[Risolto] Grub e Windows 7

ora che ho cambiato il pc per motivi che ancora non comprendo pienamente ho messo windows 7 come sistema alternativo

il guaio e’ che con installazione di grub esso non si avvia piu… cioe, non botta

ecco il pezzo della menu.lst che si riferisce a esso:

title Windows 7 root (hd0,0) makeactive chainloader +1

e quando seleziono quel opzione mi salta fuori l’errore “bootmbr is missing”

ho provato a cercare un po su google pero non sono riuscito a trovare una risposta

P.S. il sistema si trova sulla hd (0.0)

# fdisk -l ; blkid

La botta è una piscina a Milano, oppure è un modo agreste di definire una botte, oppure è un sinonimo di contusione ecc…
Immagio che intendessi dire che “non fa il boot”

Come hai installato grub, ha detto di averlo reinstallato, dico bene?

Posta anche il risultato di:

$ su -c 'fdisk -l'

edit: scusa trpost

eccolo

Disco /dev/sda: 320.1 GB, 320072933376 byte

255 testine, 63 settori/tracce, 38913 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Identificativo disco: 0xacd5acb1

Dispositivo Boot      Start         End      Blocks   Id  System

/dev/sda1   *           1       10199    81923436    7  HPFS/NTFS
/dev/sda2           10200       34950   198812407+   7  HPFS/NTFS
/dev/sda3           34951       38913    31832797+   f  W95 Esteso (LBA)
/dev/sda5   *       34951       38913    31832766   83  Linux
/dev/sda1: LABEL="VOLUME" UUID="1C149F73149F4F20" TYPE="ntfs" 
/dev/sda2: LABEL="Archivio" UUID="22F0D645F0D61EBB" TYPE="ntfs" 
/dev/sda5: UUID="51cf3656-9374-41fc-ad8b-fb273c82bba2" TYPE="ext4" 




Formatta perbene, grazie.

scusate per la formattazione xD

ad ogmi modo il “fdisk -l” non restituisce nulla

Prova così:

[quote]title Windows 7
rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1 [/quote]

[quote=halon]
ad ogmi modo il “fdisk -l” non restituisce nulla[/quote]

Dovrebbe spiegartelo trpost, ma te lo spiego io.

Se noti trpost ti ha postato un comando preceduto dal segno #.
Convenzionalmente ciò significa che devi eseguire quel comando con i permessi di superutente.

Per questo, normalmente, io passo il comando partendo da user.

solita roba: bootmgr missing

Infatti, non è un problema di grub altrimenti ti avrebbe dato partizione non trovata.
Semplicemente grub non trova il bootmanager di windows.
Dovresti rimettere il cd di windows 7 e formattare l’mbr.
Una volta fatto ciò dovresti reinstallare grub.
Ma io ti avevo anche chiesto come avevi reinstallato grub…

Se alle mie domande nessuno risponde, faccio prima a starmene quieto fuori dai coglioni.

[quote=mailga]
Infatti, non è un problema di grub altrimenti ti avrebbe dato partizione non trovata.
Semplicemente grub non trova il bootmanager di windows.
Dovresti rimettere il cd di windows 7 e formattare l’mbr.
Una volta fatto ciò dovresti reinstallare grub.
Ma io ti avevo anche chiesto come avevi reinstallato grub…

Se alle mie domande nessuno risponde, faccio prima a starmene quieto fuori dai coglioni.[/quote]

scusami non avevo letto attentamente

ad ogni modo grub che c’è adesso e’ quello che si e’ installato con l’installazione di fedora, windows 7 c’era gia

ho provato anche a fare ripristina con il dvd di win7 ma niente… dice che non trova l’os

per favore non mi abbandonate cosi

[quote=halon]
ho provato anche a fare ripristina con il dvd di win7 ma niente… dice che non trova l’os

per favore non mi abbandonate cosi[/quote]

  1. Innanzitutto: hai già provato ad eseguire l’ultimo suggerimento di Trpost per modificare la voce di grub relativa a win7 ?
    Se ancor non hai provato, prova e vedi se funziona.

In caso non funzionasse, potresti tentare in questo modo:

# yum -y install gettext

Torna come utente;
Scarica i sorgenti di http://sourceforge.net/projects/ms-sys/files/ms-sys%20development/2.1.4/ms-sys-2.1.4.tar.gz/download
quindi

$ tar -xvf ms-sys-2.1.4.tar.gz $ cd ms-sys-2.1.4 $ make $ su -c 'make install'

Quest’utility dovrebbe permettere di riscrivere il bootloader di win*
(solo che, sarai successivamente costretto a dover reinstallare grub)
Nel caso questo tentativo sia di tuo gradimento allora:

# ms-sys -w /dev/sda

Prova a riavviare con win (nota bene che ora Fedora non potrà partire).

Se win ti pare ok allora potrai reinstallare grub col dvd installazione di Fedora in rescue mode.

Arrivato alla shell, dai:

[code]# chroot /mnt/sysimage

grub-install /dev/sda[/code]

rieccomi su un fedora reinstallato, dato che ne windows e’ partito ne mi ha fatto ripristinare grub… ho pure provato con il supergrubdisk ma niente

ad ogni modo ho già provato ieri il suggerimento di trpost ma non ha dato nessun risultato

comunque penso che il problema sta nel fatto che il win7 usa mgr come bootloader e non piu il mbr, per questo fa casino

pero a sto punto non so più che fare…

output di:

[code]# fdisk -l

cat /boot/grub/grub.conf[/code]

fdisk -l:

[code][root@localhost halon]# fdisk -l

Disco /dev/sda: 320.1 GB, 320072933376 byte

255 testine, 63 settori/tracce, 38913 cilindri
Unità = cilindri di 16065 * 512 = 8225280 byte
Identificativo disco: 0xacd5acb1

Dispositivo Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 10199 81923436 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 10200 34950 198812407+ 7 HPFS/NTFS
/dev/sda3 34951 38913 31832797+ f W95 Esteso (LBA)
/dev/sda5 * 34951 38913 31832766 83 Linux

[/code]

menu.lst completa:

default=0 timeout=5 title Fedora (2.6.31.5-127.fc12.x86_64) root (hd0,4) kernel /boot/vmlinuz-2.6.31.5-127.fc12.x86_64 ro root=UUID=a9d7a891-99e1-4e46-9007-c329c1c04b55 LANG=it_IT.UTF-8 SYSFONT=latarcyrheb-sun16 KEYBOARDTYPE=pc KEYTABLE=it rhgb quiet initrd /boot/initramfs-2.6.31.5-127.fc12.x86_64.img title Windows 7 rootnoverify (hd0,0) chainloader +1

windows è installato sulla prima o sulla seconda partizione ?

sulla prima

come ha già detto Mailga devi reinstallare il boot manager di windows ( non tutto windows solo il boot manager) dopo aver ottenuto la partenza di windows al boot, ripristini grub con le ultime due istruzioni del post 13 dell’ottimo Sandro.

ma dato che già una volta ho installato grub sopra mgr e non si avviava più non e’ che me lo fa anche una seconda volta?

e’ possibile che grub sia incompatibile con windows 7?