[Risolto] F22 Reinstallare Grub2

Ciao a tutti,
ieri ho aggiornato una macchina desktop da F21 a F22 , è in dual boot con OpenMandriva (OMV).
Originalmente il boot era di Fedora ma ,da un bel po’ di tempo dopo un grosso aggiornamento di OMV,
il grub è diventato di OMV , ma non sembrava un problema, da Mcc settai l’avvio prioritario di Fedora .
Il problema è che quando aggiorno il kernel di Fedora , al riavvio Fedora ha il kernel vecchio e solo entrando in OMV e aggiornando da Mcc allora poi Fedora parte con l’ultimo kernel .
Oggi ho provato a ripristinare il Boot seguendo http://doc.fedoraonline.it/Reinstallare_Grub procedura della guida ,
con il dvd di F20 ,( l’avevo già usato risolvendo un altro problema).
ma ho questi errori

grub2-install /dev/sda3 grub2-install :warning File system ext2 doesn't support embledding grub2-install: Embedding is not possible. GRUB can only be installed in this setup by using blocklists. However, blocklists are UNRELIABLE and their use is discouraged. grub2-install :error will not proceed with blocklist

la partizione di boot è sda3 ed è in ext2
cosa posso fare? oppure c’è un comando da Fedora che fa in modo che al riavvio sia con il kernel più recente ?
grazie
ciao

Ciao.

In passato era possibile installare il bootloader su partizioni per poter fare il chainload, ma tale comportamento è stato deprecato, in quanto inaffidabile (per questo ricevi l’errore).

Quindi… Se vuoi farlo gestire a Fedora, Grub va installato sul’MBR, sovvrascrivendo quello di Open Mandriva, in /dev/sda (sempre ammettendo che stiamo parlando di MBR e non di EFI).

Piuttosto che agire da un dvd vecchio però, proverei ad accedere a Fedora in chroot direttamente da Open Mandriva. Se ti servono maggiori indicazioni su come fare, mostraci questo:

# parted -l
# blkid

Se invece vuoi far gestire il tutto da Open Mandriva, probabilmente ti basta solo ricostruire il grub.cfg, per rilevare la riga del kernel nuovo. Da quel che leggo in internet, anche in tale distro si procede così:

# grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg

Ciao arkanoid,
grazie della risposta.
non penso che sia EFI , il pc non è recente ,il disco l’avevo partizionato io ,non c’è ms windows , solo una partizione dati ntfs.
ora non sono sul posto ,domani posso postare il risultato del terminale.
grazie
ciao

Ciao,
ecco le risposte

[code][root@fedorasystem ~]# parted -l
Modello: ATA WDC WD5000AAKS-0 (scsi)
Disco /dev/sda: 500GB
Dimensione del settore (logica/fisica): 512B/512B
Tabella delle partizioni: msdos
Flag del disco:

Numero Inizio Fine Dimensione Tipo File system Flag
1 32,3kB 312GB 312GB primary ntfs
4 312GB 333GB 21,0GB primary ext4
3 333GB 335GB 2095MB primary ext3 avvio
2 335GB 500GB 165GB extended
5 335GB 373GB 38,3GB logical ext4
6 373GB 414GB 41,0GB logical ext4
7 414GB 417GB 2245MB logical linux-swap(v1)
8 417GB 500GB 83,5GB logical ext4

[root@fedorasystem ~]# blkid
/dev/sda1: LABEL=“Volume” UUID=“2E1474381474055D” TYPE=“ntfs” PARTUUID=“0002508f-01”
/dev/sda3: UUID=“7bfd3d12-eef0-49c1-be0c-112beab30863” SEC_TYPE=“ext2” TYPE=“ext3” PTTYPE=“dos” PARTUUID=“0002508f-03”
/dev/sda4: UUID=“80d1a1e0-e244-4447-8dc9-506fcb45377f” TYPE=“ext4” PARTUUID=“0002508f-04”
/dev/sda5: LABEL=“Fedora 20” UUID=“b986cf4e-48d3-44f6-9309-d05a0444c9c6” TYPE=“ext4” PARTUUID=“0002508f-05”
/dev/sda6: UUID=“133bbc26-dbd4-4ced-bbea-53399c311fa9” TYPE=“ext4” PARTUUID=“0002508f-06”
/dev/sda7: UUID=“81470c8e-41b3-4248-99f3-902eaa59b0c9” TYPE=“swap” PARTUUID=“0002508f-07”
/dev/sda8: UUID=“1b22d8f1-7b7c-4cd1-b753-8cc6400c1ca6” TYPE=“ext4” PARTUUID=“0002508f-08”
[/code]

aggiungo:

[code][root@fedorasystem ~]# fdisk -l
Disk /dev/sda: 465,8 GiB, 500107862016 bytes, 976773168 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0x0002508f

Dispositivo Avvio Start Fine Settori Size Id Tipo
/dev/sda1 63 609296383 609296321 290,5G 7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda2 654343515 976768064 322424550 153,8G 5 Esteso
/dev/sda3 * 650250240 654342143 4091904 2G 83 Linux
/dev/sda4 609296384 650250239 40953856 19,5G 83 Linux
/dev/sda5 654343578 729190349 74846772 35,7G 83 Linux
/dev/sda6 729190413 809290439 80100027 38,2G 83 Linux
/dev/sda7 809290503 813676184 4385682 2,1G 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda8 813676248 976766975 163090728 77,8G 83 Linux

Partition table entries are not in disk order.
[/code]
sda1 volume dati, sda4 home Fedora, sda5 / Fedora . sda6 / OMV ,sda8 home OMV
ho due Home, perché ad un certo punto avevo difficoltà a montare in automatico la home principale ora OMV ex home di Mandriva, così ho fatto una seconda home restringendo la partizione dati.

grazie
ciao

Non lo hai detto esplicitamente, ma mi pare di aver capito che vuoi far gestire il bootloader a Fedora.
Se è corretto, procedi così. Da OpenMandriva, in sequenza:

# mkdir /mnt/fedora
# mount -t auto /dev/sda5 /mnt/fedora
# mount -t auto /dev/sda3 /mnt/fedora/boot
# mount -t proc none /mnt/fedora/proc
# mount -o bind /dev /mnt/fedora/dev
# mount -o bind /sys /mnt/fedora/sys
# chroot /mnt/fedora /bin/bash
# grub2-install /dev/sda --boot-directory /boot
# grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg
# exit
# umount /mnt/fedora/sys
# umount /mnt/fedora/dev
# umount /mnt/fedora/proc
# umount /mnt/fedora/boot
# umount /mnt/fedora

Riavvia e vedi se:

  1. Il bootloader visualizzato è il Grub2 di Fedora.
  2. Fedora e OpenMandriva si avviano correttamente.

grazie per la risposta ,oggi non sono sul posto ,domani provo.
ciao

Ciao,
ho dato i comandi indicati da OpenMandriva ,
al reboot avevo uno schermo nero con “grub>_”
Ho rifatto la procedura con il dvd e rispetto al primo tentativo in grub2-install /dev/sda3 ho messo solo sda ed ha funzionato .
(in effetti la guida dice sda ,io avevo messo sda3 perché è la partizione di boot.)
Ora in avvio c’è il grub di Fedora .
grazie
ciao