[Risolto] Fedora 14 non si avvia desktop grafico

Ciao a tutti ho installato fedora 14 su un mio pc ma dopo il riavvio non compare il desktop grafico ma solo schermata nera tipo shell con login e password da inserire…bene, ho provato ad entrare con privilegi di root e digitato “startx” ma non è stato accettato quindi ho provato all’avvio del boot ad entrare sulla riga del kernel pigiando il tasto “e” ed aggiunto alla fine l’opzione “nomodeset” e digitato il tasto “b” per confermare e riavviare il sistema…ma il problema persiste sempre comparendo la solita schermata nera di login al riavvio…c’è qualche anima pia che mi potrebbe aiutare?

grazie.

skiava

Ciao, ci fai sapere qualcosa di più dettagliato?

Sai che la 14 non viene più supportata, qual è il motivo per cui hai scelto la 14 e con quale DE? Se il PC è vecchiotto, riporta processore e Ram.

Ci puoi postare il messaggio di errore? (non fare il login da root, ma da utente)

Che scheda grafica hai?

Ciao ho un pentum 4 celeron da 3.0 ghz, ram da 1 gb e scheda grafica ati.
Ho provato ad installare prima le versioni recenti quali la 17 beta di gnome, kde e lxde, risultato negativo, in quanto mi dice che la ram non è sufficiente per caricare il sistema e quindi ho provato la 16 che mi ha dato lo stesso risultato…ed infine ho provato la 14…fin qua tutto bene pero’ il sistema durante l’avvio carica a metà dai messaggi verbose dopo il caricamento del servizio del demone “cron” mi appare all’improvviso la schermata nera con login e password da inserire…cmq il pc mi servirebbe come client in un dominio che utilizza windows 2003 come server e quindi sto facendo delle prove perché se tutto va bene installero’ anche su altri pc esistenti che hanno le stesse caratteristiche hardware anche se la 14 non è piu’ supportata.

P.S.: dimenticavo la 14 è installata gnome come desktop grafico.
P.S.S.: digitando il comando ls da root mi restituisce:
anaconda-ks.cfg
install.log
install.log.syslog

Ram 1 GB deve bastare, hai usato la live immagino. La 17 finale esiste da un po’, non installare la beta, risolve molti problemi.
Quanto spazio hai dedicato a Fedora?
Sarei curioso del messaggio di errore di “startx”.

ti posso dire che mi è comparso quanto segue digitando il comando ls da root:
anaconda-ks.cfg
install.log
install.log.syslog

Si, ho usato la live di fedora 17 sia di gnome, sia di kde che di lxde…sempre con stessi risultati negativi…il comando startx è sulla 14 con nessun messaggio e mi torna alla bash dei comandi automaticamente ovvero mi esce bash di startx:command not found…quindi mi consigli di provare la 17 finale?

precisamente ho scaricato da qui la versione 17: http://fedoraproject.org/it/download-splash?file=http://download.fedoraproject.org/pub/fedora/linux/releases/17/Live/i686/Fedora-17-i686-Live-Desktop.iso quindi non credo che dovrebbe essere la versione beta ma proprio quella finale o sbaglio?

Sì, usa il DVD della 17 finale.
Spazio a disposizione su disco?

startx non trovato? Da lanciare come utente.

non accetta la bash login da utente ma solo da root perché durante l’installazione mi ha richiesto i privilegi di root e non di utente e non ho capito perché neanche io?? strano vero??
comunque spazio su disco no problem 200 gb disponibili… :slight_smile:
ci provo con il dvd della 17 e ti faccio sapere.

ciao

Allora ho inserito il dvd con fedora 17 desktop gnome ma all’avvio del boot mi compare il seguente messaggio:
Fatal error

Fedora requires 512 Mb of memory to install, but you only have 256 Mb on this machine.

Oddioooooooooo ho una ram di 1 gb totale come fa a riscontrare 256 Mb?
ho aperto il case e verificato con i miei occhi che sono esattamente 4 memorie da 256 mb cadauno alloggiate quindi in totale sono (256*4=1 Gb) e come mai lui mi vede solo 256 Mb?

help!!! please!!!

:eeek:

Non stai installando su macchina virtuale vero?
Fai un memtest.

Ciao, nessuna macchina virtuale ma direttamente su un pc fisso, comunque dopo diversi tentativi con memtest e prove di ram ho riscontrato un difetto allo slot di una delle quattro RAM disponibili in quanto poi sono riuscito ad installare Fedora 17 release finale a 512 Mb e aggiornato con yum update quindi per il momento credo che e’ stato tutto risolto…e ti ringrazio di tutto per avermi seguito.

A presto.

Skiava

Non è comunque una buona cosa che riconosca la ram si e no, io farei controlli più approfonditi se possibile.
Saluti…

Tipo?

Prima di tutto cercherei quali sono i due banchi funzionanti e li lascerei li. Poi con gli altri due farei un controllo incrociato con un altro computer per vedere se magari è il bios che non le riconosce.
Ciao!