[Risolto] [F10] si ferma su "installazione del bootloader"

Ciao a tutti, è il mio primo messaggio qui. :slight_smile:

Sto installando da DVD una Fedora core 10 su un desktop, così composto:

MB: Gigabyte GA-7n400
CPU: AMD Athlon 1GHz
RAM: DDR 2GB
HD: 40GB ATA
GPU: ATI Radeon 9550

L’installazione prosegue finchè tutti i pacchetti vengono installati, sul monitor compare il messaggio “installazione del bootloader” e non va più avanti, pur non freezandosi (il mouse si muove), l’ho lasciato così per 7 ore!!

Cosa posso verificare per far proseguire l’installazione?

Grazie!

Ciao e Benvenuto; come prima cosa controllerei l’integrità della iso;
Se è tuto ok, ripeterei l’operazione di installazione.
Nel caso, premendo contemporaneamente i tasti Ctrl+Alt+F[1…5] possonno essre evidenziati messaggi nelle altre consolle testuali per vedere se “c’è sotto qualche errore”.

hai optato per un’installazione “di default” oppure con partizionamento personalizzato (per capire se la /boot partition è stata riformattata ex novo)?

Sì, installazione di default, ho scelto l’opzione “Cancella tutte le partizioni e segui un partizionamento standard”.

Lo shortcut CTRL+ALT+Fx è da premere mentre sta “tentando” di installare il bootloader?

Provo subito a installare seguendo il tuo suggerimento, grazie.

La verifica del disco è andata a buon fine.
Riavviando l’installazione e guardando le varie console, non ho notato grossi errori, a parte uno che riguardava l’impossibilità di estrarre il DVD. Dato che una volta switchato visualizzazione non mi ha più aperto l’installazione grafica di anaconda, non ho potuto verificare a che punto era, così l’ho riavviato a freddo (se voleva estrarre il DVD aveva finito!), e il sistema è partito. Ho registrato l’utente e ho eseguito regolarmente l’accesso.

E’ subito saltato fuori un errore di nautilus, così l’ho avviato da terminale, ma mi dice: “unable to add monitor: non supportato”, ho pensato che forse la cosa era dovuta dai driver ATI che mancano.

Poi ho riavviato, e non sono più riuscito ad accedere.
Dopo il POST il PC mi dice “Read Error” ancora prima di far partire fedora, e non posso fare nulla. Cioè esattamente come prima…

Provo al limite a staccare tutti i componenti e riavviare l’installer…

Sob… :frowning:

Edit: Notavo ora, che se tolgo l’alimentazione al computer (proprio togliendo la spina) e la rimetto, fedora riparte, ma il caricamento non va a buon fine, nel senso che non fa nulla… :-o

Un attimo, sei riuscito a “completare”(con qualche difficoltà) l’installazione del sistema giusto?
Ora se tu avvii il pc riesci a visualizzare grub? Dove si blocca?

Non è che l’hdd ha qualche problemino?

La prima volta sono riuscito ad entrare, poi ho riavviato e non è stato più in grado.
Mi si ferma sulla schermata blu col mondo, la scritta “fedora” e la barra si carica quasi fino alla fine, ma poi rimane ferma e il sistema non fa più niente.

Anche se tolgo tutte le periferiche il bootloader non si installa, a quanto pare…

[quote=Sandro1972]
Non è che l’hdd ha qualche problemino?[/quote]

Ci stavo pensando anche io, perché il setup mi si impianta dopo segnalazioni tipo “initialize sda on ext3”, o cose del genere, ma se così fosse, non dovrebbe impiantarsi a random e non solo nella fase del bootloader?

Vediamo un po’; dopo aver installato Fedora:
All’avvio, dai invio 1 sola volta; premi il tasto e quindi freccia giù quindi di nuovo e per editare la riga del kernel.
togli le voci rhgb quiet e aggiungi [Spazio] e 3.
quindi premi [Invio] , quind b (che sta per ‘boot’,
così vediamo qualcosa in più come messaggi di sistema.
Partirai in runlevel 3 (quindi testualmente).

riguardo i drivers ATI e problemi col server X ci son diverse discussioni in merito; comunque penso sia meglio affrontare una cosa per volta.

Aspetta ma l’invio lo do su quale schermata?

Dopo aver aggiunto il 3.

No, credo di non aver capito.
Se io ora avvio il PC non ho nessun prompt: accendo, si avvia, arriva sulla schermata di caricamento (allegato) e lì rimane, non ho la possibilità di fare nulla.

C’è magari la possibilità di installare manualmente il bootloader (che credo di aver capito sia grub) da linea comando, scegliendo l’opzione “Rescue installed system” del dvd di installazione?

Si quando arrivi al prompt, da rescue:

grub-install --recheck /dev/sda

E ti installa il boot loader sul MBR del disco di avvio.

Niente da fare.

Alla fine penso di aver risolto in questo modo:
Ho provato a installare scegliendo l’opzione “Elimina tutte le partizioni Linux e crea una struttura di default” (Prima sceglievo “Elimina tutte le patizioni e crea una struttura di default”). Così è andato subito liscio.

Purtroppo ho internet a singhiozzo (penso a causa della neve di oggi) e ci sto mettendo un secolo a fare gli aggiornameni, ma per ora va alla grande. :slight_smile:

Grazie per le risposte, penso che avrò ancora bisogno di questo forum. :slight_smile:

Comunque il bootloader è grub, se si era arrivati alla schermata di avvio come quello della foto il grub è stato installato o sbaglio?

Spero che tu non lo stia chiedendo a me… :smiley:

Era una domanda un po’ retorica, da quello che so io il grub per forza maggiore è installato se si avvia fedora, anche se poi si impianta la…
Mah…Ormai hai detto che hai risolto reinstallando giusto?Non sapremo mai perché si comportava così :’(

Infatti, ha ragione MarioS. Bastava premere esc per vedere dove si bloccava nell’avvio testuale.
Io ho tisposto ma non avevo visto l’immagine. Se tu avessi spiegato meglio il problema non ci sarebbe stato bisogno di reinstallare.
Non abbiamo sempre la sfera magica ed io ho deciso di pensionare la mia.

Poveretta…così prende la polvere e si sente sola…
Io per non sentirmi in colpa ho deciso che non la compro :smiley:

Probabilmente sì, bastava fare quello.
Ma nessuno me l’ha detto, e io nella mia ignoranza non potevo saperlo. E proprio da ignorante, se nello schermo vedo il mondo che si riempie di nebbia, la scritta “Fedora” e una barra che va avanti, ve la descrivo così.

Più che mettere anche le immagini, perdonatemi, ma non so cosa fare.

Se la mia installazione si blocca su “installazione del bootloader” io, sempre da ignorante, penso che l’installazione del bootloader stia facendo casino.

Mi spiace che non si sia capito qual era il problema, ma francamente credo di averlo spiegato correttamente.