ciao Ragazzi,
immaginatevi che per fare questo post ho dovuto caricare un altro systema operativo perchè con il mio fedora 30 non riesco manco a caricare del testo da postare sui forum ( incredibile veramente ).
dunque oggi ho avuto quella MALsana idea di aggiornare questo fedora 30… non lo avessi mai fatto,
tutto normale, ma da allora non sono stato più in grado di caricare nulla ! sia da ftp che da browser, per esempio :
se provo a caricare da filezilla, il caricamento parte ma subito dopo si ferma esattamente come con phpMyAdmin se provo a caricare qualche .sql e/o .csv il broswer rotola fino a quando mi dice che il server non é disponibile.
ho anche provato a disattivare completamente il firewall ma anche a firewall spento non carico e non posto ( incredibile )
consigli ?
ciao e grazie
Gio
Non si capisce bene quale sia il problema…
Non riesci ad aprire nessuna pagina in firefox? Nemmeno quella interna del tuo router di casa/aziendale?
Riesci a pingare qualcosa?
$ ping -c3 fedoraonline.it
$ ping -c3 8.8.8.8
$ ping -c3 192.168.0.1
(l’ultimo dovrebbe essere l’indirizzo del tuo router interno, cambialo se e’ diverso ovviamente)
Che tipo di connessione usi?
Se sei in WiFi, prova ad attaccarti via cavo, o viceversa. Oppure prova a cambiare rete WiFi.
ciao Bebo :
intanto grazie…
ma DA NON CREDERCI !
per postare qui sono stato costretto a fare un copia incolla del risultato ottenuto dalla shell perché da fedora 30 NON RIESCO MANCO A POSTARE !
quindi il problema e’ di fedora 30, oggi ho re-installato una versione nuova di pacca e appena aggiornata e il problema si e’ ripresentato tale quale e nota che su tutti gli altri sistemi che ho, per esempio win ( stessa macchina, doppino, router, tutto da cui sono costretto ad operare per postare qui sul forum ), mac NESSUN problema.
[giombg@localhost ~]$ ping -c3 fedoraonline.it
PING fedoraonline.it (104.18.42.64) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 104.18.42.64 (104.18.42.64): icmp_seq=1 ttl=57 time=9.34 ms
64 bytes from 104.18.42.64 (104.18.42.64): icmp_seq=2 ttl=57 time=9.68 ms
64 bytes from 104.18.42.64 (104.18.42.64): icmp_seq=3 ttl=57 time=10.3 ms
— fedoraonline.it ping statistics —
3 packets transmitted, 3 received, 0% packet loss, time 5ms
rtt min/avg/max/mdev = 9.344/9.766/10.272/0.383 ms
–
[giombg@localhost ~]$ ping -c3 8.8.8.8
PING 8.8.8.8 (8.8.8.8) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=1 ttl=54 time=12.0 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=2 ttl=54 time=12.8 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=3 ttl=54 time=11.1 ms
–
PROBLEMA !
[giombg@localhost ~]$ ping -c3 192.168.0.1
PING 192.168.0.1 (192.168.0.1) 56(84) bytes of data.
— 192.168.0.1 ping statistics —
3 packets transmitted, 0 received, 100% packet loss, time 82ms
addirittura se faccio il speed test in download tutto ok in upload ZERO.
che cosa devo fare chiamare un esorcista ?
grazie
Gio
Direi che la prima cosa da fare sarebbe rispondere alle domande di bebo_sudo su che connessione utilizzi e di provare, nel caso sia connesso via wifi, a provare con un cavo ethernet
Vediamo anche:
$ route -n
E poi fai le prove che dicevo sopra.
Se sei in wifi, che tipo di cifratura usa la tua rete?
ciao Ragazzi,
spero di riuscire a postare da fedora…
scusate l’indirizzo ip del router non era quello ma questo :
https://192.168.1.1:8001
quindi ho provato :
[root@localhost ~]# ping -c3 192.168.1.1
PING 192.168.1.1 (192.168.1.1) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=1 ttl=64 time=0.395 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=2 ttl=64 time=0.398 ms
64 bytes from 192.168.1.1: icmp_seq=3 ttl=64 time=0.373 ms
— 192.168.1.1 ping statistics —
3 packets transmitted, 3 received, 0% packet loss, time 65ms
rtt min/avg/max/mdev = 0.373/0.388/0.398/0.025 ms
sono collegato non in wi-fi ma con doppino diretto sul router come, tra l’altro, e’ sempre stato fino a ieri quando tutto si e’ inchiodato come MAI mi fosse capitato :
per seguire le vostre indicazioni ho addirittura cambiato router ma zero impossibile caricare e/o fare speed test in uscita che da errore…
Gio
Pero’ quei ping precedenti a indirizzi esterni significano che la connessione funziona, altrimenti non avresti potuto contattare fedoraonline.it o 8.8.8.8 (google).
Proviamo a vedere se la risoluzione del dominio funziona di nuovo, e soprattutto se una connessione TCP regge (che, FYI, e’ un protocollo diverso dall’ICMP usato con il ping):
$ wget -O /dev/null https://speed.hetzner.de/100MB.bin
E poi anche:
$ wget -O /dev/null https://speed.hetzner.de/1GB.bin
$ wget -O /dev/null https://speed.hetzner.de/10GB.bin
Tranquillo, qua stiamo scaricando file ma non li stiamo salvando da nessuna parte, perche’ vengono fatti sparire dentro /dev/null, il buco nero per i file su linux.
Infine vediamo quali server dns stai usando:
$ nmcli dev show | grep DNS
Dai pochi dettagli che ci hai dato, non saprei dire se e’ un problema di rete o di dns:
questo sembrerebbe un problema di rete, perche’ se dici che inizia a caricare ma poi si rompe, significa che fino al server in qualche modo inizialmente ci arriva, ma poi la connessione viene interrotta.
questo invece sembrerebbe un problema di risoluzione di dns, che pero’ sopra ha funzionato perche’ hai riportato gil indirizzi di fedoraonline.it e sei riuscito a pingarli normalmente.
Quindi potrebbe essere un problema sulla tua rete locale (firewall casalingo/condominiale/who knows?) oppure un problema di incompatibilita’ dei driver della tua scheda di rete (dato che hai detto che con win lo stesso pc funziona perfettamente).
Vediamo infine anche:
$ lspci |grep -i net
Per piacere, effettua tutte le operazioni richieste, ci servono per poterti aiutare. Infine ti chiedo di mettere il codice all’interno del tag code, per aumentare la leggibilita’ per tutti:
[code]cosi'[/code]
sempre GRAZIE !
( postato da windows ) con fedora30 impossibile
[code][root@localhost upload]# wget -O /dev/null https://speed.hetzner.de/100MB.bin
–2019-06-05 23:54:16-- https://speed.hetzner.de/100MB.bin
Risoluzione di speed.hetzner.de (speed.hetzner.de)… 88.198.248.254, 2a01:4f8:0:59ed::2
Connessione a speed.hetzner.de (speed.hetzner.de)|88.198.248.254|:443… connesso.
Richiesta HTTP inviata, in attesa di risposta… 200 OK
Lunghezza: 104857600 (100M) [application/octet-stream]
Salvataggio in: “/dev/null”
/dev/null 100%========================================================================================>] 100,00M 3,12MB/s in 32s
2019-06-05 23:54:48 (3,12 MB/s) - “/dev/null” salvato [104857600/104857600][/code]
[code][root@localhost upload]# wget -O /dev/null https://speed.hetzner.de/1GB.bin
–2019-06-05 23:56:36-- https://speed.hetzner.de/1GB.bin
Risoluzione di speed.hetzner.de (speed.hetzner.de)… 88.198.248.254, 2a01:4f8:0:59ed::2
Connessione a speed.hetzner.de (speed.hetzner.de)|88.198.248.254|:443… connesso.
Richiesta HTTP inviata, in attesa di risposta… 200 OK
Lunghezza: 1048576000 (1000M) [application/octet-stream]
Salvataggio in: “/dev/null”
/dev/null 100%========================================================================================>] 1000M 3,12MB/s in 5m 21s
2019-06-06 00:01:57 (3,12 MB/s) - “/dev/null” salvato [1048576000/1048576000][/code]
[root@localhost upload]# nmcli dev show | grep DNS
IP4.DNS[1]: 192.168.1.1
[root@localhost upload]# lspci |grep -i net
00:1f.6 Ethernet controller: Intel Corporation Ethernet Connection (2) I219-V
06:00.0 Ethernet controller: Qualcomm Atheros Killer E2500 Gigabit Ethernet Controller (rev 10)
non sono sicuro che sia una questione di incompatibilita’ di scheda, perche’ esatto confermo da windows ( stessa macchina ) tutto funge normalmente…
ma stesso problema anche da un asus connesso via wi-fi, adesso provo a connetterlo con doppino
il fatto strano e’ che fino a ieri, prima di aggiornare fedora30, tutto andava normalmente, possibile che abbiano fatto un aggiornamento che mi abbia messo fuori la Qualcomm ?
Gio
ciao Ragazzzi,
dilemma : anche con l’asus connesso via cavo, quindi scheda di rete diversa, ed un fedora 29 non si riesce a caricare nulla e speed test in uscita zero con errore…
confermato che con la stessa macchina, scheda di rete, windows esegue speed test normalmente ping : 14 ms 26.39 Mbps mentre in upload 2.32 Mbps
in oltre, visto che ormai la paranoia galoppa, ho ulteriormente controllato che con windows l’ftp funzionasse caricando sullo stesso ftp stessa directory un wave : perfettamente caricato…
ho anche spento tutto router, modem, etc. e riavviato tutto con windows problemi zero con fedora problema confermato.
Ragazzi penso di aver risolto ma uso il condizionale,
quando ho fatto l’aggiornamento di fedora 30 penso che si sia attivato un qualche blocco maldestro a livello dell’account google che avevo spericolatamente accettato di associare al mio gnome, oggi ho dato un’occhiata sul cellulare ed ho visto una push che mi chiedeva se fossi veramente io ad aver collegato il mio account google/gnome,
bene una volta che ho confermato che fossi veramente io tutto è andato magicamente a posto, infatti questo spiega perchè sia sulla fedora 30 che sulla 29 riscontrassi lo stesso problema anche su router differenti, ma ribadisco non ci voglio mettere la mano sul fuoco ma il sospetto è molto alto.
mi astengo i commenti sul probabile VIRUS che google averbbe piazzato a tradimento sul mio gnome, solo per adesso.
cmq RISOLTO ( almeno spero )
grazie a tutti
ciao
Gio