Ciao a tutti.
Oggi ho voluto fare una banalità che non riesce. Installare chrome. Niente da fare. Non c’è nessun installatore di pacchetti. Cosa devo installare per fare si che vada tutto come al solito?
Naturalmente la versione era per fedora 64 bit. Inoltre viene fuori la finestra per scegliere le applicazioni per aprire il pacchetto (che non c’è per cui non serve a nulla) che va via solo se si fa il logout dal computer.
http://www.lffl.org/2016/06/le-cose-aver-installato-fedora-24.html
Risolto con fedy, anche se sarebbe auspicabile che ci fossero dei comodi tools di sistema come ci sono sempre stati.
update: gli strumenti ci sono ma sono cambiati.
Tasto destro sul pacchetto scaricato ->copia percorso poi apriamo il terminale # dnf install (incolla e invio) e l’installazione è fatta!
Sono contento tu abbia risolto, ma mi permetto di fornire un consiglio.
Tendenzialmente, sconsigliamo l’utilizzo di tool quali fedy, perché tendono a mascherare i passaggi necessari per installazione e configurazione. “A manina” si capisce di più, si impara di più e si sa come intervenire in caso di problemi.
Da quello che ho capito, tu hai reperito il pacchetto rpm di Google Chrome. Avendo quello, ti sarebbe bastato un semplice
# dnf install ./percorso/pacchetto-chrome.rpm
Sono parzialmente d’accordo con te quando dici che Fedora Lxde ha qualche lacuna. “Parzialmente”, perché si tratta comunque di un desktop manager volutamente scarno, il cui insieme di software deve essere contenuto in una ISO per cd. In ogni caso, credo che il gestore software yumex-dnf possa risultarti utile:
# dnf install yumex-dnf