[Risolto] Installazione non andata a buon fine

Un saluto a tutta la comunità…mi fa un enorme piacere, dopo tanti anni di inattività mia, ritrovare FOL così “vispa”!!
Vi scrivo perché ho combinato una delle mie solite affrettate niubbiaggini…sentite qui…
Dopo tanti anni in cui ho usato F11 sul mio macinino, indisturbato da alcun aggiornamento, un sistema in cui tutto funzionava alla meraviglia, si spacca l’ hardware e allora ciao…compro questo HP, ieri…
Lo accendo e con winzoz scarico la Live-KDE di F22… dal sito fedoraprojet…ci mette una vita, devo stoppare e riprendere più volte il download, non riesco a verificarne l’integrità, con unetbootin creo una “pennina” USB, e avvio la Live…tutto bene…
Procedo poi con l’installazione che arrivato a circa il 70% si pianta con un shotdown inaspettato… Noooo!! …guai!!
…ho ottenuto, almeno, di aver fatto sparire windows dal hard disk, ma la scritta
grub>
appare, impietosa di me…
Stamane scarico di nuovo, da un altro sistema con F14, via torrent questa volta, ancora la versione Live, e la ripasso sulla " penna" USB, la inserisco, ma c’era da aspettarselo…qualsiasi opzione di partenza scelgo mi restituisce questo

error: /isolinux/vmlinuz0 has invalid signature
error: you need to load the kernel first.

…se digito ‘e’ rimanda

linuxefi /isolinux/vmlinuz0 root=live:LABEL=Fedora-Live-KDE-x86_64-22-3 ro rd. live. image quiet rhgb
initrdefi /isolinux/initrd0. img

Ctrl-x non produce nulla…
…grazie a tutti…vediamo vediamo…

Ciao :slight_smile:
Hai provato a disabilitato secure boot dalle impostazioni del BIOS?

Grazie frafra,
Ho provato ma non è la soluzione…
Sicuramente la parziale installazione, ha definito un bootloader nel hd, che blocca la live…possibile??!
Vediamo se ci sono altre vie…grazieee

No, non è tecnicamente possibile quanto affermi: se fai il boot da pennetta il bootloader del disco fisso non viene toccato. Sicuro che l’immagine della pennetta non sia corrotta?

Bravo frafra, ottimo quello che dici…
Sulla pen drive ho dei dubbi enormi…pensa che ho masterizzato anche due dvd, con la stessa immagine, quella del torrent, che tecnicamente mi sembra di ricordare viene automaticamente verificato, e selezionando la sequenza di boot su cd/dvd non producono alcunché…questo mi è proprio strano…nulla.
Sulla pen drive ora provo a riformattarla in fat32 con gparted e ricaricare la live…ma guarda un po’ che cose succedono a ferragosto…ahahahahaha!!!
Intanto grazie, se vengono altre idee sono qui…faccio sapere…
Grazie

Via torrent sei sicuro che il file che scarichi non sia corrotto, ma il problema è se quando scrivi l’immagine su penna il dato non si corrompa. Ad esempio, certe penne hanno un firmware farlocco per far apparire più spazio di quanto non ce ne sia e corrompono i dati.
Non è necessario formattare la pendrive, quando scrivi l’immagine viene tutto cancellato. Non togliere subito la penna dopo che ha finito la scrittura, lancia il comando sync da terminale per assicurarti che abbia finito di scrivere.

Ragazzi che storia…non pensavo di passarci un giorno…sopra…ma pupazzola!!
Ho ricreato la pen drive sia con UNetbootin che con Liveusb-creator, tutti e due rispondono :“Completato!!”
Bene, vado ad inserire e niente. Ora però, invece, mi rimanda un

error: invalid magic number

…seee…vabbeee…era meglio andar per funghi…!! :))
Mumble mumble…ora che fare…
Grazie frafra, ho fatto come hai detto…
Le priorità al bios sono ben impostate, non capisco proprio questo dvd, possibile che non legga dvd, dai…impossibile…adesso…mettere lamano sul fuoco no, ma è un notebook di ultima generazione…bohh…
Idee?
Sembra un flashback…con le versioni precedenti…'sto grub, insolente!!..ahahahaha!!
Grazie

Ho provato anche con altri dvd live e non funzionano pure loro…ho controllato e i dvd sono supportati dall’unità ottica di questo laptop, infatti…
Ora mi prendo una pausa ed una “boccata di aria”, non so che soluzioni trovare…poi mi vado a rileggere qualche thread, se mi venisse una intuizione…comunque bello 'sto computer…ahahahaha…'na scatola va…!!
Grazie a chi vuole intervenire
A bientot

Sei sicuro che l’immagine scaricata sia corretta?

…non so cosa pensare. Permettetemi qualche sfogo, niente di personale.
La Live-KDE non è andata, ho provato Live-Workstation, andata a buon fine con Gnome, orribile nella sua chiusura rivolta all’user-friendly e senza personalità, ora non si riavvia e si pianta a

 OK ] Starded User Manager for UID 42

col puntatore del mouse, imbarazzantemente, immobile ma visibile in un angolo dello schermo, che pietà, per lui, un puntatore fermo è il massimo sfregio per “lui”…
e niente, fino a che forzatamente, spengo l’elettricita.
Peggio dei carretti!

Provo a dirmi, Live-KDE F21, proviamo…via torrent ufficiale, 20 distributori, velocità scaricamento 6… KiB/s, due giorni stimati…ahahhahhahahaha!! che è uno scherzo?!
…ragazzi, che ci state abbandonando?!

Le Live provate,così come l’ installazione di Live-Workstation, non mi hanno riconosciuto il wireless in AUTOMATICO, come se non ci fosse, e su una operazione così basic per un SO, manco due minuti ci voglio perdere.

Allora voi cosa dite, è la canicula?..o siamo messi proprio male?!

Grazie a chi interverrà…
…ancora a presto

…mi scordavo…
C’è una segnalazione iniziale.

[0.030603] Ignoring BGRT: Invalid status 0 (expected 1)

canicula? :slight_smile:

Il rescue mode mi fa invece arrivare al funzionamento del sistema. Il vassoio di sistema vede il bluetooth, ma non il wireless…
Diciamo che ho installato, potrei in parte lavorare, provo ad aggiornare, non trovo discussioni su come attivare il wifi, qualcuno mi indirizza, e mi accompagna…mano per mano…ahahahaha!

Grazie a presto

…ok …dai…scherzavo… :slight_smile:
La F22 Workstation sembra essere stata installata correttamente…seguendo poi questa discussione
https://www.google.com/url?q=http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php%3Fpid%3D231262&sa=U&ved=0CAQQFjAAahUKEwi9_7fMjpzHAhVHliwKHQ4YBW0&client=internal-uds-cse&usg=AFQjCNETuh0W5lUg1iGsqbm7ySyewkAt4Q
installando gli akmod-wl e rebootando viene riconosciuto bluetooth e wifi…tutto a posto!!
Chiedo venia e ringrazio dello spazio
…mi propongo di capire meglio Gnome…ma lo trovo poco personalizzabile…per esempio non ho ancora trovato come modificare la barra delle applicazioni…comunque …quisquiglie!
Grazie perciò…per ora…
Un mega saluto alla community
Ciaoooooo

brua

  1. sono risalito alla tua scheda wireless dal pacchetto che hai installato… si trova nei NONFREE di RPMFUSION… ovvero non c’entrano niente con Fedora… se vuoi un OS che riconosce in “automatico” software closed è meglio usare Ubuntu poichè Fedora, per scelta, non supporta nulla di tutto ciò

  2. quella stringa in plymouth è apparsa in Fedora 22, nella 21 non c’era… molto probabilmente è dovuta al fatto che GDM usa Wayland (correggetemi se sbaglio)… non so che scheda video hai ma magari con la tua si impalla li, io con una Intel vado bene

  3. a me piace l’esperienza Gnome3 senza troppe modifiche (uso solo la DaskToDock) però, visto che ognuno ha le sue preferenze, su https://extensions.gnome.org/ c’è tutto quello che ti serve per farti ricredere sulla poca possibilità di personalizzazione di GNOME…

Grazie c3v90,
farò tesoro di quanto hai scritto…

Persiste comunque un problema con il boot, che vorrei riuscire a capire e risolvere in quanto non mi permette di usufruire della mia macchina. Allora…
Vado per accendere e scelgo le opzioni del kernel, parte il caricamento del logo e arriva alla fine, ma non spunta il puntatore e non avanza più di un passo. Premendo esc al caricamento, vedo che il punto in cui si ferma è quello indicato qualche post fa, ossia

 OK ] Starded User Manager for UID 42

Lo fa sia con il nuovo che con il precedente kernel, invece in modalità rescue arrivo al funzionamento del sistema, ma non riconosce il wifi, cosa che avevo sistemato e funzionava, come avevo detto…
Allora, sicuro è un problema. Come potrei risolvere?
Grazie a chi interverrà
Ciaoo

…non so ragazzi, che dire…ora è partito col l’ultimo kernel…che sia una Feddy metereopatica…come al solito quindi…ahahahaha!!
Non so che dire… grazie, intanto…
Ciaoo

Il messaggio “Ignoring BGRT” puoi ignorarlo, e probabilmente è legato ad una implementazione errata di EFI della tua scheda madre.

Sei sicuro di aver bisogno del driver non libero per schede Broadcom? Fai un giro su: https://wireless.wiki.kernel.org/en/users/drivers/b43#list_of_hardware

Il fatto che “parta” con un kernel e non con l’altro può essere dovuto a driver video proprietari di terze parti che hai installato (NVIDIA?). Stessa cosa vale per akmod-wl (dipende se è stato compilato con successo per il kernel in questione (vedasi comando akmod --force e documentazione relativa agli akmod).

Insomma, più che una Feddy metereopatica mi pare un problema di hardware prodotto da aziende che fanno driver chiusi :wink:

Ti consiglio di aprire un topic dedicato se riscontri altri problemi.

comunque ci puoi installare KDE anche ora, seguendo ad esempio https://fedoraproject.org/wiki/KDE guida
buona giornata!