Salve, sono nuovo di fedora e di questo forum.
Uso ubuntu, ma dopo avere provato fedora in live mi è sembrato molto bello, stabile e funzionale. Inoltre la scheda video intel mi funziona molto meglio con fedora che con ubuntu. Ora vorrei installarlo ma senza intaccare il boot di ubuntu. Vengo da una brutta esperienza in proposito. Qualche tempo fa ho installato mandriva in dual boot con ubuntu, ma qualcosa è andato storto e grub non mi si avviava più, dandomi il famigerato errore 17. Lo stesso era successo dopo aver tentato di installare ubuntu in dual boot con windows. Sono stato costretto a piallare tutto l’hd in quelle occasioni. Non vorrei ripetermi, quindi vi chiedo: come posso fare ad assicurarmi il funzionamento del dual boot fedora-ubuntu? In caso di problemi potrei tornare allo stato iniziale?
Vorrei sapere anche se posso installare fedora in una partizione ext4 senza avere problemi con quella ubuntu che è formattata in ext3.
Non mi va di rischiare di perdere ubuntu dopo tutto il tempo che ci ho messo a risolvere i problemi con la rete e con la scheda video intel. Allo stesso tempo però muoio dalla voglia di installare fedora.
Spero che qualche anima pia decida di aiutarmi.