Ciao, scusate se scrivo in questo topic vecchiotto, ma dato che c’era già l’argomento ho riciclato un po’ 
Ho la stessa stampante dell’utente, anche a me in origine non veniva rilevato nessun driver per la stessa stampante, poi seguito la procedura di robyduck e ho installato (credo XD) correttamente il tutto, la stampante viene rilevata dal sistema e posso selezionare i driver dal menù “stampanti” in “impostazioni di sistema”.
Il problema però è che entra in gioco SELinux che mi segnala errori a cups e non mi installa correttamente il tutto, di conseguenza la stampa non si avvia.
Ho provato a fare la risoluzione dei problemi di SELinux, ma non cambia niente…
Qualche consiglio? ho intenzione poi di usare la stampante in rete con un portatile windows 7.
Visto che questo è il mio primo messaggio, vi dico qualcosa in più che di sicuro vi potrà tornare utile qualora possiate aiutarmi:
Ho iniziato ad usare fedora19 con KDE 1 settimana fa 
Vengo da Kubuntu (prima ancora mandriva e suse) ma non sono mai diventato un esperto del sistema.
Non ho mai visto né sentito parlare SELinux e mi sto leggendo la guida che ho trovato linkata su questo forum. Ho letto che non bisognerebbe disattivarlo, voi che dite?
Su Kubuntu ho installato la stessa stampante senza nessun tipo di problema.
Ho un sacco di altre cose da chiedere sulla configurazione di altre cose, mentre diverse cose le ho già trovate tramite il Cerca e risolte con successo, quindi vi ringrazio 