[Risolto] ho cancellato una cartella importante e non so come recuperare i dati

salve a tutti ragazzi/e come da oggetto ho cancellato per sbaglio una cartella MOLTO IMPORTANTE, mentre la spostavo tra due HardDisk, ora non so come recuperare i dati, spero in un vostro aiuto, siete la mia ultima speranza…:frowning: grazie

  1. come hai “cancellato”, con quale comando ?

  2. il filesystem dell’unità di che tipo è ?

Mi permetto di aggiungere: non usare il disco dove risiedevano i tuoi dati, evita di scriverci sopra. Al massimo montalo in sola lettura.

[quote=virus]

  1. come hai “cancellato”, con quale comando ?

  2. il filesystem dell’unità di che tipo è ?[/quote]

praticamente stavo aggiornando l’hardware del mio computer, avevo installato momentaneamente una versione di fedora su un HardDisk appena comprato per poi salvarvi tutti i file e formattare un mio vecchio HardDisk su cui poi ho inserito la versione di fedora 11, definitiva che intendo usare. ora mentre rispostavo i dati sul vecchio HardDisk ho per sbaglio cliccato su annulla (mentre si stava eseguendo la copia) ed ho praticamente perso tutto perché la cartella è scomparsa…stò cercando su internet programmi per il recupero dei dati, ma ancora non stò trovando nulla…:frowning:

PS: spero di aver saputo spiegare il problema

non mi è chiara la dinamica.
l’annullamento dell’operazione non comporta la cancellazione.

comunque:

  1. che filesystem è ?

  2. come ha già detto Mario l’unità dove risiedevano i dati è smontata?

[quote=virus]
non mi è chiara la dinamica.
l’annullamento dell’operazione non comporta la cancellazione.

comunque:

  1. che filesystem è ?

  2. come ha già detto Mario l’unità dove risiedevano i dati è smontata?[/quote]

1- i dati risiedevano in una /Home di un sistema sempre fedora quindi non vorrei sbagliare ma dovrebbe essere un filesystem di tipo ext3 (Spero di averlo scritto giusto)

2- si si…l’unità è smontata

che posso fare??

potresti nell’ordine:

  1. montare l’unità in sola lettura, e verificare che la directory in questione sia stata realmente cancellata

  2. usare ext3grep:

# yum install ext3grep

usando l’opzione: --restore-file

  1. usare dump2fs ( piuttosto complicato )

tutto questo avrà senso se hai smontato l’unità appena ti sei accorto del pasticcio combinato.

[quote=virus]
potresti nell’ordine:

  1. montare l’unità in sola lettura, e verificare che la directory in questione sia stata realmente cancellata

  2. usare ext3grep:

# yum install ext3grep

usando l’opzione: --restore-file

  1. usare dump2fs ( piuttosto complicato )

tutto questo avrà senso se hai smontato l’unità appena ti sei accorto del pasticcio combinato.[/quote]

grazie per l’aiuto che mi stai dando…:slight_smile: l’unità l’ho smontata quasi immediatamente, in quanto ai tuoi consigli:

1 come faccio a montare l’unità in sola lettura??

2 ho inserito il tuo comando, per installare il pacchetto, ora che devo fare?

3…aspettiamo prima di provare con i punti 1 e 2…:slight_smile:

tanto per aggiungere carne al fuoco ho un altro problema nel frattempo, perché non riesco ad aprire alcuni file .exe che ho scaricato per provare a rimediare al mio danno…come mai? il sistema è stato aggiornato oggi stesso

comincia col montare l’unità in sola lettura:

[code]# mkdir /media/prova

mount -t ext3 /dev/sdXX /media/prova -o ro[/code]

dove XX è l’unità in questione.
poi prova a “navigare” nelle directory e verifica se è stata realmente cancellata:

[code]# cd /media/prova/percorso/della/directory/cancellata

ll[/code]

[quote=Zunfo]
tanto per aggiungere carne al fuoco ho un altro problema nel frattempo, perché non riesco ad aprire alcuni file .exe che ho scaricato per provare a rimediare al mio danno…come mai? il sistema è stato aggiornato oggi stesso[/quote]
:-o

[quote=virus]
comincia col montare l’unità in sola lettura:

[code]# mkdir /media/prova

mount -t ext3 /dev/sdXX /media/prova -o ro[/code]

dove XX è l’unità in questione.
poi prova a “navigare” nelle directory e verifica se è stata realmente cancellata:

[code]# cd /media/prova/percorso/della/directory/cancellata

ll[/code][/quote]

ecco penso di aver sbagliato perche o era sdb1 o sdb2 ho scritto sdb1 e mi esce come prova l’unità sbagliata, e non me la fa nemmeno smontare…chiedo scusa per il mio essere niubbo, :frowning: come faccio a tornare indietro e rifare tutto dall’inizio?

  1. recuperare file cancellati da filesystem linux presenta alta difficoltà.
    mi dici che tenti di lanciare degli eseguibili windows in ambiente linux per fare questo recupero, ciò mi fa pensare che la tua inesperienza sarà l’ostacolo maggiore.

  2. l’unità la deduci da:

# fdisk -l

[quote=virus]

  1. recuperare file cancellati da filesystem linux presenta alta difficoltà.
    mi dici che tenti di lanciare degli eseguibili windows in ambiente linux per fare questo recupero, ciò mi fa pensare che la tua inesperienza sarà l’ostacolo maggiore.

  2. l’unità la deduci da:

# fdisk -l

mi sono espresso male, non provavo a lanciare programmi windows su fedora, ma cercavo di scaricare programmi che ho letto potessero girare qui su linux come testdisk o foremost, ma testdisk non me lo fa installare, mentre foremost l’ho scaricato ed installato ma non ho capito come usarlo.

sicuramente sono un “pinguino novello” e per questo che mi serve il vostro aiuto…:slight_smile: detto questo avev già identificato che la partizione che devo aprire in sola lettura è sdb2 ma ho sbagliato ed ho scritto sdb1, come faccio a smontare la prima per poi aprire la seconda’?

# umount /dev/sdb1

[quote=virus]

# umount /dev/sdb1

ok grazie…
ora riscrivo i tuoi comandi:

mkdir /media/prova

mount -t ext3 /dev/sdb2 /media/prova -o ro

??

[quote=Zunfo]

[quote=virus]

# umount /dev/sdb1

ok grazie…
ora riscrivo i tuoi comandi:

mkdir /media/prova

mount -t ext3 /dev/sdb2 /media/prova -o ro

??[/quote]

provando mi risulta questo:

[root@Andrea ~]# mkdir /media/prova
mkdir: impossibile creare la directory `/media/prova’: Il file esiste
[root@Andrea ~]# mount -t ext3 /dev/sdb2 /media/prova -o ro
mount: /dev/sdb2 già montato o /media/prova occupato

quindi la partizione è montata ed occupata…
avevi detto che era smontata.
la possibilità di recupero diminuisce ogni minuto che passa.

smontala:

# umount /dev/sdb2

e poi rimontala con i comandi del post 10.

[quote=virus]
quindi la partizione è montata ed occupata…
avevi detto che era smontata.
la possibilità di recupero diminuisce ogni minuto che passa.

smontala:

# umount /dev/sdb2

e poi rimontala con i comandi del post 10.[/quote]

questa soluzione non va perché non mi fa montare l’unità in modalità di sola lettura, comunque l’unità è smontata ed è rimasta smontata, penso che sia normale che mi dica che non me la può smontare visto che lo è già, ma questa è solo una mia supposizione, ieri non sono riuscito + a rientrare nel forum e non ho più potuto rispondere, ho provato con qualche programma .exe tipo R-linux, che apro cn “WINE” però ancora non sono riuscito a fare niente…:frowning:

ricominciamo daccapo.

  1. output di:

[code]# fdisk -l

mount

blkid[/code]

  1. i file che devi recuperare di che tipo sono ?