ho installato fedora workstation 23 su un hdd da 80 gb (quindi 55 in realtà) e ho lasciato fare all’installer il partizionamento automatico…adesso però steam mi segna che ho solo 15 gb di spazio libero e localhost mi dice che ne ho 37 di gb…ovviamente steam mi fa accedere solo alla cartella utente quindi non ho possibilità di spostare l’installazione dei giochi se non su altre cartelle comprese in quei 15 gb…ho provato anche a partizionare da solo, lasciando tutto lo spazio all’utente e il necessario per l’avvio al resto delle partizioni, ma così la partizione di sistema finisce sempre lo spazio per qualsiasi operazione e non posso neanche fare gli update…come posso fare per destinare più spazio possibile all’utente e non avere più problemi tipo lo spazio insufficiente per steam o per il torrent (sempre nei limiti dei 55 gb ovviamente) ?
Il partizionamento “giusto” non esiste. Esiste il partizionamento che va bene per le tue esigenze.
Perché dici 55 gb “in realtà”? Se l’hard disk ne ha 80 dovresti poterli utilizzare tutti.
Con un disco così piccolo dividere root ed home non è una buona idea secondo me, soprattutto se poi metti un macigno come Steam. Ti consiglio di utilizzare una partizione unica di root.
Per il resto, valuta di comprare un hard disk più capiente. Con 35-40 € puoi prendere un SSD da 120 GB e con 40-45 € puoi prendere un hard disk da 500/1000 GB.
ti ringrazio per la risposta…l’hdd è da 80 gb ma come si sa è possibile utilizzare generalmente solo un 75/80% della memoria…quello che dici tu, ovvero non dividere root e home è proprio quello che vorrei fare solo che non so come…quando installo mi chiede sempre di fare più partizioni tipo per root, home o swap e lasciando fare al partizionatore automatico mi ritrovo sempre con quello spazio misero…debian mi chiedeva durante l’installazione se volevo fare una partizioni unica ma su fedora proprio non sono riuscito a trovarlo…
Cosa intendi?
Anche su Fedora puoi fare una partizione unica: ne crei una sola e la imposti come /.
intendo che lo spazio ulteriore è sempre usato dai file di sistema…tipo quando compri un telefono da 16 gb è poi in realtà lo spazio vero è di 13 (nel caso del mio Jolla per esempio) o quando compri una chiavetta da 8 gb che poi in realtà è da 7.8…cmq grazie per la dritta, adesso provo…ma non dovrebbe dirmi che fedora ha bisogno di ulteriore spazio per i programmi?
Ah, capito, intendi lo spazio non utilizzato dal sistema.
La chiavetta che prendi da 8 e poi è da 7,8 è solo perché per il venditore 8 GB = 1000 MB mentre per il tuo sistema 8 GB = 1024 MB.
Non ti dice che ha bisogno di spazio ulteriore finché non arrivi ad aver riempito quasi tutta la partizione.