[Risolto] eliminare vecchi kernel dopo l'aggiornamento

E’ possibile avere nel menu di boot SOLO l’ultimo kernel istallato, il precedente e quello di recovery senza avere una lista infinita di tutti gli aggiornamenti?

C’è una procedura da seguire?

Grazie in anticipo

Mi sembra che, per default, vengano conservati gli ultimi 3 kernel (3<<∞)…

Innanzi tutto, digitare sul terminale il comando:

rpm -qa | grep kernel

in modo da vedere una lista di tutti i kernel installati.

Per rimuovere le versioni più vecchie dei kernel installati (ad esempio la versione 4.2.3-300.fc23.i686), è sufficiente digitare sul terminale il seguente comando:

su -c 'rpm -e kernel-4.2.3-300.fc23.i686'

Ovviamente vanno aggiunti (quindi rimossi) anche le eventuali dipendenze (kernel-core, kernel-headers, kernel-modules, kernel-modules-extra e kernel-devel correlati alla versione che si vuole rimuovere).

Fatto ciò, si deve aggiornare GRUB digitando sul terminale il seguente comando:

su -c 'grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg'

[quote=oStile10001]Innanzi tutto, digitare sul terminale il comando:

rpm -qa | grep kernel

in modo da vedere una lista di tutti i kernel installati.

Per rimuovere le versioni più vecchie dei kernel installati (ad esempio la versione 4.2.3-300.fc23.i686), è sufficiente digitare sul terminale il seguente comando:

su -c 'rpm -e kernel-4.2.3-300.fc23.i686'

Ovviamente vanno aggiunti (quindi rimossi) anche le eventuali dipendenze (kernel-core, kernel-headers, kernel-modules, kernel-modules-extra e kernel-devel correlati alla versione che si vuole rimuovere).

Fatto ciò, si deve aggiornare GRUB digitando sul terminale il seguente comando:

su -c 'grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg'
  1. Per eliminare “a mano” un kernel senza rischiare che fallisca per la presenza di dipendenze, suggerirei l’uso di dnf, anziché rpm:
# dnf remove NOME_KERNEL
  1. In realtà, il “vero” kernel (il pacchetto da cui gli altri dipendono) è il kernel-core (per es., kernel-core-4.2.3-300.fc23.i686). Quindi dovrebbe essere
su -c 'dnf remove kernel-core-4.2.3-300.fc23.i686'
  1. Usando dnf, non dovrebbe esserci bisogno di aggiornare Grub.

  2. Tuttavia, secondo me la soluzione migliore sia impostare a 2 il numero di kernel da conservare (altrimenti ogni volta bisogna rimuovere “a mano” i vecchi kernel): per fare questo, nel file /etc/dnf/dnf.conf, cambiare la riga

installonly_limit=3

in

installonly_limit=2

il metodo dnf funziona alla grande!!!
grazie