[Risolto] [F11 gnome] Tastierino numerico funziona come mouse

Come da oggetto, sto usando F11 gnome, e, non so se per colpa del sistema giovane, o per qualche banalità che mi sfugge, il tastierino numerico funziona come un mouse (cioè tenendo premuto il bottone 8 per es il puntantore va verso l’alto, ecc), e ciò avviene indipendentemente dal fatto che num lock sia aperto o chiuso.

Idee?

Grazie
S.

Ciao saso, scusa la mia ignoranza…ma se vai in preferenze>tastiera>mouse da tastiera…è spuntato o no?

E’ tipo una funzione mousepad…cioè muovi il cursore senza bisogno di usare il mouse mi pare…è utile per chi odia il mouse…

PS come va la 11?? :slight_smile:

[quote=Fedorista]
scusa la mia ignoranza…ma se vai in preferenze>tastiera>mouse da tastiera…è spuntato o no?

E’ tipo una funzione mousepad…cioè muovi il cursore senza bisogno di usare il mouse mi pare…è utile per chi odia il mouse…

PS come va la 11?? :)[/quote]

se intendi layout options, è tutto al default.
Il problema me lo da sia se setto generic keyboard, sia se setto il vero modello (Logitech media elite).

Cioè ad esempio io se vado in tastiera ecc poi nella opzione “controllare puntatore tastierino num…” (non mi ricordo come si chiama) se spunto, il muose mi si muove con le frecce come il tuo esempio…altrimenti no…

anche io quando avevo installato la F10 poi dopo aggiornamenti vari la tastiera mi dava problemi…

non vedo niente di simile

cio avviene fin dalla prima installazione ?

[quote=virus]
cio avviene fin dalla prima installazione ?[/quote]

Devo ammettere che non ne ho la minima rimembranza

[quote=sasomao]
non vedo niente di simile[/quote]

non avrei altre idee…a meno che non cerchi un po nelle opzioni della tastiera, ma il mouse invece funziona correttamente?

Creando un altro utente, questi non presenta alcuna anomalia e il tastierino funziona bene :frowning:

Risolto, con qualche ricerca.

Probabilmente avevo inavvertitamente premuto shift+numlock, che abilita l’opzione “mousekeys_enable” (che trovate in /desktop/gnome/accessibility/keyboard)

Ripremendo tale combinazione, o togliendo la spunta in gconf-editor il tastierino riprende le sue funzioni normali.

Buono a sapersi! :slight_smile:

S.

Bene, risolto allora!comunque non è male l’idea di usare il tastierino numerico come mouse! eliminerei una periferica ingombrante e ci sarebbe “più spazio” sulla scrivania!

cia’