[Risolto] formattare HD in sola lettura

Salve,

ho un problema che mi è sorto oggi.
Ho comprato un nuovo HD, l’ho collegato alla mia linuxbox e ho notato che mi sono state montate due partizioni, una /dev/sdb e una /dev/sr1.

All’interno della /dev/sr1 sono presenti dei file exe simili agli autorun delle pendrive usb per fare backup, vedere video e via discorrendo. Stile pendrive sandisk con il software U3 per intenderci.

Ora non ho la più pallida idea di come eliminare il tutto e creare un’unica partizione.

il mount restituisce:

/dev/sdb1 on /media/RADIUS type ext4 (rw,nosuid,nodev,uhelper=udisks)
/dev/sr1 on /media/WD SmartWare type udf (ro,nosuid,nodev,uhelper=udisks,uid=1000,gid=100,iocharset=utf8,umask=0077)

La /dev/sr1 è protetta e read-only.

Qualcuno ha una soluzione? Grazie

Ciao

sr1 dovrebbe essere un’ unità cd/dvd, non l’hard disk

Viene montato come hd fittizio e all’interno ci sono i file exe che se collegata su windows si avviano e fanno partire un’installazione.

Io vorrei eliminare tutto questo, è possibile?

Ciao

Mi sa che c’è qualche trucco nel disco per cui lo vedi come due unità di cui una CDRom che probabilmente invece è solo una rom.

Puoi fornire maggiori informazioni sul disco??

Ciao Ciao, Moreno

E’ esattamente come affermi tu.

Se collegato viene montato un hd fittizio con all’interno i file exe che se avviato su windows ti permette di creare backup e altre diavolerie.

La marca dell’HD è WD, modello MyPassport Essential.

Serve altro?

vedere output di:

$ dmesg|grep ata $ dmesg|grep sr

http://pastebin.com/B9iES44L

postarlo qui non va bene ?

Certo, era per non " appesantire " il post.

dmesg | grep ata

ACPI: SSDT 7fe79e62 0064F (v01 SataRe SataPri 00001000 INTL 20050624)
ACPI: SSDT 7fe797d0 00692 (v01 SataRe SataSec 00001000 INTL 20050624)
#0 [0000000000 - 0000001000] BIOS data page ==> [0000000000 - 0000001000]
Memory: 2059372k/2095552k available (2895k kernel code, 34684k reserved, 1208k data, 408k init, 1186248k highmem)
.data : 0xc12d3f1e - 0xc14022e0 (1208 kB)
ACPI: EC: GPE = 0x16, I/O: command/status = 0x66, data = 0x62
libata version 3.00 loaded.
ata_piix 0000:00:1f.2: version 2.13
ata_piix 0000:00:1f.2: PCI INT B -> GSI 19 (level, low) -> IRQ 19
ata_piix 0000:00:1f.2: MAP P0 P2 IDE IDE ]
ata_piix 0000:00:1f.2: setting latency timer to 64
scsi0 : ata_piix
scsi1 : ata_piix
ata1: SATA max UDMA/133 cmd 0x1f0 ctl 0x3f6 bmdma 0x18b0 irq 14
ata2: PATA max UDMA/100 cmd 0x170 ctl 0x376 bmdma 0x18b8 irq 15
ata1.00: ATA-7: TOSHIBA MK1237GSX, DL130M, max UDMA/100
ata1.00: 234441648 sectors, multi 16: LBA48 NCQ (depth 0/32)
ata2.00: ATAPI: PIONEER DVD-RW DVR-K17A, 1.50, max UDMA/33
ata1.00: configured for UDMA/100
ata2.00: configured for UDMA/33
EXT4-fs (sda3): mounted filesystem with ordered data mode
EXT4-fs (sda4): mounted filesystem with ordered data mode
EXT4-fs (sdb2): mounted filesystem with ordered data mode

dmesg | grep sr1

sr1: scsi3-mmc drive: 51x/51x caddy
sr 2:0:0:1: Attached scsi CD-ROM sr1
sr1: scsi3-mmc drive: 51x/51x caddy
sr 3:0:0:1: Attached scsi CD-ROM sr1
sr1: scsi3-mmc drive: 51x/51x caddy
sr 4:0:0:1: Attached scsi CD-ROM sr1

smonta le unità:

[code]# umount /dev/sr1

umount /dev/sdb1[/code]

posta l’output di:

# fdisk -l

Certo, era per non " appesantire " il post.

dmesg | grep ata

ACPI: SSDT 7fe79e62 0064F (v01 SataRe SataPri 00001000 INTL 20050624)
ACPI: SSDT 7fe797d0 00692 (v01 SataRe SataSec 00001000 INTL 20050624)
#0 [0000000000 - 0000001000] BIOS data page ==> [0000000000 - 0000001000]
Memory: 2059372k/2095552k available (2895k kernel code, 34684k reserved, 1208k data, 408k init, 1186248k highmem)
.data : 0xc12d3f1e - 0xc14022e0 (1208 kB)
ACPI: EC: GPE = 0x16, I/O: command/status = 0x66, data = 0x62
libata version 3.00 loaded.
ata_piix 0000:00:1f.2: version 2.13
ata_piix 0000:00:1f.2: PCI INT B -> GSI 19 (level, low) -> IRQ 19
ata_piix 0000:00:1f.2: MAP P0 P2 IDE IDE ]
ata_piix 0000:00:1f.2: setting latency timer to 64
scsi0 : ata_piix
scsi1 : ata_piix
ata1: SATA max UDMA/133 cmd 0x1f0 ctl 0x3f6 bmdma 0x18b0 irq 14
ata2: PATA max UDMA/100 cmd 0x170 ctl 0x376 bmdma 0x18b8 irq 15
ata1.00: ATA-7: TOSHIBA MK1237GSX, DL130M, max UDMA/100
ata1.00: 234441648 sectors, multi 16: LBA48 NCQ (depth 0/32)
ata2.00: ATAPI: PIONEER DVD-RW DVR-K17A, 1.50, max UDMA/33
ata1.00: configured for UDMA/100
ata2.00: configured for UDMA/33
EXT4-fs (sda3): mounted filesystem with ordered data mode
EXT4-fs (sda4): mounted filesystem with ordered data mode
EXT4-fs (sdb2): mounted filesystem with ordered data mode

dmesg | grep sr1

sr1: scsi3-mmc drive: 51x/51x caddy
sr 2:0:0:1: Attached scsi CD-ROM sr1
sr1: scsi3-mmc drive: 51x/51x caddy
sr 3:0:0:1: Attached scsi CD-ROM sr1
sr1: scsi3-mmc drive: 51x/51x caddy
sr 4:0:0:1: Attached scsi CD-ROM sr1

Disco /dev/sdb: 319.4 GB, 319370035200 byte

255 testine, 63 settori/tracce, 38827 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Identificativo disco: 0x5e189eb0

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 1 38828 311883776 7 HPFS/NTFS

sei sicuro di volerlo piallare ?
hai dati nella sdb1 ?

Il problema è che poi io rimuovo /dev/sdb1 ma mi rimane operativa la parte /sr1 ( che tra l’altro è quella che viene assunta come cdrom in cui risiedono i file exe in sola lettura ).

quello che intendo è piallare completamente l’unità, ed azzerare tutto quello che contiene, una cosa del genere:

# dd if=/dev/zero of=/dev/sdb bs=32768 count=9776400

attento che un comando del genere spazza via tutti i contenuti.

Ciao

Prova con lsusb a vedere se vengono visti 2 dispositivi diversi se sì temo non ci sia nulla da fare.

Prova anche, con il disco scollegato, a dare il comando

dmesg | tail

e dopo collegare il disco.

Ciao Ciao, Moreno

Grazie virus, risolto.

de nada

Una curiosità: con il comando che mi hai indicato sopra rade proprio al suolo l’hd?

Lo sto testando su un altro dispositivo, impiega parecchio però a formattare.

It’s normal?

il comando che ti ho suggerito è specifico per i parametri bs e count per il tuo hard disk ( quello per cui hai aperto la discussione )
esso non formatta nulla, azzera nel senso letterale della parola, tutti i contenuti siano essi dati, partizioni, filesystem e quant’altro presenti sull’unità.