[Risolto] Finestre,cursori e GTK+ in Gnome.

Salve a tutti.
Nella configurazione di gnome, oltre che variare il tema della shell, vorrei poter cambiare anche il tipo di cursore, la finestra senza dover per forza utilizzare “Adwaita”.
Però la scelta è solo in due opzioni.
Come potrei installare altri temi, o meglio dove li trovo?
Un grazie di cuore a tutti.

su http://opendesktop.org/content/search.php trovi tantissimi temi per qualsiasi DE

alla voce TYPE devi mettere “GTK 3.x Theme” (per l’interfaccia grafica), “GNOME Icon” (per le icone), e Mutter (per le finestre).

o almeno credo, io non uso GNOME.

ti ringrazio. il problema, mio, è che se non trovo un file autoinstallante, son dolori: non so che fare.
nel senso che da quella pagina ho scaricato un tema gtk+, ma è zippato e vuol essere “estratto”, ma non installato.
Mutter non riesco ad identificarle.ciao.

forse devi copiare la cartella del tema in ‘/usr/share/themes’,
mentre quella delle icone in ‘/usr/share/icons/’

copia il tema sia in .themes che in .local/share/themes

le icone e i cursori in .icons

è proprio li il problema che mi deriva dai file zippati : li devo copiare da qualche parte.
cosa che mi riesce tra le “mie” cartelle, ma in quelle che vogliono il permesso di amministratore, l’avrò fatto anni fa’, e la ricerca di oggi con google non
mi aiuta.
grazie.

come ha scritto HellGate, non devi copiarli in cartelle che richiedono l’accesso come amministratore.
basta un semplice file manager come Nautilus.

la cartella con il tema devi copiarla in “/home/tuonome/.themes” e in “/home/tuonome/.local/share/themes”
le icone e i cursori in “/home/tuonome/.icons”

le cartelle con il punto (.) davanti sono cartelle nascoste.

scusate il ritardo .
io nella mia home di Fedora 20, anche evidenziando dal menù, i file nascosti, non ho quelle cartelle.
devo forse attivare qualcos’altro per vedere le cartelle nascoste? ma non mi ricordo che ci sia un’altra procedura.grazie.

[quote=maurilio56]scusate il ritardo .
io nella mia home di Fedora 20, anche evidenziando dal menù, i file nascosti, non ho quelle cartelle.[/quote]

se non ci sono devi crearle tu.

di nuovo scusatemi per il ritardo.
ho provato a creare le cartelle che mi dite, ma per la seconda non me lo permette, dandomi questo errore:

[quote]Impossibile rinominare l’oggetto.
Impossibile rinominare «Nuova cartella» in «.local/share/themes»: Nei nomi di file non è consentito l’uso di “/”[/quote]
Comunque quello che veramente mi interessa, è cambiare le finestre, perché il tema, ad esempio Zukitwo, l’ho già installato:
è un file così fatto:

ma finestre non me ne aggiunge, ho solo quella di default.
consigliatemi qualche tema famoso in formato .zip
grazie.

[quote=maurilio56]

[quote]Impossibile rinominare l’oggetto.
Impossibile rinominare «Nuova cartella» in «.local/share/themes»: Nei nomi di file non è consentito l’uso di “/”[/quote][/quote]
Hai per caso creato una cartella cercando poi di rinominarla?
Dovresti creare una cartella per volta oppure con un solo comando da terminale (partendo dalla tua home):

$ mkdir -p .local/share/themes

Passando a zukitwo
perché non lo installi con i metodi standard?
da root

# yum install zukitwo-metacity-theme

ringrazio Andrea: la cartella l’ho finalmente creata e ci ho copiato, per ora :
151060-bluebird e 149310-GrayDay, oltre al già presente Zukitwo.
Sono ben utilizzabili e cominciano a popolare la possibilità di scelta.
grazie a tutti.