[Risolto] in rc.local, Squid e Usb_modeswitch non vengono eseguiti

Ho insertito i 2 comandi in oggetto in rc.local ma non vengono sempre eseguiti.
All’Avvio (da pc spento) non vengono mai eseguiti mentre al Riavvio di Fedora vengono eseguiti (quasi) sempre.

Il file è:

-bash-4.2# ls /etc/rc.d/rc.local -l -rwxr-xr-x 1 root root 345 13 feb 00.14 /etc/rc.d/rc.local -bash-4.2#

Il contenuto è:

#!/bin/sh
#
# This script will be executed *after* all the other init scripts.
# You can put your own initialization stuff in here if you don't
# want to do the full Sys V style init stuff.

sleep 10
touch /var/lock/subsys/local
sudo usb_modeswitch -v 0x12d1 -p 0x1446 -M 55534243123456780000000000000011060000000000000000000000000000
squid -D

Grazie.

Ciao

rc.local è un po’ obsoleto e non viene più attivato di default va quindi abilitato manualmente con

systemctl enable rc-local.service

Ciao Ciao, Moreno

lo script in rc.local viene lanciato con poteri root, in esso non è necessario usare sudo.

Ho cercato di abilitarlo ma sembra non sia necessario (?)

-bash-4.2# systemctl enable rc-local.service
The unit files have no [Install] section. They are not meant to be enabled using systemctl.

Comunque posso dire che viene sempre eseguito perche’ quando modifico il tempo di sleep mi accorgo dell’attesa.
Ma non hanno effetto i 2 comandi, se non quando Riavvio il sistema!

squid usa la rete ?

Squid è il proxy di rete per internet e la rete locale (domestica, ho un secondo computer collegato via switch).

probabilmente parte prima della rete e muore, visto il parallelismo di systemd.

per questo comando:

sudo usb_modeswitch -v 0x12d1 -p 0x1446 -M 55534243123456780000000000000011060000000000000000000000000000

metterei invece una regola udev

per quest’altro:

squid -D

attiverei un servizio specifico.

Ho modificato il mio rc.local:

sleep 5 usb_modeswitch -v 0x12d1 -p 0x1446 -M 55534243123456780000000000000011060000000000000000000000000000 systemctl start squid.service

Adesso sembra funzionare!
Ho spento e riacceso piu’ volte e trovo sia il modem riconosciuto sia il proxy attivo.
Se la situazione rimane stabile scrivero’ Risolto.
In caso contrario provo a inserire anche la regola udev.
Grazie.

allora bastava dare un:

# systemctl enable squid.service

non capisco (?)

in fedora non si usa più systemV come sistema di lancio di servizi e demoni, si usa systemd.
con il comando che ti ho proposto nel post 9, abiliti all’avvio il servizio squid.

per maggiori informazioni leggere: https://fedoraproject.org/wiki/Systemd/it

OK! modificato systemctl con … enable… e funziona ancora (meglio)!

ora in /etc/rc.d/rc.local non c’è bisogno dello start di squid.

non c’e’ piu’ perche’ l’avevo gia sostituito con systemctl start squid.service che adesso è diventato systemctl enable squid.service!

lo devi togliere, non serve.
una volta dato :

# systemctl enable squid.service 

esso è permanente cioè il servizio viene lanciato ad ogni avvio
fino al momento in cui non si dà un:

# systemctl disable squid.service

ah! bene, fatto.
Grazie.

de nada