[Risolto] Fedora 20 su Macbook Pro - driver wireless & sdcard

Salve ragazzi e complimenti per l’ottimo supporto che fornite.
Ho provato ad installare Fedora 20 su un Macbook Pro tramite dispositivo USB ma sembra che i driver della scheda di rete wireless (una Broadcom Corporation BCM4331) e del lettore sdcard (Broadcom Corporation BCM57765/57785) non siano presenti.

Potreste gentilmente indicarmi se esistono package da installare per i seguenti driver, prima che provi a cercare i sorgenti da compilare?

Allego anche l’output del seguente comando per completezza:

[code]$ lspci
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation 3rd Gen Core processor DRAM Controller (rev 09)
00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation Xeon E3-1200 v2/3rd Gen Core processor PCI Express Root Port (rev 09)
00:01.1 PCI bridge: Intel Corporation Xeon E3-1200 v2/3rd Gen Core processor PCI Express Root Port (rev 09)
00:01.2 PCI bridge: Intel Corporation Xeon E3-1200 v2/3rd Gen Core processor PCI Express Root Port (rev 09)
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation 3rd Gen Core processor Graphics Controller (rev 09)
00:14.0 USB controller: Intel Corporation 7 Series/C210 Series Chipset Family USB xHCI Host Controller (rev 04)
00:16.0 Communication controller: Intel Corporation 7 Series/C210 Series Chipset Family MEI Controller #1 (rev 04)
00:1a.0 USB controller: Intel Corporation 7 Series/C210 Series Chipset Family USB Enhanced Host Controller #2 (rev 04)
00:1b.0 Audio device: Intel Corporation 7 Series/C210 Series Chipset Family High Definition Audio Controller (rev 04)
00:1c.0 PCI bridge: Intel Corporation 7 Series/C210 Series Chipset Family PCI Express Root Port 1 (rev c4)
00:1c.1 PCI bridge: Intel Corporation 7 Series/C210 Series Chipset Family PCI Express Root Port 2 (rev c4)
00:1d.0 USB controller: Intel Corporation 7 Series/C210 Series Chipset Family USB Enhanced Host Controller #1 (rev 04)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation HM77 Express Chipset LPC Controller (rev 04)
00:1f.2 SATA controller: Intel Corporation 7 Series Chipset Family 6-port SATA Controller [AHCI mode] (rev 04)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 7 Series/C210 Series Chipset Family SMBus Controller (rev 04)
01:00.0 VGA compatible controller: NVIDIA Corporation GK107M [GeForce GT 650M Mac Edition] (rev a1)
01:00.1 Audio device: NVIDIA Corporation GK107 HDMI Audio Controller (rev a1)
03:00.0 Ethernet controller: Broadcom Corporation Device 16a3 (rev 10)
03:00.1 SD Host controller: Broadcom Corporation BCM57765/57785 SDXC/MMC Card Reader (rev 10)
04:00.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM4331 802.11a/b/g/n (rev 02)

[/code]

Grazie mille e ancora complimenti.

Mi pare che i dispositivi vengano visiti:

Prova a vedere se funziona la scheda wifi:

$ ifconfig
$ iwconfig

per esempio…

Abilita i repository RPMFusion, dopodichè

# yum install akmod-wl

potrebbero essere necessari altri passaggi, facci saper.

Grazie ad entrambi.

$ ifconfig
lo: flags=73<UP,LOOPBACK,RUNNING>  mtu 65536
        inet 127.0.0.1  netmask 255.0.0.0
        inet6 ::1  prefixlen 128  scopeid 0x10<host>
        loop  txqueuelen 0  (Local Loopback)
        RX packets 260  bytes 22512 (21.9 KiB)
        RX errors 0  dropped 0  overruns 0  frame 0
        TX packets 260  bytes 22512 (21.9 KiB)
        TX errors 0  dropped 0 overruns 0  carrier 0  collisions 0

$ iwconfig
lo        no wireless extensions.

Ho scoperto che il driver della scheda di rete non viene propriamente caricato a causa di problemi con il firmware, ecco alcuni output interessanti:

$ dmesg         

...

    7.244607] b43-phy0: Broadcom 4331 WLAN found (core revision 29)
    7.245031] b43-phy0: Found PHY: Analog 9, Type 7 (HT), Revision 1
    7.246208] Broadcom 43xx driver loaded  Features: PMNLS ]
    7.246257] b43-phy0 ERROR: Firmware file "b43/ucode29_mimo.fw" not found
    7.246259] b43-phy0 ERROR: Firmware file "b43-open/ucode29_mimo.fw" not found
    7.246261] b43-phy0 ERROR: You must go to http://wireless.kernel.org/en/users/Drivers/b43#devicefirmware and download the correct firmware for this driver version. Please carefully read all instructions on this website.

Al sito menzionato sono riportate alcune istruzioni per estrarre ed installare il firmware funzionante da un driver Windows.
Proverò prima la soluzione proposta da Caterpillar e poi quella riportata sulla pagina web.
Vi terrò informati sull’evoluzione dei test.

Grazie ancora!

Dopo che provi la mia attendi prima di andare oltre, perché ho una flag del kernel da darti ma che non ti faccio provare prima di avere un feedback sul comando precedente.

Ops…ho già terminato con i driver prima di leggere il messaggio. Grazie comunque.
Scrivo i passi seguiti per risolvere il problema della scheda wireless Broadcom BCM4331, così magari può essere utile ad altre persone.
Esistono in totale tre diversi driver per le schede wireless Broadcom (credo per ragioni storiche, a causa dell’assenza di driver open rilasciati dalla casa prima del 2008).
Una descrizione riassuntiva di ciascuno di essi è riportata ad esempio qui: https://wiki.archlinux.org/index.php/broadcom_wireless.

All’inizio ho seguito la procedura riportata alla pagina http://wireless.kernel.org/en/users/Drivers/b43#devicefirmware, la quale permette di installare un driver reverse-engineered chiamato b43, che fa uso di un firmware ricavato da un driver Windows.
Nel mio caso (e mi sembra di aver capito, anche in quello di altri utenti), il b43 non funziona correttamente con tutte le reti wifi, generando con alcune disconnessioni periodiche a intervalli di circa cinque minuti.
A questo punto ho aggiornato il sistema e ho caricato l’ultima versione del driver broadcom-wl, che da quanto riportato nell’ultimo sito citato è un driver proprietario Broadcom.
Quest’ultimo funziona correttamente e sembra non avere gli stessi problemi della versione precedente relativi alla fase di ricerca delle reti (come ad esempio qui: http://pof.eslack.org/2012/05/23/why-broadcom-80211-linux-sta-driver-sucks-and-how-to-fix-it/).
Per chi avesse una diversa scheda wifi Broadcom, consiglio di dare un’occhiata alla tabella riportata alla pagina http://wireless.kernel.org/en/users/Drivers/b43#Supported_devices, dove vengono definiti i driver che si possono usare in funzione dei modelli di schede wifi Broadcom.

Cercando di risolvere il problema della scheda wifi sono inoltre incappato in un secondo problema: il kernel attuale (3.14.2-200.fc20.x86_64 al momento della scrittura di questo messaggio) non supporta l’hot plug per l’interfaccia Thunderbolt.
Ciò causa dei problemi per quei Mac che utilizzano Thunderbolt per l’interfaccia Ethernet fornita dal dispositivo esterno (cavo Etehrnet connesso all’adattatore esterno per intenderci); in tal caso, è quindi necessario ricordarsi collegare il cavo e l’adattatore prima di avviare il sistema.

Grazie a coloro che hanno risposto ai messaggi precedenti.