[Risolto] Impossibile installare Fedora 23 o altro SO con Windows 10

Buongiorno a tutti,
ho acquistato da pochi giorni un Acer E5-573G con: Processore i7 5500U, Scheda Video NVida Geforce 920M HD 1000Gb, RAM 8 GB DDR3 e Win 10 preinstallato.
Ho cercato immediatamente di intervenire per installare un sistema diverso, Ho partizionato l’HD da Wndows, credevo di poter scegliere io invece ho scoperto che Windows si riserva comunque 1/2 HD (!) Nella restante metà ho provato ad installare Kali ma non si avviava allora ho preso il CD di Sparky e quello di Ubuntu 14.4 e Fedora 23 ma la situazione è rimasta la stessa. Ho utilizzato questa procedura innanzitutto sono andata a leggere la Wiki sull’installazione in UEFI che già mi aveva dato problemi con questo PC (Linux Aspire-E1-522 -Computer-Processors-AMD E1-2500 APU with Radeon™ HD Graphics: 1400,00MHz: 2x AMD E1-2500 APU with Radeon™ HD Graphics-Memory: 1480MB) che avevo acquistato senza SO e nel BIOS ho, nella scheda Security alla voce “Secure Boot mode” ho (spuntato?) Erase all Secure Boot Setting, nella scheda Boot ho lasciato Boot mode UEFI e Secure boot Disabled.
Avvio il PC con Ubuntu parte Grub 2, Try Ubuntu without installing premo invio e lo schermo diventa nero e così rimane, ho provato ad avviare in Legacy appare la schermata viola con l’omino in basso, premo la barra spaziatrice mi appare la schermata scegli la lingua vado su Italiano premo invio e sparisce tutto, ho provato a spuntare Nomodeset e Noapic ma situazione non cambia rimane piantato su una schermata nera.
Provando sia Sparky che Kali sono arrivata a Try … without installing ma li rimaniamo, in questi due casi invece dello schermo nero rimangono le schermate con i loghi.
Ho provato Fedora (modalità Legacy) e mi compare la scritta avvia Fedora live dopo aver dato invio ho questa risposta: 0.002839] ACPI: Umable to load the System Description Tables. Ho anche provato la modalità grafica ma la risposta è sempre la stessa.
Come ne esco fuori? :wall:

Ciao e benvenuto. Soffermiamoci su Fedora 23.
ISO a 64 bit? Che supporto utilizzi (cd, chiavetta o cos’altro) per l’installazione e come lo rendi avviabile?

Si, ISO 64 bit su DVD e come già detto su questo PC si avvia tranquillamente in live.

  1. All’avvio, entra nelle impostazioni del BIOS.
  2. Identifica il numero di versione del BIOS e copialo su un pezzo di carta.
  3. Riporta qui il dato trovato.

Ti riferisci a questo?
Il BIOS del PC è InsydeH20 Rev. 5.0

Nessuna idea? Qualcuno può aiutarmi?

Per prima cosa, ti invito a non http://forum.fedoraonline.it/misc.php?action=rules. Non sono graditi. Nessuno qui è pagato per rispondere: siamo volontari e in quanto tale occorre avere pazienza.

Tornando al problema originario, mi dispiace, ma noi non possiamo far nulla.
È un problema ACPI, e in quanto tale, dipendente dal BIOS e non da Fedora e/o dal kernel Linux.

Sul forum di Acer, alcuni http://community.acer.com/t5/E-and-M-Series-Laptops/Acer-Aspire-e5-573g-You-can-not-install-any-one-Linux/td-p/386009, ma sembra tu abbia un BIOS differente da loro.

Il mio consiglio è quindi quello di rivolgerti direttamente al produttore.

Chiedo perdono arkanoid della mia impazienza :sorry: ma veramente sono disperata.
Grazie delle informazioni, andrò a vedere all’indirizzo che mi hai dato.

https://bbs.archlinux.org/viewtopic.php?id=206226 consigliano di aggiungere

debug loglevel=8 earlyprintk=efi,keep

alla riga del kernel per verificare se l’esito è

pci 0000:00:14.b1 Can't find IRQ for PCI INT A; probably buggy MP table

o qualcosa del genere. In ogni caso, mi sembra che l’unica soluzione proposta sia stato un downgrade del “BIOS”.

Grazie, ho risolto scaricando dal sito Acer, indicato nella discussione, un upgrade del BIOS.