[Risolto] Eseguire applicazioni con privilegi di root

Dato che non ho trovato altre discussioni a riguardo ne apro una.
Quando apro alcune applicazioni dal “menu applicazioni” mi risulterebbe molto utile poterle eseguire con privilegi di root, senza dover uscire e loggarmi come tale oppure senza doverle lanciare da terminale, qualcosa simile al: “Tasto destro”–>esegui come amministratore" che se non ricordo male c’era in windows.
Qualcuno sa se e come si può fare?

Uso Fedora 18 con xfce.

Grazie in anticipo per l’interessamento

Questa scelta sarebbe contro ogni regola di sicurezza e inoltre non comporta nessun vantaggio, anzi.
Quello che fa windows non interessa a nessuno, anche perché sappiamo il livello di sicurezza che ha (e bisognerebbe chiedersi a volte il perché).

Tra l’altro le applicazioni che hanno reale necessità dei privilegi di root (yumex, gparted e tante altre) appena lanciate chiedono la password di root.

Un modo c’è. Premetto subito che non è per niente consigliabile, anche perché vai a scrivere dentro /root . Tuttavia, è anche vero che ci sono applicazioni (leggi Unetbootin) che invece di visualizzarti un prompt per la password ti segnalano “ehi, guarda che questo lo dovresti avviare da amministratore. Io te lo avvio comunque, va là, tanto funge al 25%”

Precisazione: se vuoi che questo sistema funzioni in maniera permanente devi editarti il lanciatore delle applicazioni desiderate.

Devi semplicemente installare beesu (più o meno l’equivalente fedoriano di gksudo) e editare il lanciatore in modo che la riga di comando diventi “beesu [eseguibile]”. Quindi ad esempio “beesu unetbootin”. Ripeto: usa questo metodo solo dove assolutamente necessario. Ricorda che stai operando dentro /root non bruscolini.

Ok se ne perdo in quanto a sicurezza allora non importa…
Mi interessava più che altro per bleachbit e per thunar.
Comunque quello che intendevo io era che quando premevi su “esegui come altro utente” potessi mettere nome utente e password e così mi eseguiva quel programma come se fossi quell’utente.
Ma le lancerò da terminale quando mi serviranno allora :slight_smile:
Grazie mille per le risposte!

allora basta dare il comando:

$ su -l nome_altro_utente -c thunar

ok grazie mille a tutti!