salve,
ho l’esigenza di installare un font particolare
il font si chiama “MAGDE.TTF”
ho scaricato il font.
come si fa ad installarlo e renderlo disponibile?
Grazie
salve,
ho l’esigenza di installare un font particolare
il font si chiama “MAGDE.TTF”
ho scaricato il font.
come si fa ad installarlo e renderlo disponibile?
Grazie
Usi gnome o kde?
[quote=MarioS]
Usi gnome o kde?[/quote]
uso gnome…
dovresti copiare il font in:/usr/share/fonts/
poi dare il comando:
# fc-cache
ok… grazie
e tanto per capire… se dovessi poi toglierlo basta cancellarlo dalla cartella e poi dare nuovamente il comando:# fc-cache
?
non serve dare il comando “su”?
Il comando su ti server per “diventare” root o altro utente.
Vedi:
$ man su
E si per toglierlo ti dovrebbe bastare eliminarlo e ricostruire la cache.
ho provato a trascinare i fonts nella cartella … ma mi viene negato l’accesso…
credo che si dovrebbe da terminale spostarsi sulla cartella fonts e poi copiare…
Come si fa?
Grazie
da root:
[code]$ su -
password_di_root
posta l’output.
ps: non ha fatto sapere se la http://www.fedoraonline.it/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=14007&forum=22&post_id=133831#forumpost133831 ha avuto un esito positivo.
si tutto OK… ma lo ho istallato in modalità grafica…
Volevo installare Fedora 13 su un Portatile ma niente da fare… ho installato ubuntu 10.10 e adesso chiedo alla lista chi mi “spoveri” dai miei dobbi… ma proseguo con ul altro post…
Grazie
ti invito ad una maggior cura nello scrivere, difatti non ho capito la seconda parte del messaggio.
Come si fa a copiare il font: the_King__26_Queen_font.ttf
che si trova inthe_King__26_Queen_font.ttf
/home/maurizio/Documenti/Sito WEB Sagittae Naoniensis/font usati/medioevali/
Grazie
# cp /home/maurizio/Documenti/Sito\ WEB\ Sagittae\ Naoniensis/font\ usati/medioevali/the_King__26_Queen_font.ttf /usr/share/fonts/the_King__26_Queen_font.ttf
tutto su di una linea.
Ok funziona…
vedo che e tutto Semplice come bere un bicchiere d’acqua… basta che qualcuno ti indichi la via per dissetarti.
Grazie a te e alla lista…per l’aiuto…
de nada.
il problema è che la shell non digerisce gli spazi nei nomi dei file, quindi come “digestivo” bisogna mettere una barra inversa () davanti allo spazio.