[Risolto] installare openoffice

salve, sono alle prime esperienze in fedora… ho letto in questo forum che per installare openoffice bisogna digitare il comando yum install openoffice.org-calc openoffice.org-writer openoffice.org-impress openoffice.org-langpack-it da root, ma quando eseguo questo comando mi compare la scritta nessun pacchetto disponibile…
riuscireste a darmi una mano? grazie :slight_smile: :slight_smile:

Benvenuto.

Ora come ora openoficce non è direttamente supportato, MA lo è libreoffice (è un fork distaccatosi uno o due anni fa per cui ancora molto simile).
Per installarlo (ma verifica prima che non sia già installato) puoi usare lo stesso comando sostituendo ad openoffice libreoffice così# yum install libreoffice.org-calc libreoffice.org-writer libreoffice.org-impress libreoffice.org-langpack-it

Per verificare se lo hai già installato puoi, a parte cercarlo nel menu, da terminale dare questo comando

# rpm -qa | grep office

Se poi per qualche motivo ti serve proprio openoffice possiamo darti un mano per installarlo.

per il momento dovrebbe bastarmi anche libreoffice… ho eseguito l’operazione che mi hai suggeritto e si è installato correttamente, grazie mille :clap: :clap:

Prego, ora, se come pare hai risolto, puoi anche modificare il primo post scrivendo [Risolto] prima del titolo.

posso suggerire di installare soltanto Libreoffice?
è superiore ad openoffice sia in termini di qualità, di aggiornamenti e di supporto. Non credo che potrai avere un’esperienza utente migliore usando openoffice, poi ovvio, ognuno installa sul proprio pc quello che preferisce.

ciao.

Mi inserisco sul tema per aggiungere che io -non apprezzando molto tutti i programmi inclusi in libreoffice- ho risolto installando Softmaker free Office 2012 per Linux: comprende solo i tre programmi principali, corrispondenti a word-Excel-PowerPoint, dimensioni del software molto più ridotte, funzionalità -per mia esperienza- molto buona.

Non so di cosa parli: sul sito del produttore è presente solo “the free trial version”, ovvero una versione di prova a 30 giorni. Non mi sembra che esista una versione free…

credo che intendesse http://www.freeoffice.com/en/download.
personalmente continuo a preferire Libreoffice. :slight_smile:

Si, intendevo proprio la versione indicata da Yattatux. E’ completamente free e la uso da tre mesi. Ovviamente non discuto se sia meglio l’una o l’altra; io l’ho provata e mi ci sono trovato bene. Fine