[Risolto] Fantec MR-35DU3 USB3

Salve,

sono passato alla F16 dalla F14, dopo una serie di tentativi andati a male, e solo dopo aver effettuato l’installazione da zero sono riuscito, a parte il sistemare alcune cose, a far ripartire il sistema.
Ho un quad-core su sk madre asus, 8Gb ram, video integrata NVidia 9300, raid-1 di 1+1 Gb di disco. Alla macchina erano e sono attaccati 3 dischi esterni usb2, di cui due Lacie da 750Gb con tre partizioni da 250Gb, e un Lacie da 2Gb con due partizioni da 1Gb ciascuno.
Data l’esigenza di spazio, quando avevo ancora F14, avevo acquistato due Fantec esterni MR-35DU3 usb3, in cui avevo inserito due dischi da 1Gb ciascuno in modalità raid-1. Dopo aver configurato i dischi con le porte usb2, ho acquistato una scheda usb3, appunto per aumentare le prestazioni di trasferimento dati.
Purtroppo con F14, ho riscontrato svariati problemi con le porte usb3, che non sono riuscito completamente a risolvere anche seguendo i thread su vari forum e le segnalazioni debug sul sito ufficiale di fedora.
A questo punto mi sono deciso di passare alla F16, e dopo aver combattuto con l’installazione (vedi boot, raid, e quant’altro…), sono finalmente riuscito a ripristinare il sistema.
L’installazione dei dischi usb esterni è andata bene, ma ho notato una cosa strana riguardo il funzionamento dei due Fantec. Uno dei due Fantec lo uso per effettuare il backup del sistema (totale e parziele), e il tutto và a gonfie vele, e la velocità dell’usb3 si vede. Ma la cosa strana è che, quando i Fantec non vengono usati per un certo periodo (non ho capito ancora quanto in realtà, ma diciamo un’oretta), questi vengono sconnessi.
Monitorando la cosa, ho notato che i device realtivi /dev/sd*, in effetti spariscono, per poi riapparire poco dopo, con lo stesso id ma, ovviamente, i dischi non vengono rimontati. I tentativi di remount manuale avvengono normalmente, per cui ho deciso di scrivere un’apposito script per effettuare il remount se si verifica un crollo della connessione. Questo script funziona, e l’ho inserito nel crontab di root, ma il problema è che la temporizzazione del controllo a volte non riesce a ripristinare in tempo i dischi per le normali operazioni di backup.

Ad ogni modo, quello che vorrei capire e cercare di risolvere, è il motivo per cui solo questi due device vengono disconnessi. Non trovo alcuna configurazione che possa giustificare questo comportamento, nonostante anche ricerche fatte in rete.
Questo problema stà diventando fastidioso, e non vorrei rinunciare al usb3, perché oltre al calo di velocità, sono sicuro che con usb2 il problema rimanga tale.
Avevo pensato ad un’impostazione di timeout dei due Fantec, ma nella documentazione e in rete non trovo nulla a riguardo.

Spero che qualcuno sia in grado di darmi una dritta per risolvere questa cosa.

Grazie

il montaggio dei fantec è indicato in /etc/fstab ?

Ciao virus,

sì, tutti i dischi usb sono montati in fstab, agganciati automaticamente al boot.

Questo sembra un problema che ho avuto anni fà con dei contenitori per hd esterni usb2, che si sconnettevano in continuazione ma, diversamente da ora, la sconnessione avviene in tempi relativamente lunghi, e poi il device nella ricomparsa riassume lo stesso id /dev/sd. Questo mi permette di riagganciare lo storage senza altri problemi, diversamente da allora…

Mi sono dimenticato di dire che nei log non sono presenti errori, ad eccezione di qualche journal che si perde ogni tanto, però è visibile la disconnessione (ovviamente).

Anche oggi ho cercato inutilmente qualche setting dei fantec, ma non ce ne sono di visibili. Non c’è software a corredo (dati compatibili 100% linux), e sui pannelli sono presenti solo gli interruttori per il raid, il reset e, ovviamente, l’on/off.

Ho paura che se c’è un settaggio da impostare, sia solo a livello di sistema operativo, ma non ho trovato nulla a riguardo.

Altra info: finchè sono in uso (ad esempio il backup settimanale di 10 ore) non si scollegano. Lo fanno solo se inattivi. Questo mi fà supporre che vi sia qualche impostazione, e spero che non sia fissa nel software del fantec. Insomma, spero non ci sia un timeout fisso, del tipo di quelli risparmio-energetico…

Come ho accennato, ho messo in piedi uno script di controllo, con remount in caso di disconnessione, che funziona. Purtroppo non posso attivarlo ogni secondo, sarebbe un po’ pesantuccio e fastidioso, per cui l’ho impostato ogni 15 minuti. Questo script controlla fstab e i mount attivi, e se qualcuno non risponde, cerca di riattivarlo. Finora ha funzionato, ripristinando i mount sconnessi, quindi penso non vi siano errori nei device…

Aggiornamento…

I problemi si sono risolti con l’installazione della F18, e disattivato il sistema di spegnimento automatico insito nei Fantec.
Sul sito della Fantec erano disponibili gli eseguibili per poter agire su questa impostazione che, credo aumentava i problemi che già avevo…

Credo si possa chiudere il thread…

A proposito, come si mette “[Risolto]” nel titolo?

modifichi il primo post ed anteponi al titolo: [Risolto]

Ops, grazie… :sorry:

de nada