[Risolto] GKrellM Senza icona

Ciao a tutti

tra una fetta di panettone e una di pandoro
sono passato da Fedora 19 alla 20 reinstallando tutto da zero

uno dei primi programmi installati è stato GKrellM che mi appare tra le applicazioni senza icona
ho provato a disinstallare e installare varie volte ma il risultato non cambia

c’è la possibilità d’aggiungere l’icona manualmente in maniera non eccessivamente complicata?

Grazie e auguri

certo che si può…
ovviamente prima occorre sapere quale ambiente desktop è in uso,
per ogni ambiente la procedura è diversa.

grazie per rispondere
l’ ambiente desktop che uso è Gnome

Sono andato a sbirciare nell’rpm del programma (scaricato con yumdownloader): il lanciatore è il file /usr/share/applications/gnome-gkrellm.desktop, e indica come icona

Icon=gkrellm

Sempre nell’rpm, l’unica immagine disponibile è /usr/share/icons/hicolor/48x48/apps/gkrellm.png. Tuttavia, se cerco di aprire l’immagine con kolourpaint, mi dice “Formato dell’immagine non gestito”.
Sbaglierò, ma sembra corrotta l’immagine. Io scaricherei l’immagine da Internet (non conosco il programma; è http://img.informer.com/icons/png/48/56/56721.png?) e la rinominerei in sostituirei gkrellm.png, per poi sostituirla al file /usr/share/icons/hicolor/48x48/apps/gkrellm.png.

[OT]Ciao, Virus, ben trovato![/OT]

ciao Marco
:slight_smile:
gkrellm Gnu-Krell-Monitor è un monitor di sistema… la cosa simpatica è che il suo nome è ripreso dal film “il pianeta proibito” in cui è presente una macchina della civiltà “krell” che trasforma i pensieri in oggetti reali compresi i mostri del subconscio :slight_smile:
Bill Wilson creatore del GKrellM:[quote] If you have seen the movie Forbidden Planet, you might recall the Krell had a room with wall to wall meters for monitoring their power systems, and that is what I was thinking of when I came up with the GKrellM name. [/quote]

@ newthor
oltre quanto detto dal buon Marco, potresti semplicemente sostituirla:
da root:

# yum install alacarte

da utente:

$ alacarte

selezioni l’ applicazione, clicchi su di essa --> proprietà --> clicchi sull’icona --> e ne scegli una tua personalizzata ( oppure una tra quelle di sistema … le trovi navigando fino a /usr/share/icons )
chiudi
la tua applicazione ora dovrebbe avere l’icona da te scelta.

@marcomotta

ho scaricato l’icona ma non riesco a copiarla nella cartella perché non ho i permessi

@virus

ho installato alacarte ma quando vado a scegliere un’icona che non sia in /usr/share/icons non me la accetta

E copiacela, allora.
Se non hai i permessi, usa root:

$ su Password: #
Poi copi quel che devi e ritorni utente con:

# exit $

da root :

[code]
$ su -
password_di_root

wget http://img.informer.com/icons/png/48/56/56721.png

mv 56721.png /usr/share/icons/hicolor/48x48/apps/gkrellm.png[/code]

poi lancia alacarte e sostituiscila.

opsss : scusa Mailga

@Virus: Ma figurati!
per una volta che riesci a fare qualcosa, nella tua “ectoplasmicità”…

Grazie a tutti per l’aiuto
alla fine sono riuscito ha trovare come copiare il file dell’icona nella cartella giusta usando “cp”
ho tardato 50 minuti circa ma ci sono riuscito
per imparare ci vuole tempo
nel mio caso molto

de nada