[Risolto] Installazione e Disinstallazione NetBeans

Salve a tutti e grazie per l’aiuto che mi darete.

Sono entrato da poco nel mondo di linux e Fedora lo trovo davvero molto interessante, davvero è molto figo, tuttavia ho trovato molte difficoltà.

Prima su tutte l’installazione di NetBeans, che dopo aver notato l’errore dell’icona (un Bug dove si vede l’icona tutta pixellata)e il mio tentativo di sistemarla con la filosofia di Windows e dopo non esserci riuscito, ho deciso di reinstallare, perché adesso non mi parte piu.

Allora ho provato a disinstallarlo andando sul netbeans con il mouse->mostra_dettagli->rimuovi. Ma non funziona allora ho provato andando nella cartella di NetBeans con questo percorso:

/home/giorgiosgl/Programmi/netbeans-8.2

dentro c’è il file uninstall.sh, ho provato ad aprirlo con il comando sudo sh uninstall.sh, ma non funziona niente.
Davvero a me dispiace ma sto trovando davvero molte difficoltà con Fedora che mi stanno portando a cambiare Distribuzione o al tornare al buon vecchio Windows ed eliminare la partizione di Fedora, ho comuqne ancora intenzione di testarlo per almeno un’altra settimana.

spero che potrete aiutarmi, grazie lo stesso comunque e scusate il lungo messaggio. :wink:

ps: mi scuso per qualunque mio errore grammaticale. Aggiungo che se conoscete qualche IDE per java al livello di Netbeans che non sia Eclipse, mi sarebbe di aiuto conoscerlo. Grazie nuovamente.

Hai provato a reinstallare NetBeans da root (come dice anche il “#” prima del comando)# dnf reinstall netbeans

Ho provato come mi hai detto te:

[root@lenovo giorgiosgl]# dnf reinstall netbeans
Fedora 25 - x86_64 - Updates                     91 kB/s |  21 MB     03:57    
Ultima verifica della scadenza dei metadati: 0:01:36 fa il Tue Apr 11 08:57:01 2017.
Nessuna corrispondenza per l'argomento: netbeans
Errore: Niente da fare

A quanto pare non funziona altre idee?
Ho comunque provato ad avviare NetBeans ma non funziona niente.

Non conosco NetBeans probabilmente è uno dei seguenti che va reinstallato[code]$ dnf info netbeans*
Ultima verifica della scadenza dei metadati: 11 days, 14:57:05 fa il Thu Mar 30 18:44:58 2017.
Pacchetti disponibili
Nome : netbeans-javaparser
Arch : noarch
Epoca : 0
Versione : 8.0.1
Rilascio : 3.fc24
Dim. : 2.6 M
Repo : fedora
Sommario : NetBeans Java Parser
URL : http://netbeans.org/
Licenza : GPLv2 with exceptions
Descrizione : Java parser to analyze Java source files inside of the NetBeans
: IDE

Nome : netbeans-resolver
Arch : noarch
Epoca : 0
Versione : 6.7.1
Rilascio : 12.fc24
Dim. : 111 k
Repo : fedora
Sommario : Resolver subproject of xml-commons patched for NetBeans
URL : http://xml.apache.org/commons/
Licenza : ASL 1.1
Descrizione : Resolver subproject of xml-commons, version 1.2 with
: a patch for NetBeans.

Nome : netbeans-resolver-javadoc
Arch : noarch
Epoca : 0
Versione : 6.7.1
Rilascio : 12.fc24
Dim. : 98 k
Repo : fedora
Sommario : Javadocs for netbeans-resolver
URL : http://xml.apache.org/commons/
Licenza : ASL 1.1
Descrizione : This package contains the API documentation for netbeans-resolver

Nome : netbeans-svnclientadapter
Arch : noarch
Epoca : 0
Versione : 7.3.1
Rilascio : 0.5.1.8.22.fc24
Dim. : 230 k
Repo : fedora
Sommario : Subversion Client Adapter
URL : http://subclipse.tigris.org/svnClientAdapter.html
Licenza : ASL 2.0
Descrizione : SVNClientAdapter is a high-level Java API for Subversion.

Nome : netbeans-svnclientadapter-javadoc
Arch : noarch
Epoca : 0
Versione : 7.3.1
Rilascio : 0.5.1.8.22.fc24
Dim. : 115 k
Repo : fedora
Sommario : Javadoc for netbeans-svnclientadapter
URL : http://subclipse.tigris.org/svnClientAdapter.html
Licenza : ASL 2.0
Descrizione : This package contains javadoc for netbeans-svnclientadapter.

[/code]non so se devi installarli tutti o meno, comunque basta una sola riga di comando# dnf install pacchetto1 pacchetto2 ... pacchetton per installarli tutti

[quote=andreamal]Non conosco NetBeans probabilmente è uno dei seguenti che va reinstallato[code]$ dnf info netbeans*
Ultima verifica della scadenza dei metadati: 11 days, 14:57:05 fa il Thu Mar 30 18:44:58 2017.
Pacchetti disponibili
Nome : netbeans-javaparser
Arch : noarch
Epoca : 0
Versione : 8.0.1
Rilascio : 3.fc24
Dim. : 2.6 M
Repo : fedora
Sommario : NetBeans Java Parser
URL : http://netbeans.org/
Licenza : GPLv2 with exceptions
Descrizione : Java parser to analyze Java source files inside of the NetBeans
: IDE

Nome : netbeans-resolver
Arch : noarch
Epoca : 0
Versione : 6.7.1
Rilascio : 12.fc24
Dim. : 111 k
Repo : fedora
Sommario : Resolver subproject of xml-commons patched for NetBeans
URL : http://xml.apache.org/commons/
Licenza : ASL 1.1
Descrizione : Resolver subproject of xml-commons, version 1.2 with
: a patch for NetBeans.

Nome : netbeans-resolver-javadoc
Arch : noarch
Epoca : 0
Versione : 6.7.1
Rilascio : 12.fc24
Dim. : 98 k
Repo : fedora
Sommario : Javadocs for netbeans-resolver
URL : http://xml.apache.org/commons/
Licenza : ASL 1.1
Descrizione : This package contains the API documentation for netbeans-resolver

Nome : netbeans-svnclientadapter
Arch : noarch
Epoca : 0
Versione : 7.3.1
Rilascio : 0.5.1.8.22.fc24
Dim. : 230 k
Repo : fedora
Sommario : Subversion Client Adapter
URL : http://subclipse.tigris.org/svnClientAdapter.html
Licenza : ASL 2.0
Descrizione : SVNClientAdapter is a high-level Java API for Subversion.

Nome : netbeans-svnclientadapter-javadoc
Arch : noarch
Epoca : 0
Versione : 7.3.1
Rilascio : 0.5.1.8.22.fc24
Dim. : 115 k
Repo : fedora
Sommario : Javadoc for netbeans-svnclientadapter
URL : http://subclipse.tigris.org/svnClientAdapter.html
Licenza : ASL 2.0
Descrizione : This package contains javadoc for netbeans-svnclientadapter.

[/code]non so se devi installarli tutti o meno, comunque basta una sola riga di comando# dnf install pacchetto1 pacchetto2 ... pacchetton per installarli tutti[/quote]

Fatto come hai detto, installando tutti i pacchetti, ma netbeans non mi sembra proprio intenzionato ad andare, non c’è qualche comando per rimuoverlo totalmente.

Se no potrei provare eliminando la cartella “netbeans-8.2”:

[giorgiosgl@lenovo ~]$ ls Musica Programmi Scaricati Unitn [giorgiosgl@lenovo ~]$ cd Programmi/ [giorgiosgl@lenovo Programmi]$ ls jdk1.8.0_121 netbeans-8.2 [giorgiosgl@lenovo Programmi]$ cd netbeans-8.2/ [giorgiosgl@lenovo netbeans-8.2]$ ls apisupport harness moduleCluster.properties README.html bin ide nb THIRDPARTYLICENSE.txt CREDITS.html java netbeans.css uninstall.sh etc javafx platform websvccommon extide LICENSE.txt profiler

Grazie dell’aiuto nuovamente

Premesso che neanch’io uso netbeans, alla pagina https://fedoraproject.org/wiki/NetBeans si rimanda a https://netbeans.org/downloads/index.html per il download del pacchetto.
Ovvero, non viene installato con dnf (quindi non credo possa essere rimosso o reinstallato con dnf).
Infatti, il link per il download sembra http://bits.netbeans.org/netbeans/8.2/community/bundles/netbeans-8.2-linux.sh (ovvero, un file eseguibile per bash: infatti inizia con “#!/bin/sh”).
Bisogna quindi usare per installare o rimuovere il programma, le procedure previste dallo script, e non dnf, con il quale si possono installare programmi probabilmente collegati a netbeans, ma - mi sembra - non netbeans stesso.

Infatti, il path a cui l’utente faceva riferimento è interno alla sua home, e non credo che nessun rpm si installi nella home dell’utente (anche se il programma, quando viene eseguito, può salvare files di impostazioni, cronologia ed altro nella home).

Come disinstallarlo non so (non so neanche come lo hai installato :slight_smile: ), ma ho trovato https://that.guru/blog/install-netbeans-on-fedora-25/, se vuoi tentare …

P.S.
Rileggendo il primo post ho visto che hai provato a lanciare uninstall.sh, molti script vanno lanciati, sempre dalla directory dove risiedono, in un altro modo./uninstall.shnel tuo caso.

[quote]Come disinstallarlo non so (non so neanche come lo hai installato smile ), ma ho trovato questa pagina (in inglese), se vuoi tentare …
P.S.
Rileggendo il primo post ho visto che hai provato a lanciare uninstall.sh, molti script vanno lanciati, sempre dalla directory dove risiedono, in un altro modo
./uninstall.sh
nel tuo caso.
[/quote]
Ho provato con uninstall.sh, parte la disinstallazione ma non funziona, perché al termine rimane netbeans nelle applicazioni e la cartella non viene eliminata. Adesso provo a vedere dal link che mi hai lasciato.
Grazie per l’aiuto.

[quote=andreamal]Come disinstallarlo non so (non so neanche come lo hai installato :slight_smile: ), ma ho trovato https://that.guru/blog/install-netbeans-on-fedora-25/, se vuoi tentare …

P.S.
Rileggendo il primo post ho visto che hai provato a lanciare uninstall.sh, molti script vanno lanciati, sempre dalla directory dove risiedono, in un altro modo./uninstall.shnel tuo caso.[/quote]

Ho guardato dal link che mi hai detto te e reinstallato netbeans; si è installato nel seguente percorso:

 /usr/local/netbeans-8.2 

tuttavia quando provo ad avviare netbeans dalle attività non mi funziona ancora, se invece vado con il terminale e faccio i seguenti passi:

[giorgiosgl@lenovo local]$ pwd
 /usr/local/
[giorgiosgl@lenovo local]$ ls
bin  games            include  lib64    netbeans-8.2  share
etc  glassfish-4.1.1  lib      libexec  sbin          src
[giorgiosgl@lenovo local]$ cd netbeans-8.2/
[giorgiosgl@lenovo netbeans-8.2]$ ls
apisupport    ergonomics  javafx                    platform
bin           etc         LICENSE.txt               profiler
cnd           extide      mobility                  README.html
cndext        groovy      moduleCluster.properties  THIRDPARTYLICENSE.txt
CREDITS.html  harness     nb                        uninstall.sh
dlight        ide         netbeans.css              webcommon
enterprise    java        php                       websvccommon
[giorgiosgl@lenovo netbeans-8.2]$ cd bin/
[giorgiosgl@lenovo bin]$ ls
netbeans  netbeans64.exe  netbeans.exe
[giorgiosgl@lenovo bin]$ ./netbeans 

e facendo cosi funziona, cioè net beans si avvia senza problemi.
Il problema adesso è come faccio a fare uno specie di collegamento con questo esguibile con il desktop?

Grazie per l’aiuto, potrei essermi spiegato male, al massimo riscrivetemi se avete bisogno di più chiarimenti.

[quote=giorgiosgl]
Il problema adesso è come faccio a fare uno specie di collegamento con questo esguibile con il desktop?[/quote]

Puoi provare a creare un lanciatore sulla scrivania, con il tuo editor preferito, io uso “nano”, crea il file /home/giorgiosgl/Scrivania/NetBeans.desktop (supponendo che “giorgiosgl” sia il tuo utente) e inserisci il seguente testo:

#!/usr/bin/env xdg-open [Desktop Entry] Version=1.0 Type=Application Terminal=false Icon=qui inserisci il percorso dell'icona che vuoi Exec=/usr/local/bin/netbeans Name=NetBeans Categories=
Non so se funzionerà o meno, ci vorrebbe qualcuno più competente (non so se dipende anche dal desktop in uso).

[quote=andreamal][quote=giorgiosgl]
Il problema adesso è come faccio a fare uno specie di collegamento con questo esguibile con il desktop?[/quote]

Puoi provare a creare un lanciatore sulla scrivania, con il tuo editor preferito, io uso “nano”, crea il file /home/giorgiosgl/Scrivania/NetBeans.desktop (supponendo che “giorgiosgl” sia il tuo utente) e inserisci il seguente testo:

#!/usr/bin/env xdg-open [Desktop Entry] Version=1.0 Type=Application Terminal=false Icon=qui inserisci il percorso dell'icona che vuoi Exec=/usr/local/bin/netbeans Name=NetBeans Categories=
Non so se funzionerà o meno, ci vorrebbe qualcuno più competente (non so se dipende anche dal desktop in uso).[/quote]

Allora ancora una volta davvero un grazie gigante pero rimane un problema, il fatto che ora ci siano due lanciatori uno NetBeans(che è il lanciatore che ho creato io e che adesso funziona) e una altro che si chiama NetBeans Ide 8.2 che è ancora quello dell’inizio e non funziona.

Ti lascio uno screen, cosi capisci meglio:

/home/giorgiosgl/Schermata%20da%202017-04-13%2002-21-07.png
Come si fa ad inviare un immagine? Devo caricarla dal drive?
Beh ora vado a letto perche sto muorendo.

Grazie mille nuovamente.

Grazie per il gigante ma è un po’ troppo i giganti sono altri.

Per cancellare il vecchio lanciatore apri il terminale raggiungi la directory /home/giorgiosgl/Scrivania e dai un$ rm NetBeans\ Ide\ 8.2.desktopdi solito il nome del file .desktop corrisponde con quello che compare a video, però gli spazi non sono visti nello stesso modo da noi e dal PC le “” davanti agli spazi vogliono dire “il carattere che segue è proprio uno spazio”. Se non c’è il file NetBeans Ide 8.2.desktop posta l’output del comando $ ll /home/giorgiosgl/Scrivania che proviamo a localizzarlo.

Le immagini non sono benviste dalla netiquette, comunque andrebbero caricate su un sito per la condivisione di immagini e postato solo il link.

Se hai risolto o comunque quando ne sarai certo, apri il primo post e correggi il titolo mettendo davanti un bel [Risolto] e magari sostituendo “Disinstallazione” con “Installazione” visto che alla fine NetBeans è installato e funzionante.

[quote=andreamal]Grazie per il gigante ma è un po’ troppo i giganti sono altri.

Per cancellare il vecchio lanciatore apri il terminale raggiungi la directory /home/giorgiosgl/Scrivania e dai un$ rm NetBeans\ Ide\ 8.2.desktopdi solito il nome del file .desktop corrisponde con quello che compare a video, però gli spazi non sono visti nello stesso modo da noi e dal PC le “” davanti agli spazi vogliono dire “il carattere che segue è proprio uno spazio”. Se non c’è il file NetBeans Ide 8.2.desktop posta l’output del comando $ ll /home/giorgiosgl/Scrivania che proviamo a localizzarlo.

Le immagini non sono benviste dalla netiquette, comunque andrebbero caricate su un sito per la condivisione di immagini e postato solo il link.

Se hai risolto o comunque quando ne sarai certo, apri il primo post e correggi il titolo mettendo davanti un bel [Risolto] e magari sostituendo “Disinstallazione” con “Installazione” visto che alla fine NetBeans è installato e funzionante.[/quote]

Non sono riuscito a torvare il fine Netbeans IDE 8.2.desktop,
ho provato a cercarlo nella cartella:

/usr/share/applications

ma trovo solo quello che ho creato io, ieri.

Ho provato a lanciare il comando che mi hai detto te, ma non sembra mi dia un risultato positivo:

[giorgiosgl@lenovo ~]$ ll /home/giorgiosgl/Scrivania totale 0

Ho provato ad usare qualche comando di ricerca su qualche forum ma non trova niente…

No forse l’ho appena trovato

Ok ho appena risolto tutto, finalmente. Ora metto risolto.
Davvero Grazie andreamal.
Scusa la domanda stupida ma come faccio a modificare il nome della discussione?

E’ più semplice di NetBeans :slight_smile: vai al primo post e cambi il titolo.