[Risolto]Installazione chiavetta Onda MW503hsa

Salve, oggi ho acquistato una chiavetta Onda MW503hsa. Vorrei sapere se è possibile installarla su fedora 11. E’ possibile navigare in modalità hsdpa? Devo utilizzare qualche programma particolare?

Se funzia su F11 non lo so, ma http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=220&keywords=modem+onda c’è una guida per una release precedente, l’hai già provata?

Edit: http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=74940#forumpost74940 c’è qualche “dritta”.

Ho provato a seguire la guida. Ho scaricato il driver dal sito del produttore ma purtroppo non riesco a compilarlo.
Qualche dritta?

[quote=mailga]

Edit: http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=74940#forumpost74940 c’è qualche “dritta”.[/quote]

:wink:

Ma che problemi di compilazione hai?

Ho seguito entrambe le discussioni che mi hai consigliato ma purtroppo non sono riuscito a far funzionare il modem.
Non mi è chiaro inoltre se il driver option.ko già incluso nel kernel è quello che dovrebbe fare funzionare il modem.
Comunque posto l’errore di compilazione del driver che ho scaricato dal sito della onda:

make -C /lib/modules/2.6.29.4-167.fc11.i686.PAE/build M=/home/Faster/driver modules
make[1]: Entering directory `/usr/src/kernels/2.6.29.4-167.fc11.i686.PAE'          
  CC [M]  /home/Faster/driver/onda.o                                               
/home/Faster/driver/onda.c:178: error: unknown field ‘num_interrupt_in’ specified in initializer                                                                      
/home/Faster/driver/onda.c:178: error: ‘NUM_DONT_CARE’ undeclared here (not in a function)                                                                            
/home/Faster/driver/onda.c:179: error: unknown field ‘num_bulk_in’ specified in initializer                                                                           
/home/Faster/driver/onda.c:180: error: unknown field ‘num_bulk_out’ specified in initializer                                                                          
/home/Faster/driver/onda.c:182: warning: initialization from incompatible pointer type                                                                                
/home/Faster/driver/onda.c:183: warning: initialization from incompatible pointer type                                                                                
/home/Faster/driver/onda.c:184: warning: initialization from incompatible pointer type                                                                                
/home/Faster/driver/onda.c:185: warning: initialization from incompatible pointer type                                                                                
/home/Faster/driver/onda.c:186: warning: initialization from incompatible pointer type                                                                                
/home/Faster/driver/onda.c:187: warning: initialization from incompatible pointer type                                                                                
/home/Faster/driver/onda.c:188: warning: initialization from incompatible pointer type                                                                                
/home/Faster/driver/onda.c:189: warning: initialization from incompatible pointer type                                                                                
/home/Faster/driver/onda.c:190: warning: initialization from incompatible pointer type                                                                                
/home/Faster/driver/onda.c:191: warning: initialization from incompatible pointer type                                                                                
/home/Faster/driver/onda.c:192: warning: initialization from incompatible pointer type                                                                                
/home/Faster/driver/onda.c:193: warning: initialization from incompatible pointer type                                                                                
/home/Faster/driver/onda.c: In function ‘onda_init’:                               
/home/Faster/driver/onda.c:242: error: implicit declaration of function ‘info’     
/home/Faster/driver/onda.c: In function ‘onda_indat_callback’:                     
/home/Faster/driver/onda.c:418: error: ‘struct usb_serial_port’ has no member named ‘tty’                                                                             
/home/Faster/driver/onda.c:428: error: ‘struct usb_serial_port’ has no member named ‘open_count’                                                                      
/home/Faster/driver/onda.c: In function ‘onda_instat_callback’:                    
/home/Faster/driver/onda.c:482: error: ‘struct usb_serial_port’ has no member named ‘tty’
/home/Faster/driver/onda.c:482: error: ‘struct usb_serial_port’ has no member named ‘tty’
/home/Faster/driver/onda.c:484: error: ‘struct usb_serial_port’ has no member named ‘tty’
/home/Faster/driver/onda.c: In function ‘onda_open’:
/home/Faster/driver/onda.c:589: error: ‘struct usb_serial_port’ has no member named ‘tty’
/home/Faster/driver/onda.c: In function ‘onda_close’:
/home/Faster/driver/onda.c:623: error: ‘struct usb_serial_port’ has no member named ‘tty’
/home/Faster/driver/onda.c: In function ‘onda_send_setup’:
/home/Faster/driver/onda.c:691: error: ‘struct usb_serial_port’ has no member named ‘tty’
make[2]: *** [/home/Faster/driver/onda.o] Error 1
make[1]: *** [_module_/home/Faster/driver] Error 2
make[1]: Leaving directory `/usr/src/kernels/2.6.29.4-167.fc11.i686.PAE'
make: *** [modules] Error 2

Eventualmente il driver option.ko che è installato di default è adatto a fare funzionare il modem?

La guida suggerita da mailga è esattamente per la tua chiavetta.

Prova a seguirla adattandola per fedora 11, dove incontri problemi ci dici.

[quote]
Eventualmente il driver option.ko che è installato di default è adatto a fare funzionare il modem?[/quote]
Prova a caricarlo con modprobe…ma come fai a sapere che è installato di default?

Ho capito che il driver option.ko è installato di default leggendo questo http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=74940#forumpost74940 anche se non mi è chiaro se questo driver option sia adatto alla chiavetta…

Ho seguito questa http://www.fedoraonline.it/modules/smartsection/item.php?itemid=220&page=1 e questo è il risultato:

Ho provato a caricare il driver option (e non onda) con modprobe onda. Dopo ho dato il comando dmesg |tail ma a quanto pare la chiavetta mi viene riconosciuta come cd rom usb:

usbcore: registered new interface driver usbserial_generic
usbserial: USB Serial Driver core
USB Serial support registered for GSM modem (1-port)
usbcore: registered new interface driver option
option: v0.7.2:USB Driver for GSM modems
usb-storage: device scan complete
scsi 2:0:0:0: CD-ROM            ONDA      USB SCSI CD-ROM  USB PQ: 0 ANSI: 2
sr2: scsi-1 drive
sr 2:0:0:0: Attached scsi CD-ROM sr2
sr 2:0:0:0: Attached scsi generic sg3 type 5

Inoltre il comando ll /dev/ttyUSB* mi dà

ls: impossibile accedere a /dev/ttyUSB*: No such file or directory

[quote]
driver option (e non onda) con modprobe onda[/quote]
Ma con modprobe onda carichi il driver onda…

In linea di massima credo tu possa seguire le indicazioni di virus alla discussione che hai citato prima:
http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=74940#forumpost74940

Ma prima puoi darci il risultato di:

$ lspci -nn

Si ma non posso caricare il driver onda dato che non riesco a compilarlo!

Ho provato a seguire più volte quella discussione ma non riesco comunque a far funzionare il modem.

Il risultato di lspci -nn:

00:00.0 Host bridge [0600]: Silicon Integrated Systems [SiS] SiS645DX Host & Memory & AGP Controller [1039:0646] (rev 01)
00:01.0 PCI bridge [0604]: Silicon Integrated Systems [SiS] Virtual PCI-to-PCI bridge (AGP) [1039:0001]
00:02.0 ISA bridge [0601]: Silicon Integrated Systems [SiS] SiS962 [MuTIOL Media IO] [1039:0962] (rev 04)
00:02.1 SMBus [0c05]: Silicon Integrated Systems [SiS] SiS961/2 SMBus Controller [1039:0016]
00:02.5 IDE interface [0101]: Silicon Integrated Systems [SiS] 5513 [IDE] [1039:5513]
00:02.7 Multimedia audio controller [0401]: Silicon Integrated Systems [SiS] AC'97Sound Controller [1039:7012] (rev a0)
00:03.0 USB Controller [0c03]: Silicon Integrated Systems [SiS] USB 1.1 Controller[1039:7001] (rev 0f)
00:03.1 USB Controller [0c03]: Silicon Integrated Systems [SiS] USB 1.1 Controller[1039:7001] (rev 0f)
00:03.2 USB Controller [0c03]: Silicon Integrated Systems [SiS] USB 1.1 Controller[1039:7001] (rev 0f)
00:03.3 USB Controller [0c03]: Silicon Integrated Systems [SiS] USB 2.0 Controller[1039:7002]
00:0a.0 Communication controller [0780]: Conexant Systems, Inc. HSF 56k HSFi Modem[14f1:2f00] (rev 01)
01:00.0 VGA compatible controller [0300]: nVidia Corporation NV18 [GeForce4 MX 440AGP 8x] [10de:0181] (rev a2)

Scusami ho sbagliato a chiedere l’output…è via usb giusto?

$ lsusb

Si, è via usb! L’output è questo:

Bus 004 Device 002: ID 22b8:4902 Motorola PCS Triplet GSM Phone (AT)
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 001 Device 003: ID 19d2:2000 ONDA Communication S.p.A.
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub

[quote]
Bus 001 Device 003: ID 19d2:2000 ONDA Communication S.p.A. [/quote]
Mi sembra viene vista no? :wink:

Beh viene visto a quanto sembra… Ma per farlo funzionare quali comandi devo dare?
Ho provato a dare questi comandi:

# depmod -a
# modprobe onda
# dmesg |tail
# ll /dev/ttyUSB*

…il comando ll /dev/ttyUSB* dice:

ls: impossibile accedere a /dev/ttyUSB*: No such file or directory 

C’è qualcosa che non va a quanto sembra…

Togli la presa usb, inserisci di nuovo la presa e vedi il dmesg|tail che dice.

Poi in teoria basta segui la giuda che ti aveva suggerito mailga all’inizio.

Hai eseguito questo passaggio della suddetta guida?

[quote]Questa riga fornisce le informazioni del codice del venditore e del prodotto. In questo caso il codice venditore è 19d2, mentre il codice prodotto è 2000. Questo codice indica che il sistema ha visto onda come una memoria di massa e non come un modem.
Sistemiamo questa cosa:

gedit /etc/modprobe.conf

e si inserisce la riga:
options usbserial vendor=0x19d2 product=0x0002
dove il codice:0002 indica al sistema di trasformare la memoria di massa in un modem.
Si salva e si chiude.
[/quote]

Su fedora 11 l’uso di modprobe.conf è deprecato, occorre creare un file quello_che_è.conf e porlo sotto la directory /etc/modprobe.d/

Si, ho seguito quel passaggio e infatti avevo notato che modprobe.conf era deprecato. Ho seguito quel passaggio. Ma siamo sicuri che il driver option sia quello adatto per far funzionare la chiavetta onda oppure ho capito male?

Non è il driver “onda”? Quello che hai caricato?
Inoltre ti avevo chiesto un output…

Salve a tutti,

ho anche io una chiavetta usb onda MT503HSA e vorrei chiedere se qualcuno è riuscita ad installarla su Fedora 11.

Il vero problema di questa chiavetta è la compilazione del modulo onda.c che è stato scritto per i vecchi kernel e non funziona per i nuovi.
(questa è la vera causa degli errori del tipo: unknown field ‘num_interrupt_in’ specified in initializer)

qualcuno si è preso la briga di adattare il codice agli header dei kernel nuovi
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=967732

Purtroppo continua a dare il seguente errore

onda.c:715: error: unknown field ‘shutdown’ specified in initializer
onda.c:715: warning: initialization from incompatible pointer type
onda.c: In function ‘onda_init’:
onda.c:730: error: implicit declaration of function ‘info’

Immagino che manchi qualche package devel per la definizione di shutdown e info.

Qualcuno per favore saprebbe aiutarmi ?

Grazie mille.

ciao
benvenuto

il problema si risolve in altro modo, leggi qui:
http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?post_id=74931#forumpost74931

Ciao,

grazie per l’informazione ma purtroppo pare ci siano notevoli differenze tra la MT503HS e la MT503HSA.

In pratica accade che usb_modeswitch non effettua lo switch e la chiavetta rimane attaccata con il Product 0x2000

lsusb
Bus 002 Device 003: ID 19d2:2000 ONDA Communication S.p.A.

sia prima che dopo il comando di switch :frowning:

Al momento sto seguendo la strada “betavine”
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,292554.msg2235956.html#msg2235956

ma anche questa non sembra avere risultati positivi :frowning:
il programma rimane appeso su “Initial setup” senza andare avanti.

Idee ? :slight_smile:

Grazie mille.