[Risolto] Epson CX3200 e xsane

Buongiorno a tutti,
ho installato su una pc di casa, Fedora 18 x64 e sto cercando di configurare la mia multifunzione Epson CX3200 con scarsi risultati.
Per quanto riguarda cups nessun problema, ho installato la stampante corretamente e stampo tranquillamente.
Per quanto riguarda lo sanner invece con scanimage -L sane non riconosce nessuno scanner ma dando il comando sane-find-scanner ho questo risultato:

found USB scanner (vendor=0x04b8 [EPSON], product=0x0802 [USB MFP]) at libusb:002:005

Purtroppo in giro per internet pare che ci voglia iscan-data (che non trovo piu nei link visto che il sito che lo condivideva a chiuso il supporto a linux da gennaio di quest’anno) e quindi non riesco a fare scansioni da nessun programma io abbia installato, con quella periferica.

Avrei bisogno di sapere inanzitutto se questo fantomatico iscan-data è necessario per il corretto funzionamento della multifunzione (su ubuntu prima non ho avuto bisogno di installarlo) e come posso fare per risolvere questo problema.
Ho dovuto attivare a mano sul file /etc/sane.d/dll.conf il backend epson perché era commentato ma comunque non funziona lo stesso.

Grazie anticipatamente.

trovi i driver http://download.ebz.epson.net/dsc/search/01/search/searchModuleFromResult
dopo selezionato il tuo dispositivo.

[quote=virus]trovi i driver http://download.ebz.epson.net/dsc/search/01/search/searchModuleFromResult
dopo selezionato il tuo dispositivo.[/quote]
CIao, purtroppo se inserisco cx3200 non trova nulla, non capisco dove sta tutto sto problema per questo tipo di scanner… Poi non è mica necesssario prima fare in modo che sane riconosca lo scanner? Da quello che ho capito io image scan di epson è solo un programma che si appoggia a sane appunto per le scansjoni con i suoi device su linux o sbaglio??

http://www.sane-project.org/sane-mfgs.html#Z-EPSON e poi http://www.sane-project.org/man/sane-epson.5.html

magari le due pagine ti possono aiutare

[quote=antoniom]http://www.sane-project.org/sane-mfgs.html#Z-EPSON e poi http://www.sane-project.org/man/sane-epson.5.html

magari le due pagine ti possono aiutare[/quote]

Grazie ma le avevo gia viste e controllate… In realtà come dicevo nel primo post su ubuntu andava senza installare nulla oltre a sane… Quindi non capisco tutti questi problemi imvece su fedora (che preferisco ad ubuntu). La mia periferica è supportata da sane quindi non capisco proprio…

Buongiorno,
volevo avvisarvi che sono riuscito a risolvere il problema.
Smazzandomi tutti i pachetti di sane sui repository mi sono accorto che esiste un pacchetto chiamato sane-backend-drivers-scanner (o una cosa del genere); ho provato ad installare quello e anche simple-scan. Poi per sicurezza ho creato un gruppo chiamato “scanner” e l’ho assegnato agli utenti che mi interessava che utilizzassero lo scanner e in piu ho assegnato anche il gruppo “lp” (secondo quello che ho letto su vari forum di altre distro).
Per sicurezza poi ho fatto una copia del file originale /etc/sane/dll.conf e l’ho modificato commentando tutte le marche degli altri scanner, lasciano attive solo “epson”, “epson2” e “epkowa”.
Lo scanner poi è andato subito sia con simple scan, sia con xsane.
Purtroppo non so dirvi se tutti i passi che ho eseguito sono assolutamente necessari per la buona riuscita, comunque se a qualcuno potesse interessare l’attivazione di tale multifunzione, con questi passi io ho risolto il problema.
Grazie a tutti.

Grazie per averci aggiornati.