[Risolto] Il PC non vede la pennetta USB LIVE

salve community!
sto cercando disperatamente da un paio di giorni di provare ad installare F22 sul PC di casa. un vecchio ma ancora performante DELL XPS 420
sia con liveusb-creator che con dd, quando faccio per far partire la live (netinstall) mi da il seguente problema:

Selected boot device not available - Strike F1 to retry boot, F2 for setup utility Press F5 to run onboard diagnostics
in altre parole, secondo me, qualcosa va storto quando copio la .iso sulla pennetta, come se la live non fosse avviabile.
I passaggi che ho effettuato escludendo le prove che non sono andate a buon fine della liveusb-creator sono:

Il download della netinstall da bittorret (per escludere per lo meno eventuali problemi di check per file corrotto)

[code]$ su -c “fdisk -l”


Disk /dev/sdg: 7,5 GiB, 8000110592 bytes, 15625216 sectors
Units: sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disklabel type: dos
Disk identifier: 0x51a721b5

Device Boot Start End Sectors Size Id Type
/dev/sdg1 * 0 915455 915456 447M 0 Empty
/dev/sdg2 182652 195283 12632 6,2M ef EFI (FAT-12/16/32)
/dev/sdg3 195284 245843 50560 24,7M 0 Empty
…[/code]

$ su -c "mkfs.vfat -I /dev/sdg"
$ su -c "dd if=/home/percorso/della/live/fedora\ 22/netinstall/Fedora-Workstation-netinst-x86_64-22.iso of=/dev/sdg bs=8M"

Ho scordato forse qualcosa?

A parte un piccolo errore nel comando “dd” che hai riportato in ultima riga [quote]fedora\ 22/netinstall[/quote] che forse è dovuto al riporto qui nel forum (non credo che tu lo abbia dato veramente) ;), preferisco consigliarti quello che solitamente faccio in questi casi e cioè:

  1. azzerare completamente la chiavetta usando il programma:
# gparted

togliendo tutto ciò che è riferito al passato della chiavetta (partizioni ecc.)
2) creare una sola partizione per tutta la chiavetta (nel tuo caso 8GB circa)
3) formattare la partizione ad esempio in FAT32 (ma credo che vadano bene anche ext4 ecc. ecc.)
4) mettere la spunta di boot a questa partizione
A questo punto si può dare il comando di memorizzazione della iso con:

# dd if=/percorso_completo_file_ISO/Fedora-Workstation-netinst-x86_64-22.iso of=/dev/sdg dove /dev/sdg è la tua chiavetta rilevata con il comando:

# fdisk -l :cool:
Facci sapere.
Ciao
Sergio

il comando dato è corretto. indica la posizione dove si trova la .iso.
quando la cartella che crei, è fatta da più di una parola (in questo caso “fedora 22”)
si usa lo slash al contrario. esempio
/home/fedora\ 22/netinstall/etc\ etc\ etc/ :wink:

[quote=idraulico]1) azzerare completamente la chiavetta usando il programma:

# gparted

togliendo tutto ciò che è riferito al passato della chiavetta (partizioni ecc.)[/quote]
anche questo è stato già fatto e comunque lanciando il comando

$ su -c "mkfs.vfat -I /dev/sdg"

viene formattata la pennetta sovrascrivendo il filesystem… in questo caso fat32
grazie dell’interessamento comunque :slight_smile:

Sicuro di aver selezionato la giusta porta usb di boot dal Bios del tuo notebook? :slight_smile:
Verificato l’integrità della Iso scaricata?

beh! per l’integrità, ho scaricato via torrent, come dicevo nel post in alto.
cosa intendi per “la giusta porta usb di boot”?
comunque ho provato diverse porte usb. il mio pc ne ha 6 posteriori e 2 anteriori.
se quello che intendevi era di aver abilitato le porte usb all’avvio, SI
ho controllato ed è tutto OK…
vorrei provare a reiscrivere l’MBR, e provare a ri-rendere boottabile la pennetta,
magari tramite comando lanciato da terminale ma non ho idea di come fare :frowning:

Sei sicuro di avere scaricato la iso giusta e funzionante? :eeek:
https://torrents.fedoraproject.org/ ci sono tutti i torrent ufficiali, ma una versione “netinstall” io non la vedo.
Ciao
Sergio

Hai ragione idraulico, ho fatto io un po’ di confusione…
siccome ho scaricato più versioni, me ne ero scordato.
la versione workstation è stata installata da torrent,
la versione netinstall l’ho scaricata da https://getfedora.org/it/workstation/download/ws-download-splash?file=https://download.fedoraproject.org/pub/fedora/linux/releases/22/Workstation/x86_64/iso/Fedora-Workstation-netinst-x86_64-22.iso invece
però ne ho verificato correttamente il download scaricando anche il file CHECKSUM
boh! farò altre prove. ad ogni modo anche gli anni scorsi avevo avuto più o meno gli stessi problemi con questo pc.

finalmente sono riuscito a fargli vedere la pennetta al PC, ma soprattutto ho capito qual’era il problema!
Non riuscivo a capire perché, fra le altre cose, la stessa pennetta su un altro PC funzionava e su questo no
oppure perché nessuna pennetta qui non funzionava e su altri pc si.
il problema stava nel pc evidentemente.
avevo detto che il pc ha 8 porte USB. La maggior parte di esse erano occupate da un dispositivo hardware.
allora ho fatto un paio di test;
Ho provato a levare ogni dispositivo tranne tastiera, mouse e pennetta e, magicamente riavviando il pc mi vedeva la pennetta :o
Allora ho pensato che potesse essere qualche dispositivo collegato che in qualche modo, gli disturbava il boot.
In effetti ho dell’HW. come webcam della microsoft che ha sempre avuto problemi. anche una multipresa USB della trust, ho pensato potesse dargli fastidio…
Non era quello il problema, il problema è che a quanto pare, il bios di questo PC, non supporta al boot, più di 3 porte USB occupate (giusto la tastiera, il mouse e la pennetta stessa)
Per lo meno ora ho capito qual’era il problema. spero che questo post possa essere utile anche ad altre persone con gli stessi problemi miei.
cambio il titolo con uno più consono e aggiungo il tag risolto.
Buona giornata a tutti! :yeah:

grazie anche io sto’ litigando con il mio pc nuovo stessi problemi sono riuscito ad installare fedora da cd ma usb non si avvia tuttavia ho risolto guardando la tua richiesta

non ho capito in che modo ti ho aiutato, ma sono felice che lo abbia fatto. :thumb:

ho visto questa discussione ho staccato tutte le periferiche usb ( come hai fatto tu ) tranne mouse e tastiera ora riesco ad avviare da usb :hammer:

aah! OK!
ma pensa te! pensavo fosse un problema solo del mio PC :coolthumb: