[Risolto] installare e usare webcam

premetto che questo è più che altro uno sfizio che mi voglio togliere e quindi non urgentissimo :smiley:

ho da molto tempo una webcam (zelig cam da quello che c’è scritto sopra) che non sono mai riuscito a far funzionare

dmesg al collegamento da il seguente output

usb 1-2.4: new full speed USB device using ehci_hcd and address 5
usb 1-2.4: configuration #1 chosen from 1 choice
gspca: probing 0c45:608f
gspca: probe ok
gspca: probing 0c45:608f
usb 1-2.4: New USB device found, idVendor=0c45, idProduct=608f
usb 1-2.4: New USB device strings: Mfr=0, Product=1, SerialNumber=0
usb 1-2.4: Product: USB camera

sembrerebbe quindi funzionante o sbaglio?

cheese cerca l’USB camera su /dev/video0 però non visualizza niente (per quanto riesca a fare le foto)

cosa mi manca per farla funzionare?

dai da root

# ll /dev/video*

mi sono fatto un giro su internet ed ho trovato questo:
http://www.64bitjungle.com/tech/microdia-webcam-0c54-experimental-drivers-installation-and-testing-part-1/

lrwxrwxrwx 1 root root 6 14 apr 21:07 /dev/video -> video0
crw-rw----+ 1 root root 81, 0 14 apr 21:07 /dev/video0

riguardo la guida che mi hai linkato ti ringrazio, adesso appena ho tempo provo a compilare il kernel come dice… sarebbe la prima volta wow :smiley:

[quote=gab88slash]
lrwxrwxrwx 1 root root 6 14 apr 21:07 /dev/video -> video0
crw-rw----+ 1 root root 81, 0 14 apr 21:07 /dev/video0

riguardo la guida che mi hai linkato ti ringrazio, adesso appena ho tempo provo a compilare il kernel come dice… sarebbe la prima volta wow :D[/quote]
lascia perdere la compilazione del kernel sembra che i driver siano supportati e che la tua webcam sia riconosciuta.
Installa cheese:

# yum install cheese

e prova se la cam funziona.

su cheese non vede niente avevo già provato

apri cheese vai in modifica->preferenze e assicurati che la webcam /dev/video0 sia selezionata.

avevo gli effetti desktop attivati cmq ora si vedono solo delle ombre e male :S

adesso un bello sfondo grigio xD

dovrei provare a vedere se funziona su windows :S

giocando con le risoluzioni sono riuscito ad ottenere immagini che per quanto artistiche sarebbero degne di un pittore astratto… e quel che è peggio non dipendono direttamente dalla luminosità o dai movimenti esterni

prova ad usare camstream oppure mplayer.
vedi come si comporta.

con camstream ad un certo punto son riuscito a far comparire delle ombre rimanendo comunque nel grigio, (si vedeva la posizione delle lampade quantomeno) poi però provando a modificare la luminosità è tornato a mostrare pixel colorati a casaccio…

questa è una cam microdia 0c45 608f non credo che possa essere pilotata dai driver gspca come dice il kernel si dovrebbero usare questi:
http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=65743#forumpost65743

ho seguito la procedura del link che poi era quella proposta da holyjoe ma non ho avuto cambiamenti anzi camstream si chiude per errori

queste microdia sono peggio dei virus.

eheheh pazienza… anzi a dir la verità stavo cercando di installarla su windows per controllare che non fosse rotta e… non riesco ad installarla XD

non è rotta. le microdia sono delle webcam costruite con residui industriali.

mi arrendo allora alla scarsità della webcam e punto il letto… buona notte

[ot]
La mia si vede… ma male con Linux.
E qui la colpa è sempre dei soliti produttori che… grrrrrrrr
Su win funge e l’immagine è anche buona rapportata al prezzo.
Ma al più presto vedrò di barattare scanner e webcam.
Ma quando acquistai… ancor non usavo Fedora.
[/ot]

Bus 003 Device 002: ID 093a:2600 Pixart Imaging, Inc. 
Typhoon Easycam USB 330K (newer)/Typhoon Easycam USB 2.0 VGA 1.3M/Sansun SN-508

la mia webcam viene rilevata in automatico.
Ho notato che al suo avvio l’immagine appare scura e devo aspettare un paio di minuti affinchè l’immagine si schiarisca.
Ho riscontrato una maggiore qualità sotto win.

up(date) oggi ho fatto una prova per caso (l’avevo già quasi passata al cestino) collegandola ad una delle porte esterne che son riuscito a far funzionare (me le avevano collegate male alla scheda madre ma è un’altra storia) e MIRACOLO!!! seppur in bianco e nero sfoggiava su camstream il mio faccione…

probabilmente (o forse non centra un cavolo bho) l’hub a cui prima era collegata era di ostacolo in qualche modo al corretto funzionamento dei driver (hub che è ora passato senza rimpianti al cestino) ora la webcam funziona con la sola limitazione che ogni tanto perde il colore e passa al bianco e nero ma si risolve cambiando semplicemente un paio di volte la risoluzione… (magari c’è qualche altro modo?)

problema risolto!!!

grazie per la collaborazione :wink:

p.s. tra l’altro penso funzioni nativamente visto che dmesg riporta

usb 2-2: new full speed USB device using uhci_hcd and address 4 usb 2-2: configuration #1 chosen from 1 choice gspca: probing 0c45:608f gspca: probe ok gspca: probing 0c45:608f usb 2-2: New USB device found, idVendor=0c45, idProduct=608f usb 2-2: New USB device strings: Mfr=0, Product=1, SerialNumber=0 usb 2-2: Product: USB camera

che sostanzialmente (tolto l’indirizzo usb) è lo stesso prima dell’installazione del modulo aggiuntivo!

i problemi relativi a questa cam sono abbastanza noti.
comunque consideriamo il problema, almeno temporaneamente, risolto.