[Risolto] Gnome di ripiego: icone collegamenti su barra applicazioni

Ciao a tutti! Ho un problema con un GNOME con l’interfaccia di ripiego.
Ho aggiunto un collegamento alla barra delle applicazioni e, inizialmente, mi ha fatto 2 collegamenti (quindi 2 icone).
Ho tirato via questa icona trascinandola verso la scrivania, riavviato e non c’era più.

Aggiungo il collegamento nuovamente e me ne fa 3. Provo a rimuovere, riavvio e nessuno. Lo aggiungo nuovamente e me ne fa 4.

Dunque… se continuo così o non ci metto nessuna icona o me ne farà 20… :smiley:
Come posso fare?

Grazie

$ gnome-tweak-tool
–> scrivania
setta “have file manager handle the desktop” in “on”
dai un restart al DE.

era già settato così perché volevo le icone sul desktop.

idee? anche il file dove agire, eventualmente lo edito manualmente e gli metto su il collegamento a mano

Io avrei un’altra domanda, come mai usi l’interfaccia di ripiego? Non ti trovi con gnome-shell?
Nel caso prova Cinnamon…è esattamente come gnome2.x…molto personalizzabile e non da di questi problemi. :slight_smile:

A.

allora, non è che mi trovassi molto con gnome 3, ed anche nel vaio optai per l’interfaccia di ripiego (poi qualche giorno fa sono passato a KDE).
Sul pc dove ancora utilizzo GNOME 3 non ho una scheda grafica che supporta GNOME 3 a pieno regime, quindi in automatico passa alla modalità di ripiego.

Cinnamon non è che è troppo pesante / non me lo carica quella dannata SiS ? :slight_smile:

grazie

Per quanto riguarda la pesantezza io lo sto usando da una settimana circa e se devo esser sincero mi sembra anzi più leggero di gnome-shell…non troppo ma comunque più performante. Per la scheda grafica non so ma volendo puoi disabilitare gli effetti grafici quindi non dovrebbe dare problemi in questo senso. C’è da dire che cinnamon di appoggia direttamente a gnome3 come fa la shell quindi non so se ti darebbe gli stessi problemi. In ogni caso io ti consiglierei di provarlo.

A.

Per quanto ho letto in giro, con F17 sarà possibile avere tutti gli effetti di gnome anche con hardware datati.

Lo proverò, la mia paura è che non avendo una scheda grafica riconosciuta dal sistema, possa avere gli stessi problemi che ho avuto con GNOME 3, ovvero che automaticamente mi ha messo sulla modalità di ripiego perché non aveva un driver. Stasera provo ad installarla! Grazie :wink:

datati e non riconosciuti come la mia SiS ?

Credo e spero di sì.

speriamo!!!

Dubito, credo ci saranno dei miglioramenti ma non fino a questo punto.

eccomi.
Ho provato l’installazione di cinnamon seguendo il link della guida che ho trovato qui sul forum e che porta ad un forum inglese.

[root@danysamu ~]# curl http://repos.fedorapeople.org/repos/leigh123linux/cinnamon/fedora-cinnamon.repo -o /etc/yum.repos.d/fedora-cinnamon.repo
  % Total    % Received % Xferd  Average Speed   Time    Time     Time  Current
                                 Dload  Upload   Total   Spent    Left  Speed
100   537  100   537    0     0   2950      0 --:--:-- --:--:-- --:--:--  7065
[root@danysamu ~]# yum install cinnamon
Plugin abilitati:langpacks, presto, refresh-packagekit, remove-with-leaves
fedora-cinnamon                                                                                                                                  | 2.9 kB     00:00     
fedora-cinnamon/primary_db                                                                                                                       | 8.3 kB     00:00     
Impostazione processo di installazione
Risoluzione dipendenze
--> Esecuzione del controllo di transazione
---> Package cinnamon.i686 0:1.3.0-1.fc16 will be installato
--> Elaborazione dipendenza: muffin(x86-32) >= 1.0.1 per il pacchetto: cinnamon-1.3.0-1.fc16.i686
--> Elaborazione dipendenza: libmuffin.so.0 per il pacchetto: cinnamon-1.3.0-1.fc16.i686
--> Esecuzione del controllo di transazione
---> Package muffin.i686 0:1.0.1-1.fc16 will be installato
--> Risoluzione delle dipendenze completata

Dipendenze risolte

========================================================================================================================================================================
 Pacchetto                             Arch                              Versione                                    Repository                                    Dim.
========================================================================================================================================================================
Installazione:
 cinnamon                              i686                              1.3.0-1.fc16                                fedora-cinnamon                              1.1 M
Installazioni per dipendenze:
 muffin                                i686                              1.0.1-1.fc16                                fedora-cinnamon                              1.0 M

Riepilogo della transazione
========================================================================================================================================================================
Install       2 Packages

Dimensione totale del download: 2.1 M
Dimensione installata: 11 M
Procedere [s/N]: s
Download dei pacchetti:
(1/2): cinnamon-1.3.0-1.fc16.i686.rpm                                                                                                            | 1.1 MB     00:03     
(2/2): muffin-1.0.1-1.fc16.i686.rpm                                                                                                              | 1.0 MB     00:06     
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Totale                                                                                                                                  213 kB/s | 2.1 MB     00:10     
Running Transaction Check
Test di transazione in corso
Test di transazione eseguito con successo
Transazione in corso
  Installazione     : muffin-1.0.1-1.fc16.i686                                                                                                                      1/2 
  Installazione     : cinnamon-1.3.0-1.fc16.i686                                                                                                                    2/2 

Installato:
  cinnamon.i686 0:1.3.0-1.fc16                                                                                                                                          

Dipendenza installata:
  muffin.i686 0:1.0.1-1.fc16                                                                                                                        
Completo!
[root@danysamu ~]# 

Disconnetto la sessione ed ho “Cinnamon” tra i DE selezionabili. Lo seleziono e… parte GNOME con modalità di ripiego come prima!
Penso “va beh, forse devo riavviare…” riavvio e niente… Com’è possibile??

Niente vuol dire che proprio la tua scheda non digerisce gnome3…cinnamon utilizza infatti come base gnome3 e modifica l’interfaccia grafica finale rendendola più leggera e performante oltre che molto più simile al vecchio gnome 2.x. A quanto pare a meno di installare un DE tipo xfce dovrai rimanere nella modalità di ripiego.

A.

allora bisognerà che mi suggeriate come risolvere il problema delle n. icone di thunderbird sulla barra :wink:

ciao a tutti! Ho ancora il problema! Ho provato a cercare in giro ma pare che nessuno (mi scuso se non ho trovato) abbia il mio problema. Avete idee?

Grazie

crea l’oggetto sulla barra, se sono due, procedi così:

# yum install dconf-editor

lancialo da utente:

$ dconf-editor

org --> gnome --> gnome-panel --> layout --> object -->
individua l’oggetto in più, eliminalo.

sono quattro …] dopo cena verifico :wink:

…come faccio per eliminarli da dconf-editor? Tasto destro non funziona, canc neanche…