:Icon=58D4_Artisteer.0 [pinux@localhost ~]$

$ rm -rvf /home/pinux/.local/share/applications/wine/Programs/Artisteer*

[pinux@localhost ~]$ rm -rvf /home/pinux/.local/share/applications/wine/Programs/Artisteer* "/home/pinux/.local/share/applications/wine/Programs/Artisteer 4/Artisteer 4 Uninstaller.desktop" rimosso "/home/pinux/.local/share/applications/wine/Programs/Artisteer 4/Artisteer 4.desktop" rimosso directory rimossa: "/home/pinux/.local/share/applications/wine/Programs/Artisteer 4" [pinux@localhost ~]$ tempus thank you very much :)

grazie a tutti per l’aiuto

tempus marcomotta yattatux grazie per l’aiuto non so come ricambiare non ho molta esperienza spero di poter collaborare in qualche modo. vedrete che mi rifaccio vivo per le mie problematiche due tre quattro. ciao
:thanks: :beer: :beer: :beer: :thanks:

tempus please puoi spiegarmi cosa significano questi comandi :

  • rm -rvf
  • ll ~/.local/share/applications/rtisdesktop
    -grep -R rtistee ~/.local/share/applications/

quando hai due minuti e voglia ti sarei riconoscente prima o poi dovrei imparare

Come puoi notare dalla mia firma, credo che molti dei tuoi quesiti possano essere svelati dando una occhiata alle pagine del manuale :slight_smile:

$ man rm

Il comando rm… rimuove, gli switch -r, -v e -f (cumulativamente rappresentati con -rvf) indicano che il comando rm deve rimuovere ricorsivamente (perlustrando e discendendo nelle directory), verbosamente (illustrando a terminale cosa si va rimuovendo) e forzatamente (non chiede a ogni file se vuoi rimuoverlo o no).

$ man ls

Il comando ll è in realtà un alias per “ls” con particolari switch. Puoi indagarli con

$ command -v ll
Il manuale di ls ti riporta che lo switch -l serve a listare in modo esteso, –color… colora l’output. Quello specifico comando chiede di listare tutti i file che corrispondano alla posizione ~/.local/share/applications/rtisdesktop, dove gli asterischi sono “wildcard” (rappresentano un numero indeterminato di caratteri e possibilità).

$ man grep

grep cerca una espressione o un pattern nei file. Spesso viene usato in pipe (prevelando l’input da un altro comando). In questo caso cerca in ogni file in ogni directory, investigando anche ricorsivamente (switch -R), file che contengano il pattern “rtistee” partendo dalla posizione ~/.local/share/applications/

Fai buon uso dei manuali :slight_smile:
In futuro evita di postare immagini se non strettamente necessario… e usa software libero :slight_smile:

tempus grazie dei consigli sono un po fesso nel senso tantissime cose mi sono all’oscuro, tipo non sapevo come usare il man… ok alla prossima :slight_smile: