[RISOLTO] FAILED to start Load Kernel Modules (in VirtualBox)

salve,
all’avvio l’unico messaggio “Failed” che compare è quello riportato in oggetto:

FAILED to start Load Kernel Modules

Siccome non capivo da cosa fosse causato e non mi pareva di impedimento al funzionamento normale del PC, l’ho ignorato.

Però ieri sera ho provato a lanciare Virtual Box e non ha funzionato.
Tra i messaggi di aiuto che questa versione (la 5.2.18-1) gentilmente fornisce in caso di malfunzionamento, ce n’era uno relativo al pacchetto akmods (che invece c’è) e il suggerimento di eseguire il comando

# systemctl restart systemd-modules-load.service

che produce l’output seguente

[code]● systemd-modules-load.service - Load Kernel Modules
Loaded: loaded (/usr/lib/systemd/system/systemd-modules-load.service; static; vendor preset: disabled)
Active: failed (Result: exit-code) since Sat 2018-09-15 17:56:34 CEST; 21s ago
Docs: man:systemd-modules-load.service(8)
man:modules-load.d(5)
Process: 10696 ExecStart=/usr/lib/systemd/systemd-modules-load (code=exited, status=1/FAILURE)
Main PID: 10696 (code=exited, status=1/FAILURE)

set 15 17:56:34 localhost.localdomain systemd[1]: Starting Load Kernel Modules…
set 15 17:56:34 localhost.localdomain systemd-modules-load[10696]: Failed to find module ‘vboxdrv’
set 15 17:56:34 localhost.localdomain systemd-modules-load[10696]: Failed to find module ‘vboxnetflt’
set 15 17:56:34 localhost.localdomain systemd-modules-load[10696]: Failed to find module ‘vboxnetadp’
set 15 17:56:34 localhost.localdomain systemd-modules-load[10696]: Failed to find module ‘vboxpci’
set 15 17:56:34 localhost.localdomain systemd[1]: systemd-modules-load.service: Main process exited, code=exited, status=1/FAILURE
set 15 17:56:34 localhost.localdomain systemd[1]: systemd-modules-load.service: Failed with result ‘exit-code’.
set 15 17:56:34 localhost.localdomain systemd[1]: Failed to start Load Kernel Modules.[/code]
cioè appunto il problema suddetto.

Ho controllato e sulla macchina sono presenti kernel-devel, kernel-headers, kernel-modules e anche kernel-modules-extra (di cui ignoravo l’esistenza), ovviamente tutti relativi al kernel in uso (4.18.5-200).

Ho eseguito anche il comando (anch’esso suggerito dal programma)

# journalctl -xe

e il risultato è stato una serie di stringhe come

set 15 18:04:31 localhost.localdomain kwin_x11[5649]: qt.qpa.xcb: QXcbConnection: XCB error: 3 (BadWindow), sequence: 39964, resource id: 44>
in cui dall’una all’altra cambiano soltanto i numeri verso la fine (quelli dopo ‘sequence’ e ‘resource id’).

Qualche idea su come venirne a capo?
Grazie

E’ capitato anche a me qualche volta e se non ricordo male vbox nella finestra di errore chiedeva di eseguire da terminale il comando vbox… qualcosa che non ricordo esattamente ma serviva a ricompilare i
moduli del kernel, altra cosa hai installato akmod o akmod-VirtualBox ?

È un bug di VirtualBox, che non va d’accordo con Selinux. Infatti, le macchine virtuali non partono.
Io, quando devo far partire una macchina VirtualBox, do prima il comando

# setenforce 0; systemctl restart systemd-modules-load.service; setenforce 1

Nota: se vuoi creare un’eccezione per Selinux, evitando di dare il comando dopo ogni avvio, “Risoluzione problemi SELinux” (/usr/bin/sealert -b) riporta che

[quote=sealert -b]Se si stava cercando di

If you believe that systemd.modules should be allowed read access on the modules.softdep file by default
(Ovvero, se pensi che a systemd.modules dovrebbe essere permesso per default l’accesso in lettura sul file modules.softdep)

Allora la soluzione è questa:

Si dovrebbe riportare il problema come bug.
E’ possibile generare un modulo di politica locale per consentire questo accesso.
Allow this access for now by executing:
(ovvero, permetti per ora - finché il bug non verrà corretto - questo accesso eseguendo)

[code]# ausearch -c ‘systemd-modules’ --raw | audit2allow -M my-systemdmodules

semodule -X 300 -i my-systemdmodules.pp[/code][/quote]

ok, dovrebbe essere abbastanza chiaro, vedremo che succede al riavvio
@ trex: gli akmod sono tutti installati

Pacchetti installati akmod-VirtualBox.x86_64 5.2.18-2.fc28 @rpmfusion-free-updates akmod-nvidia.x86_64 3:396.45-1.fc28 @rpmfusion-nonfree-updates akmods.noarch 0.5.6-15.fc28 @fedora
grazie a tutti

riapro il thread dopo aver aggiornato il sistema almeno un paio di volte e spento e riacceso la macchina altrettante: purtroppo la situazione non sembra essersi modificata, nel senso che VirtualBox NON parte.
Anche l’inserimento dei due comandi di cui al post di QuarkF del 19/9 non è efficace:

[root@localhost ~]# ausearch -c 'systemd-modules' --raw | audit2allow -M my-systemdmodules Nothing to do [root@localhost ~]# semodule -X 300 -i my-systemdmodules.pp libsemanage.map_file: Unable to open my-systemdmodules.pp (No such file or directory). libsemanage.semanage_direct_install_file: Unable to read file my-systemdmodules.pp (No such file or directory). semodule: Failed on my-systemdmodules.pp!
sembra che addirittura NON trovi quello che occorre!
Però stavolta il messaggio di errore del programma era che AMD-V non era abilitato nel Bios o nel sistema host. Strano, perché io non ho disabilitato nulla, tanto è vero che in precedenza (Fedora 27) VirtualBox funzionava senza problemi (anche se capisco che magari adesso dipende dalle modifiche apportate a Selinux).

Secondo voi cosa è meglio fare?
Grazie

Hai provato ad eseguire

# setenforce 0; systemctl restart systemd-modules-load.service; setenforce 1?
Dopo il comando VirtualBox parte, finché non spegni o riavvi la macchina?

NON parte ugualmente: ho eseguito da root il comando che suggerivi e l’errore mostrato da VirtualBox è sempre quello indicato, cioè che manca AMD-V da qualche parte!

Comunque col nuovo kernel il messaggio con cui è titolato il thread sembra non comparire più, quindi:

  1. forse occorre chiudere questo e spostare la discussione altrove?
  2. qual è il comando (da terminale, suppongo) tramite il quale posso verificare se nella fase di caricamento ci siano stati messaggi di errore o avvisi di qualche genere, che non ho percepito per la velocità con cui scorrono a video?

Manca AMD-V !?

Hai abilitato l’Hyper-Threading nel BIOS ?

Nel mio che è un asus si trova nel menù CPU->Advanced\CPU configuration

grazie, controllo al prossimo riavvio.
Però devo dire che in precedenza funzionava tutto regolarmente, nel senso che DA ANNI non ho MAI dovuto metter mano alle impostazioni del Bios per far partire VirtualBox.
Forse è cambiato qualcosa in Fedora 28 (che so, magari in una nuova release del kernel) e/o nella nuova versione di VirtualBox?

oggi dopo un aggiornamento corposo e riavvio di tutto il sistema, VirtualBox è tornato a funzionare (come prima) senza che dovessi modificare alcunché.
Sono quindi portato a pensare che il malfunzionamento dipendesse da qualche versione “imperfetta”; adesso è in uso la 5.2.18-1:

[aiace@localhost ~]$ dnf list installed virtual* Pacchetti installati VirtualBox.x86_64 5.2.18-1.fc28 @rpmfusion-free-updates VirtualBox-kmodsrc.noarch 5.2.18-1.fc28 @rpmfusion-free-updates VirtualBox-server.x86_64 5.2.18-1.fc28 @rpmfusion-free-updates virtualbox-guest-additions.x86_64 5.2.18-1.fc28 @updates

Vado ad apporre RISOLTO in cima, come in tutte le storie a lieto fine…
:wink: