Quando ero in rawhide 14 provai entrambe le soluzioni (alla fine optai per l’upgrade a ff4beta, tra l’altro previsto di default in rawhide, ma è chiaro che sono poco “conservativo” con fedora).
Se si preferisce il downgrade,
@zamingas
Hai cairo-devel installato. Su mirror di garr c’è ancora la vecchia nomenclatura, puoi provare con un
$ su -c 'rpm -Uvh --force http://kojipkgs.fedoraproject.org/packages/cairo/1.8.10/1.fc14/i686/cairo-1.8.10-1.fc14.i686.rpm http://kojipkgs.fedoraproject.org/packages/cairo/1.8.10/1.fc14/i686/cairo-devel-1.8.10-1.fc14.i686.rpm'
se restituisce errore, prova a postare l’output di
$ yum list installed cairo*
p.s. quanto sopra vale per i686. I pacchetti cui faccio riferimento sono quelli di http://koji.fedoraproject.org/koji/buildinfo?buildID=157824
Se tutto va come deve andare, l’exclude indicato da robyduck è essenziale
[OT] Colgo l’occasione per complimentarmi con robyduck per la guida che fece su F13, ottima check-list delle operazione per un rapido deployment di fedora, assieme alle guide di virus e Miranda sui servizi [/OT]