Intanto mi presento, sono Nico e da alcuni anni utilizzo Ubuntu, finchè la decisione di Canonical di non addottare Gnome3, mi ha fatto decidere di provare FEDORA.
La mia storia è triste. ho provato FEDORA15 per rendermi conto di come è, in un vecchio Hardisk da 160Gb.
Da subito mi sono scontrato sull’impossibilità da parte mia, di riuscire a fare funzionare la chiavetta HUAWEI E173 che ho ricevuto pochi giorni fà, in promozione dalla TRE.
Di solito io uso l’ADSL 640K (lenta…) , ma la chiavetta mi fà comodo per scaricare file grandi velocemente.
Ho seguito la guida (1) senza risultati, sia sul Ubuntu 11.04, sia su FEDORA 15.
Poi,dopo avermi rotto la testa senza risultati, ho installato il programma in dotazione della chiavetta.
Ho fatto questo: ho copiato la cartella LINUX (2) della chiavetta nella mia HOME.
Sono entrato con il terminale e ho digitato SUDO BASH INSTALL e in un lampo si è installato il programma della TRE, che fà egregiamente il proprio lavoro.
BENE direte voi, ma purtroppo non è così.
Ho reinstallato oggi il FEDORA 15 in via definitiva sul nuovo SSD da 64Gb, però poi quando tento la procedura di installazione del software della chiavetta, ho una serie di errori (3).
Vi avverto che non sono una cima di Linux, dovete portare pazienza
Qui sotto, vi riporto i punti (1) (2) (3) che ho citato nella discussione, poi vi riporterò anche i messaggi che ricevo se reinstallo (con successo) il software TRE nell’altra FEDORA 15.
Grazie a tutti. successivamente avrò altre domandi da porvi riguardo la mia prima esperienza fon Fedora, ciao!
(1) LA GUIDA CHE HO SEGUITO all’inizio
[quote]Giorni scorsi ho comprato in un centro commerciale, visto l’offera a 19 Euro, la chiavetta internet Huawei e173 marchiata Tre, visto il prezzo la qualità del prodotto (dato che già utilizzo diverse chiavette Huawei) ho deciso di comprarla per tenerla di scorta. Il problema arriva quando arrivo a casa e provo a collegarla al mio Ubuntu 10.10 Maverick ed ecco la sopresa, anche se rilevata network manager non la riconosce.
Smanettandoci su e facendo un giro per la rete sono riuscito a farla andare perfettamente ecco come ho fatto (la guida la possiamo utilizzare su qualsiasi distribuzione Linux)
Perché non viene riconosciuta? Il problema è dovuto che la nostra chiavetta viene rilavata come 0x12d1 | 0x1c0b mentre per essere rilavata come modem deve essere 0x12d1 | 0x1c05 lo possiamo vedere anche noi collegando la chiavetta e avviando il terminale e digitando lsusb
nella riga a partenente alla nostra chiavetta apparirà
Bus 001 Device 006: ID 12d1:1c0b Huawei Technologies Co., Ltd.
per risolvere il problema sempre da terminale digitiamo:
Per Ubuntu o distribuzioni con Gnome
sudo gedit /etc/usb_modeswitch.d/12d1:1c0b
Per Kubuntu o distribuzioni con Kde
sudo kate /etc/usb_modeswitch.d/12d1:1c0b
si aprirà il nostro esitor di testo con la pagina vuota la quale andremo a copiare quanto segue
########################################################
Huawei E173s
DefaultVendor= 0x12d1
DefaultProduct= 0x1c0b
TargetVendor= 0x12d1
TargetProduct= 0x1c05
CheckSuccess=20
MessageEndpoint= 0x0f
MessageContent= “55534243123456780000000000000011062000000100000000000000000000”
salviamo il file e chiudiamo il nostro editor di testo
ora sempre da terminale digitiamo:
Per Ubuntu o distribuzioni con Gnome
sudo gedit /lib/udev/rules.d/40-usb_modeswitch.rules
Per Kubuntu o distribuzioni con Kde
sudo kate /lib/udev/rules.d/40-usb_modeswitch.rules
ed aggiungere in fondo al file la seguente istruzione :
ATTRS{idVendor}==“12d1”, ATTRS{idProduct}==“1c0b”, RUN+=“usb_modeswitch ‘%b/%k’”
salviamo il file e chiudiamo il nostro editor di testo
ora sempre da terminale digitiamo
Per Ubuntu o distribuzioni con Gnome
sudo gedit /etc/udev/rules.d/20-hsdpa.rules
Per Kubuntu o distribuzioni con Kde
sudo kate /etc/udev/rules.d/20-hsdpa.rules
Si aprirà un nuovo file e al suo interno copiamo il seguente testo:
SUBSYSTEM==“usb”,SYSFS{idVendor}==“12d1”, SYSFS{idProduct}==“1c0b”,RUN+="/usr/sbin/usb_modeswitch --default-vendor 0x12d1 --default-product 0x1c0b --message-content 55534243123456780000000000000011062000000100000000000000000000"
riavviamo la nostra distribuzione e colleghiamo la nostra chiavetta ora dovrebbe essere riconosciut
Read more: http://www.lffl.org/2011/02/ubuntu-risolvere-i-problemi-con-huawei.html#ixzz1PddzzSQQ
[/quote]
(2) IL CONTENUTO della cartella LINUX prelevata dalla chiavetta e copiata in Home:
7zr
data.bin
install
MobilePartner.bin
Readme.txt
SysConfig.dat
(3) GLI ERRORI QUANDO provo a fare install:
*/