[Risolto] Firefox non apre correttamente le pagine web

Buongiorno a tutti,

Recentemente Firefox si comporta in modo strano, ogni volta che apro una pagina web dinamica (youtube, msn, libero, etc) dopo 2 secondi lo schermo diventa tutto nero, ai lati dello schermo sia a destra che a sinistra compare la scritta “CRUISER” ed il contenuto della pagina web compare sotto forma di 4 o 5 grandi thumbnails impedendomi di visualizzare il sito e di navigarlo.

Ho provato a visitare gli stessi siti con Chromium e funziona tutto a dovere, ho disinstallato Firefox e re-installato ma non è servito a nulla, ho provato ad aggiornare Fedora ma non succede niente.

Cosa posso fare? Se non fosse per alcune estensioni particolari che uso regolarmente con Firefox userei Chromium ed il tutto si risolverebbe…

Grazie e tutti

[quote=radi74]Buongiorno a tutti,

Recentemente Firefox si comporta in modo strano, ogni volta che apro una pagina web dinamica (youtube, msn, libero, etc) dopo 2 secondi lo schermo diventa tutto nero, ai lati dello schermo sia a destra che a sinistra compare la scritta “CRUISER” ed il contenuto della pagina web compare sotto forma di 4 o 5 grandi thumbnails impedendomi di visualizzare il sito e di navigarlo.

Ho provato a visitare gli stessi siti con Chromium e funziona tutto a dovere, ho disinstallato Firefox e re-installato ma non è servito a nulla, ho provato ad aggiornare Fedora ma non succede niente.

Cosa posso fare? Se non fosse per alcune estensioni particolari che uso regolarmente con Firefox userei Chromium ed il tutto si risolverebbe…

Grazie e tutti[/quote]
Prova così (con il browser chiuso!):

mv ~/.mozilla ~/.mozilla.old
Poi riapri mozilla, e verifica se va.
Ovviamente, preferiti, cookies, cache e quant’altro finiranno nella cartella rinominata, e quindi otterrai un firefox con una configurazione azzerata. Poi si potrà ripescare quanto possibile da ~/.mozilla.old (o rinominarla nuovamente in ~/.mozilla, e tornare alla situazione iniziale).

Forse lo stesso problema dell’utente Icio? http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=18638.

[quote=marcomotta]
Prova così (con il browser chiuso!):

mv ~/.mozilla ~/.mozilla.old
Poi riapri mozilla, e verifica se va.
Ovviamente, preferiti, cookies, cache e quant’altro finiranno nella cartella rinominata, e quindi otterrai un firefox con una configurazione azzerata. Poi si potrà ripescare quanto possibile da ~/.mozilla.old (o rinominarla nuovamente in ~/.mozilla, e tornare alla situazione iniziale).[/quote]

:thanks: marcomotta!! Funziona tutto a dovere… la cartella dove è stato salvata la configurazione precedente si può eliminare per fare spazio?? (se si, come?)
Ho un disco rigido di limitata capacità (40 Gb) ed avere spazio è sempre una cosa buona…

Grazie ancora, problema risolto!!

No Yattatux, ho letto il topic ma sembra essere un altro tipo di problema…

[quote=radi74][quote=marcomotta]
Prova così (con il browser chiuso!):

mv ~/.mozilla ~/.mozilla.old
Poi riapri mozilla, e verifica se va.
Ovviamente, preferiti, cookies, cache e quant’altro finiranno nella cartella rinominata, e quindi otterrai un firefox con una configurazione azzerata. Poi si potrà ripescare quanto possibile da ~/.mozilla.old (o rinominarla nuovamente in ~/.mozilla, e tornare alla situazione iniziale).[/quote]

:thanks: marcomotta!! Funziona tutto a dovere… la cartella dove è stato salvata la configurazione precedente si può eliminare per fare spazio?? (se si, come?)
Ho un disco rigido di limitata capacità (40 Gb) ed avere spazio è sempre una cosa buona…

Grazie ancora, problema risolto!![/quote]
Lì dentro ci sono: i preferiti (li puoi ripristinare da ~/.mozilla.old/firefox/[lettere_e_numeri].default/bookmarkbackups, dove al posto di [lettere_e_numeri] devi guardare cosa hai tu); le password memorizzate, i cookies, la cronologia, la cache, e (forse) anche qualche estensione/plugin.
Quindi puoi benissimo cancellarla, ma solo se sei sicuro che queste cose non ti servano in futuro.

Grazie ancora marcomotta, mi hai risolto un grande problema,

I moderatori possono anche apporre la dicitura (Risolto) davanti al titolo del topic, grazie ancora per l’aiuto :smiley:

Fatto, ma lo puoi fare anche in autonomia. :wink: