[Risolto] Fedora 15 64Bit e Huawei E173

Intanto mi presento, sono Nico e da alcuni anni utilizzo Ubuntu, finchè la decisione di Canonical di non addottare Gnome3, mi ha fatto decidere di provare FEDORA.

La mia storia è triste. ho provato FEDORA15 per rendermi conto di come è, in un vecchio Hardisk da 160Gb.

Da subito mi sono scontrato sull’impossibilità da parte mia, di riuscire a fare funzionare la chiavetta HUAWEI E173 che ho ricevuto pochi giorni fà, in promozione dalla TRE.

Di solito io uso l’ADSL 640K (lenta…) , ma la chiavetta mi fà comodo per scaricare file grandi velocemente.

Ho seguito la guida (1) senza risultati, sia sul Ubuntu 11.04, sia su FEDORA 15.

Poi,dopo avermi rotto la testa senza risultati, ho installato il programma in dotazione della chiavetta.

Ho fatto questo: ho copiato la cartella LINUX (2) della chiavetta nella mia HOME.

Sono entrato con il terminale e ho digitato SUDO BASH INSTALL e in un lampo si è installato il programma della TRE, che fà egregiamente il proprio lavoro.

BENE direte voi, ma purtroppo non è così.

Ho reinstallato oggi il FEDORA 15 in via definitiva sul nuovo SSD da 64Gb, però poi quando tento la procedura di installazione del software della chiavetta, ho una serie di errori (3).

Vi avverto che non sono una cima di Linux, dovete portare pazienza :smiley:

Qui sotto, vi riporto i punti (1) (2) (3) che ho citato nella discussione, poi vi riporterò anche i messaggi che ricevo se reinstallo (con successo) il software TRE nell’altra FEDORA 15.

Grazie a tutti. successivamente avrò altre domandi da porvi riguardo la mia prima esperienza fon Fedora, ciao!

(1) LA GUIDA CHE HO SEGUITO all’inizio

[quote]Giorni scorsi ho comprato in un centro commerciale, visto l’offera a 19 Euro, la chiavetta internet Huawei e173 marchiata Tre, visto il prezzo la qualità del prodotto (dato che già utilizzo diverse chiavette Huawei) ho deciso di comprarla per tenerla di scorta. Il problema arriva quando arrivo a casa e provo a collegarla al mio Ubuntu 10.10 Maverick ed ecco la sopresa, anche se rilevata network manager non la riconosce.
Smanettandoci su e facendo un giro per la rete sono riuscito a farla andare perfettamente ecco come ho fatto (la guida la possiamo utilizzare su qualsiasi distribuzione Linux)

Perché non viene riconosciuta? Il problema è dovuto che la nostra chiavetta viene rilavata come 0x12d1 | 0x1c0b mentre per essere rilavata come modem deve essere 0x12d1 | 0x1c05 lo possiamo vedere anche noi collegando la chiavetta e avviando il terminale e digitando lsusb

nella riga a partenente alla nostra chiavetta apparirà

Bus 001 Device 006: ID 12d1:1c0b Huawei Technologies Co., Ltd.

per risolvere il problema sempre da terminale digitiamo:

Per Ubuntu o distribuzioni con Gnome

sudo gedit /etc/usb_modeswitch.d/12d1:1c0b

Per Kubuntu o distribuzioni con Kde

sudo kate /etc/usb_modeswitch.d/12d1:1c0b

si aprirà il nostro esitor di testo con la pagina vuota la quale andremo a copiare quanto segue

########################################################

Huawei E173s

DefaultVendor= 0x12d1
DefaultProduct= 0x1c0b

TargetVendor= 0x12d1
TargetProduct= 0x1c05

CheckSuccess=20

MessageEndpoint= 0x0f
MessageContent= “55534243123456780000000000000011062000000100000000000000000000”

salviamo il file e chiudiamo il nostro editor di testo
ora sempre da terminale digitiamo:

Per Ubuntu o distribuzioni con Gnome

sudo gedit /lib/udev/rules.d/40-usb_modeswitch.rules

Per Kubuntu o distribuzioni con Kde

sudo kate /lib/udev/rules.d/40-usb_modeswitch.rules

ed aggiungere in fondo al file la seguente istruzione :

ATTRS{idVendor}==“12d1”, ATTRS{idProduct}==“1c0b”, RUN+=“usb_modeswitch ‘%b/%k’”

salviamo il file e chiudiamo il nostro editor di testo

ora sempre da terminale digitiamo

Per Ubuntu o distribuzioni con Gnome

sudo gedit /etc/udev/rules.d/20-hsdpa.rules

Per Kubuntu o distribuzioni con Kde

sudo kate /etc/udev/rules.d/20-hsdpa.rules

Si aprirà un nuovo file e al suo interno copiamo il seguente testo:

SUBSYSTEM==“usb”,SYSFS{idVendor}==“12d1”, SYSFS{idProduct}==“1c0b”,RUN+="/usr/sbin/usb_modeswitch --default-vendor 0x12d1 --default-product 0x1c0b --message-content 55534243123456780000000000000011062000000100000000000000000000"

riavviamo la nostra distribuzione e colleghiamo la nostra chiavetta ora dovrebbe essere riconosciut

Read more: http://www.lffl.org/2011/02/ubuntu-risolvere-i-problemi-con-huawei.html#ixzz1PddzzSQQ
[/quote]

(2) IL CONTENUTO della cartella LINUX prelevata dalla chiavetta e copiata in Home:

7zr
data.bin
install
MobilePartner.bin
Readme.txt
SysConfig.dat

(3) GLI ERRORI QUANDO provo a fare install:

*/

In fedora non è configurato sudo, e noi lo sconsigliamo.

Perché non configuri la tua chiavetta direttamente con networkmanager?
Dacci un po’ di info in più, collega la tua chiavetta, aspetta un poco facci vedere:

$ dmesg|tail -n 20
$ lsusb
$ rpm -qa|grep "NetworkManager"

E’ almeno la decima guida da quel sito che poi ritroviamo qui a risolvere, e non ho molta volgia a studiarmi le guide altrui per capire dove sta l’errore dell’autore e dove potrebbe aver sbagliato l’utente. Inoltre, sudo su Fedora non si usa, la sicurezza del sistema è più importante.

Ci servono degli output:

[code]# lsusb

iwconfig

ifconfig[/code]

Poi, a pc acceso, inserisci la penna e posta le ultime righe, che si riferiscono all’USB, del comando:

# dmesg

Non mettere “disperazione, fine del mondo, apocalisse ecc” nel titolo e leggi la nostra http://www.fedoraonline.it/modules/smartfaq/faq.php?faqid=36/.
Ciao

EDIT: oops, scusa MarioS!

Grazie amici, a volte mi dispero… dunque :

[nico@PC-fisso Linux]$ dmesg|tail -n 20
135.096747] usb 1-5: SerialNumber: DCA676047188
135.105338] scsi8 : usb-storage 1-5:1.0
136.106231] scsi 8:0:0:0: Direct-Access WDC WD10 EALX-009BA0 PQ: 0 ANSI: 2 CCS
136.107652] sd 8:0:0:0: Attached scsi generic sg5 type 0
136.108898] sd 8:0:0:0: [sdd] 1953525168 512-byte logical blocks: (1.00 TB/931 GiB)
136.110107] sd 8:0:0:0: [sdd] Write Protect is off
136.110118] sd 8:0:0:0: [sdd] Mode Sense: 00 38 00 00
136.110124] sd 8:0:0:0: [sdd] Assuming drive cache: write through
136.113593] sd 8:0:0:0: [sdd] Assuming drive cache: write through
136.120352] sdd: sdd1
136.123321] sd 8:0:0:0: [sdd] Assuming drive cache: write through
136.123324] sd 8:0:0:0: [sdd] Attached SCSI disk
137.781028] SELinux: initialized (dev sdd1, type fuseblk), uses genfs_contexts
189.070245] EXT4-fs (sda1): mounted filesystem with ordered data mode. Opts: (null)
189.070443] SELinux: initialized (dev sda1, type ext4), uses xattr
197.530631] EXT4-fs (dm-4): mounted filesystem with ordered data mode. Opts: (null)
197.530649] SELinux: initialized (dev dm-4, type ext4), uses xattr
198.994312] EXT4-fs (dm-5): mounted filesystem with ordered data mode. Opts: (null)
198.994331] SELinux: initialized (dev dm-5, type ext4), uses xattr
353.988273] TCP lp registered
[nico@PC-fisso Linux]$

[nico@PC-fisso Linux]$ lsusb
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 006 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 007 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 002: ID 12d1:1c05 Huawei Technologies Co., Ltd.
Bus 005 Device 002: ID 046d:c50e Logitech, Inc. Cordless Mouse Receiver
Bus 007 Device 002: ID 046d:c223 Logitech, Inc. G11/G15 Keyboard / USB Hub
Bus 007 Device 003: ID 046d:c221 Logitech, Inc. G11/G15 Keyboard / Keyboard
Bus 007 Device 004: ID 046d:c225 Logitech, Inc. G11/G15 Keyboard / G keys
Bus 008 Device 001: ID 1d6b:0003 Linux Foundation 3.0 root hub
Bus 001 Device 002: ID 152d:2336 JMicron Technology Corp. / JMicron USA Technology Corp. Hard Disk Drive
[nico@PC-fisso Linux]$

[nico@PC-fisso Linux]$ ifconfig
em1 Link encap:Ethernet HWaddr 00:25:22:A2:11:35
inet addr:192.168.0.101 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0
inet6 addr: fe80::225:22ff:fea2:1135/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:4648 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:3543 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:6110971 (5.8 MiB) TX bytes:417598 (407.8 KiB)
Interrupt:51 Base address:0x6000

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
inet6 addr: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:59 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:59 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:5590 (5.4 KiB) TX bytes:5590 (5.4 KiB)

[nico@PC-fisso Linux]$ iwconfig
lo no wireless extensions.

em1 no wireless extensions.

[nico@PC-fisso Linux]$

dmesg

197.530649] SELinux: initialized (dev dm-4, type ext4), uses xattr
198.994312] EXT4-fs (dm-5): mounted filesystem with ordered data mode. Opts: (null)
198.994331] SELinux: initialized (dev dm-5, type ext4), uses xattr
353.988273] TCP lp registered

[nico@PC-fisso Linux]$ rpm -qa|grep “NetworkManager”
NetworkManager-0.8.9997-2.git20110531.fc15.x86_64
NetworkManager-openvpn-0.8.999-1.fc15.x86_64
NetworkManager-openconnect-0.8.999-1.fc15.x86_64
evolution-NetworkManager-3.0.1-1.fc15.x86_64
NetworkManager-vpnc-0.8.999-2.fc15.x86_64
NetworkManager-glib-0.8.9997-2.git20110531.fc15.x86_64
NetworkManager-pptp-0.8.999-1.fc15.x86_64

Ti riporto una soluzione del fedoraforum:

[code]$ su -
password

gedit /lib/udev/rules.d/40-usb_modeswitch.rules[/code]

e aggiungi le seguenti righe:

Huawei E173s ATTRS{idVendor}=="12d1", ATTRS{idProduct}=="1c0b", RUN+="usb_modeswitch '%b/%k'"
Salva, per sicurezza stacca la penna, riavvia il sistema e riattaccala.
Ora viene vista dal tuo Network Manager?

Ciao , avevo già provato, queste sono le ultime righe del mio
file:

ATTRS{idVendor}==“12d1”, ATTRS{idProduct}==“1c0b”, RUN+=“usb_modeswitch ‘%b/%k’”

ATTRS{idVendor}==“12d1”, ATTRS{idProduct}==“1c05”, RUN+=“usb_modeswitch ‘%b/%k’”

LABEL=“modeswitch_rules_end”

Non mettere righe doppione.
Output:

$ rpm -q ModemManager
$ rpm -q usb_modeswitch

[root@localhost Linux]# rpm -q ModemManager

ModemManager-0.4-7.git20110201.fc15.x86_64

[nico@localhost ~]$ rpm -q usb_modeswitch
usb_modeswitch-1.1.7-1.fc15.x86_64

non sono doppioni di righe, l’ID è diverso (scusa se forse dico stupidaggini)

mi sà che sarà difficile risolvere.

Posso chiedere una cosa? perché sull’altra FEDORA 15 ero riuscito ad installare il sofware della chiavetta?

ne avete idea?

Già, non mi sono accorto della differenza del carattere.
Ti chiedo di non scrivere un output richiesto su ogni singolo messaggio, inviane uno e basta. Evitiamo di creare troppi messaggi nella discussione.

La tua chiavetta dovresti riuscire a gestirla senza problemi con NetworkManager.
Fai click con il tasto destro del mouse sull’icona della rete. Vai su modifica connessioni e vai alla scheda “Banda larga mobile”.

Li configuri.

[quote]La tua chiavetta dovresti riuscire a gestirla senza problemi con NetworkManager.
Fai click con il tasto destro del mouse sull’icona della rete. Vai su modifica connessioni e vai alla scheda "Banda larga mobile[/quote]

eh, la chiavetta non viene mostrata tra le opzioni.

Se volete, se avete voglia di aiutarmi (non saprei come ringraziarvi) io REINSTALLO da Zero Fedora 15, e proviamo dall’inizio, anche se a dire il vero questa installazione ha solo poche ore, e non ci ho pastrocchiato.

Mi piacerebbe pure installare il programmino della TRE, ma se funzionasse di default sarebbe meglio.

Che facciamo?

Grazie amici del tempo che mi dedicherete anche per i problemi successivi che ho in serbo.

ora sto scaricando pure Ubuntu 11.04… (io lo usavo ma era un aggiornamento dalle precedenti installazioni) , poi vedrò come mi troverò…

però Gnome3 mi piace di più di Unity

PS: sto scaricando usando il FEDORA15 quello sull’ HD vecchio, e sto usando il software della chiavetta TRE.

Anche “di qua” la chiavetta non viene assolutamente vista dal NM, però viene correttamente utilizzata dal software proprietario.

Scusa, dopo quello che ti ho detto, hai fatto click su “aggiungi”? Alla schermata che ti appare non ti propone il tuo dispositivo?