[Risolto] grub e avvio fedora 19

Buon giorno ho un acer 5736z , con windos 7 ubuntu e fedora 19. Ieri dopo aggiornamento kernel 3.10.4 ho notato che il sistema è partito senza la possibilita di regolare la luminosita che rimane sempre molto alta. ho modificato in /etc/default/grub una riga che avevo personalizzato per gestione del mio video. dato comando di ripristino grub grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg e da allora non riesco piu ad entrare in fedora 19. Sembra che il sistema si carichi ma non mi appare la mascherata di impostazione password per entrare anche accedendo con monitor esterno (in /boot su disco fedora mi da o cartelle) . Attualmente posso accedere solo con ubuntu. devo reinstallare fedora 19 ?

Da ubuntu o da live puoi postare il file che hai modificato?

# cat /partizionefedora/..percorso/etc/default/grub

questo il contenuto del file modificato /etc/default/grub praticamente commentato # una parte della riga prima era istruzione intera (GRUB_CMDLINE_LINUX …)
solo che non ho potuto dare comando di ripristino con grub-mkconfig ecc perche non parte fedora.


GRUB_TIMEOUT=5
GRUB_DISTRIBUTOR="$(sed ‘s, release .*$,g’ /etc/system-release)"
GRUB_DEFAULT=saved
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT=“quiet splash”

acpi_osi=Linux acpi_backlight=vendor"

GRUB_DISABLE_RECOVERY=“true”
GRUB_THEME="/boot/grub2/themes/system/theme.txt"


non capisco perche facendo partire il dvd live di fedora con anche monitor esterno vedo schermate diverse (su monitor esterno solo sfondo, su monitor pc scuro il try fedora che non parte )

La differenza principale dal mio è che al tuo manca il rigo:

GRUB_CMDLINE_LINUX="...."

sicuro di non averlo per errore eliminato?

ho reinstallato fedora 19 da disco live ed ero riuscito a ricostruirmi il boot di fedora. Dopo vari aggiornamenti non riesco più a far partire fedora , e neanche ricostruire il grub2 modificato. la cartella di boot è vuota come posso fare a ricostruirla , tenendo conto che in fedora non riesco piu ad entrare. Mi dice facendo partire ubuntu che non riesce a montare la partizione da 500 mb , in effetti andando in gestioni dishi risultaa essere non montata

la directory /boot vuota ?
che cosa hai fatto per combinare questo disastro ?
:frowning:

allora ho modificato il file /etc/default/grub aggiungendo una riga per ripristinare la risoluzione del video che non riesco a settare a una risoluzione più alta di 1024x9… e ho aggiunto una riga per cambiare thema di grub come di seguito.

Ma ho l’impressione che trovi la cartella a zero perche non accede alla partizione di 524 mb che trovo smontata


GRUB_TIMEOUT=5
GRUB_DISTRIBUTOR="$(sed ‘s, release .*$,g’ /etc/system-release)"
GRUB_DEFAULT=saved
GRUB_DISABLE_SUBMENU=true
GRUB_TERMINAL_OUTPUT=“console”
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT=“quiet splash acpi_osi=Linux acpi_backlight=vendor”
GRUB_CMDLINE_LINUX=“rd.lvm.lv=fedora/swap nomodeset rd.md=0 rd.dm=0 $( -x /usr/sbin/rhcrashkernel-param ] && /usr/sbin/rhcrashkernel-param || :slight_smile: rd.luks=0 vconsole.font=latarcyrheb-sun16 rd.lvm.lv=fedora/root vconsole.keymap=it2 rhgb quiet”
GRUB_DISABLE_RECOVERY=“true”
GRUB_THEME="/boot/grub2/themes/system/theme.txt"

Vediamo se è veramente vuota.
Dall’output di:

# fdisk -l

dovresti trovare la tua partizione di /boot di fedora. Quindi vedere se effettivamente hai devastato il sistema.

parrebbe corrotto conviene reinstallare ma quando entro in ubuntu mi dice che non è mantato il sda6

sudo fdisk -l

[sudo] password for ferdiuw:

Disk /dev/sda: 320.1 GB, 320072933376 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 38913 cilindri, totale 625142448 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes
Identificativo disco: 0xa56413f1

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 2048 27265023 13631488 27 Hidden NTFS WinRE
/dev/sda2 * 27265024 27469823 102400 7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda3 27469824 360165366 166347771+ 7 HPFS/NTFS/exFAT
/dev/sda4 360165374 625141759 132488193 5 Esteso
Partition 4 does not start on physical sector boundary.
/dev/sda5 360165376 489189375 64512000 83 Linux
/dev/sda6 489191424 490215423 512000 83 Linux
/dev/sda7 490217472 625141759 67462144 8e Linux LVM

Disco /dev/mapper/fedora-swap: 3103 MB, 3103784960 byte
255 testine, 63 settori/tracce, 377 cilindri, totale 6062080 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes
Identificativo disco: 0x00000000

Il disco /dev/mapper/fedora-swap non contiene una tabella delle partizioni valida

Disk /dev/mapper/fedora-home: 21.6 GB, 21642608640 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 2631 cilindri, totale 42270720 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes
Identificativo disco: 0x00000000

Il disco /dev/mapper/fedora-home non contiene una tabella delle partizioni valida

Disk /dev/mapper/fedora-root: 44.3 GB, 44333793280 bytes
255 testine, 63 settori/tracce, 5389 cilindri, totale 86589440 settori
Unità = settori di 1 * 512 = 512 byte
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 4096 bytes
I/O size (minimum/optimal): 4096 bytes / 4096 bytes
Identificativo disco: 0x00000000

Il disco /dev/mapper/fedora-root non contiene una tabella delle partizioni valida

possiamo vedere loutput di:

[code]# mkdir /media/prova

mount -t ext4 /dev/sda6 /media/prova

ls -al /media/prova[/code]

ecco il risultato dei comandi al punto 9

sudo ls -al /media/prova

totale 75614
dr-xr-xr-x. 5 root root 1024 ago 7 15:43 .
drwxr-xr-x 6 root root 4096 ago 9 11:12 …
-rw-r–r--. 1 root root 129430 lug 30 13:33 config-3.10.4-300.fc19.x86_64
-rw-r–r--. 1 root root 127669 giu 11 21:46 config-3.9.5-301.fc19.x86_64
drwxr-xr-x. 4 root root 1024 giu 27 19:13 efi
-rw-r–r--. 1 root root 178176 feb 16 10:24 elf-memtest86±4.20
drwxr-xr-x. 6 root root 1024 ago 8 12:11 grub2
-rw-------. 1 root root 36631370 ago 7 15:08 initramfs-0-rescue-7725dfc225d14958a625ddaaaea5962b.img
-rw-------. 1 root root 9451260 ago 7 15:43 initramfs-3.10.4-300.fc19.x86_64.img
-rw-------. 1 root root 9632794 ago 7 15:07 initramfs-3.9.5-301.fc19.x86_64.img
-rw-r–r--. 1 root root 558393 giu 27 19:14 initrd-plymouth.img
drwx------. 2 root root 12288 ago 7 14:52 lost+found
-rw-r–r--. 1 root root 176500 feb 16 10:24 memtest86±4.20
-rw-------. 1 root root 2660691 lug 30 13:33 System.map-3.10.4-300.fc19.x86_64
-rw-------. 1 root root 2594764 giu 11 21:46 System.map-3.9.5-301.fc19.x86_64
-rwxr-xr-x. 1 root root 5055896 ago 7 15:08 vmlinuz-0-rescue-7725dfc225d14958a625ddaaaea5962b
-rwxr-xr-x. 1 root root 5127704 lug 30 13:33 vmlinuz-3.10.4-300.fc19.x86_64
-rw-r–r--. 1 root root 167 lug 30 13:33 .vmlinuz-3.10.4-300.fc19.x86_64.hmac
-rwxr-xr-x. 1 root root 5055896 giu 11 21:46 vmlinuz-3.9.5-301.fc19.x86_64
-rw-r–r--. 1 root root 166 giu 11 21:46 .vmlinuz-3.9.5-301.fc19.x86_64.hmac

@ferdif
Direi che usare il tag code ] per gli output (lunghi o brevi che siano) sarebbe un gesto di grande cortesia nei confronti di chi impiega il proprio tempo per aiutare. …o no?

scusate tanto per imparare come mai in sd6 ci sono solo kernel di fedora , i kernel di ubuntu e di … windows vengono ricreata in qualche maniera. Un’altra operazione fatta e di aver installato fedorautil e aver eseguito una opzione per ricostruire grub (vado a memoria non posso entrare in fedora).

Ci sono solo i kernel di fedora perché è la /boot di fedora. Se vai a spulciare nella /boot di ubuntu vedrai una cosa analoga. Per windows non saprei proprio…

Dubbio risolto?

Non so se aprire un altro messaggio comunque ho re installato Fedora 19 con modalità ve sa perché purtroppo ho difficoltà con il video.
Dunque il primo problema e’ che il video risulta molto luminoso e i comandi di aumento diminuizione luminosità non funzionano inoltre la risoluzione video risulta di 1024x790 4:3 ma non riesco a modificarlo. Ho aspettato un nuovo kernel ma il risultato non cambia , in precedenti tentativi si era sistemato con aggiornamento kernel.
Secondo problema la videata di avvio di grub mi appare in modo dos per cambiare tema ci sono nuovi comandi?

per altri problemi è meglio aprire un’altra discussione, altrimenti confondiamo le cose.

ho riprovato a rimettere la magica riga in /etc/default/grub e dato comando di ricreazione grub
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT=“quiet splash acpi_osi=Linux acpi_backlight=vendor” ma questa volta
pare non funzioni
bisogna togliere
GRUB_CMDLINE_LINUX=“rd.lvm.lv=fedora/swap nomodeset rd.md=0 rd.dm=0 $( -x /usr/sbin/rhcrashkernel-param ] && /usr/sbin/rhcrashkernel-param || :slight_smile: rd.luks=0 vconsole.font=latarcyrheb-sun16 rd.lvm.lv=fedora/root vconsole.keymap=it2 rhgb quiet”

ho installato kmod-catalyst-3.10.5 ecc e abrt ho perso ancora il boot mi da 0 cartelle
mi ero fatto un bk del boot basterà ripristinare questa cartella o deve reinstallare il tutto

non riesco più a seguirti.
perché hai installato i driver ati ?
perché dici che la /boot è vuota ? ne sei sicuro ?

allora … la boot aveva zero cartelle , mi ero fatto una directory di bk ricopiata in boot , provato a far ripartire fedora ma mi si pianta in una schermata con tutti ok e non carica più fedora
come posso fare a ricancellare kmod-catalyst considerando che in fedora non riesco a entrare ma riesco ad accedere da ubuntu?

da ubuntu il comando ferdiuw@ferdiuw-Aspire-5736Z:~$ sudo xrandr
Screen 0: minimum 320 x 200, current 1366 x 768, maximum 32767 x 32767
LVDS1 connected 1366x768+0+0 (normal left inverted right x axis y axis) 344mm x 194mm
1366x768 60.0*+
1360x768 59.8 60.0
1024x768 60.0
800x600 60.3 56.2
640x480 59.9
VGA1 disconnected (normal left inverted right x axis y axis)
HDMI1 disconnected (normal left inverted right x axis y axis)
DP1 disconnected (normal left inverted right x axis y axis)
DP2 disconnected (normal left inverted right x axis y axis)

mi da il seguente risultato
mentre in fedora mi trova definizione di 1024x768 oltre che un errore vado, a memoria, falled output o qualcosa del genere