[Risolto] installo F16 su HP Pavillon6 2045 e non parte il grub

cari fedoriani,

ho deciso di iniziare l’anno installando F16 sul mio nuovo computer, HP Pavillon6 2045.
Ho installato da cd con netinstall, con qualche personalizzazione (la principale è KDE).
Al riavvio il computer mostra la schermata HP e si inchioda comunicandomi che:

[quote]PXE-E53 no boot filename received
PXE-M0F exiting pxe rom
ERROR: no boot disk ha been detected or… (etc)[/quote]

Mi par di capire che non trovi il grub. Le partizioni le ho lasciate fare all’installer, optando per una sana “piallata” all’HD (che credo contenesse windz, ma non l’ho mai acceso, la tentata installazione di F16 è stata la mia prima operazione). Prima di seguire le dritte che trovo in giro (es. http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=16836) vi chiederei una conferma/consiglio: entro con una rescue, vado a vedere le partizioni con fdisk e reinstallo grub, ma dove lo metto perché parta?

Grazie,
buon anno a tutti/e

prima di reinstallare il grub2 possiamo vedere da una live:

# parted -l

Non ho una live sottomano, non c’è un’altra via?
Nel frattempo:
La diagnostica HP conferma che “boot test failed: no active partitions (cod BIOHD3)”
Non riesco a far funzionare la rescue: mi dà IO ERROR n. 22 “install exited abnormally [1/1]”.
Devo resintallare?

anche con la rescue, posta :

# parted -l

Sono riuscito a far partire la rescue (per una svista la prima volta avevo messo il dvd di F13…): ma scrivo da un altro computer e non so come postarti l’esito dettagliato di parted -l
Comunque l’esame si conclude dicendo che la tabella delle partizioni non è valida (partizione ricorsiva su dev/sr0). Si recupera con Gpart?

reinstallare.
metti una tabella di partizioni msdos.

grazie,
provo domani, incrociamo le dita.
ancora buon anno!

ps
mi scuso se la questione era già stata posta (http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=16869&p=2) ma non avevo immaginato che potesse essere un problema di partizioni e ho effettuato delle ricerche sul sito e in giro per la rete fissandomi sul grub

Cari fedoriani,
vi chiedo ancora una piccola consulenza.

L’installer anaconda non permette di partizionare msdos, dunque mi sono scaricato una live e ri-partiziono l’hd da lì, con Disk Utility. In una passata discussione qualcuno suggeriva di farlo da shell con Parted, ma non mi azzardo.

A quel punto, però, che partizioni metto? Ovvero: Anaconda nella precedente installazione ha lasciato il bios del computer (sda1), messo il boot (sda2) e distribuito su sda3 tre volumi logici (swap, home, root). A me andrebbe benissimo, ma chiedo conferma.

Infine: DiskUtilty elenca decine di tipologie di partizione, qual è la migliore ai nostri fini?
Grazie

ps se può essere utile, al momento è messo così:

[code][root@localhost liveuser]# parted -l
Model: ATA ST3750528AS (scsi)
Disk /dev/sda: 750GB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: gpt

Number Start End Size File system Name Flags
1 1049kB 2097kB 1049kB bios_grub
2 2097kB 526MB 524MB ext4 ext4 boot
3 526MB 750GB 750GB lvm

Model: Linux device-mapper (linear) (dm)
Disk /dev/mapper/VolGroup-lv_home: 691GB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: loop

Number Start End Size File system Flags
1 0.00B 691GB 691GB ext4

Model: Linux device-mapper (linear) (dm)
Disk /dev/mapper/VolGroup-lv_swap: 5302MB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: loop

Number Start End Size File system Flags
1 0.00B 5302MB 5302MB linux-swap(v1)

Model: Linux device-mapper (linear) (dm)
Disk /dev/mapper/VolGroup-lv_root: 53.7GB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: loop

Number Start End Size File system Flags
1 0.00B 53.7GB 53.7GB ext4

Model: Linux device-mapper (snapshot) (dm)
Disk /dev/mapper/live-osimg-min: 3221MB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: loop

Number Start End Size File system Flags
1 0.00B 3221MB 3221MB ext4

Model: Linux device-mapper (snapshot) (dm)
Disk /dev/mapper/live-rw: 3221MB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: loop

Number Start End Size File system Flags
1 0.00B 3221MB 3221MB ext4

Warning: Unable to open /dev/sr0 read-write (Read-only file system). /dev/sr0
has been opened read-only.
Error: Invalid partition table - recursive partition on /dev/sr0.
Ignore/Cancel? ignore
Model: hp DVD-RAM GH80N (scsi)
Disk /dev/sr0: 731MB
Sector size (logical/physical): 2048B/2048B
Partition Table: msdos

[/code]

cancella tutto.
fai una tabella di partizioni msdos:

  1. boot da 1 Gb - ext4
  2. swap da 2 Gb o poco più
    3 una / da almeno 50 a salire Gb fino ad un max di 100 Gb - ext4
    4 home tutto il resto - ext4

Grazie per lo schema
Appena provato un “format drive” con DiskUtility (sono su una F16-kde livecd) e mi dice che l’HD è in uso e non può farci niente. Dove sbaglio?

il disco è montato, smontalo.

grazie,
non me n’ero accorto, ma ce l’ho fatta lo stesso :slight_smile:
La necessità aguzza l’ingegno (chissà): ho creato la tabella msdos con parted, mi ha fatto riavviare il sistema e a quel punto ho potuto creare le partizioni dalla live; poi le ho ritoccate da anaconda e adesso sto installando.
Vi farò sapere quando la macchina avrà finito il suo travaglio…
Grazie ancora

attendiamo con ansia.

ansia ben riposta
a fine installazione: “si è verificato un errore nell’installazione del bootloader”…
dopo l’avvio del bios-HP ho un cursore lampeggiante e desolante, scrivo dalla live
what else?

se servisse ecco l’attuale partizione

[root@localhost liveuser]# parted -l
Model: ATA ST3750528AS (scsi)
Disk /dev/sda: 750GB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: msdos

Number  Start   End     Size    Type     File system     Flags
 1      32.3kB  1003MB  1003MB  primary  ext4            boot
 2      1003MB  3002MB  1999MB  primary  linux-swap(v1)
 3      3002MB  75.0GB  72.0GB  primary  ext4
 4      75.0GB  750GB   675GB   primary  ext4


Model: Linux device-mapper (snapshot) (dm)
Disk /dev/mapper/live-osimg-min: 3221MB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: loop

Number  Start  End     Size    File system  Flags
 1      0.00B  3221MB  3221MB  ext4


Model: Linux device-mapper (snapshot) (dm)
Disk /dev/mapper/live-rw: 3221MB
Sector size (logical/physical): 512B/512B
Partition Table: loop

Number  Start  End     Size    File system  Flags
 1      0.00B  3221MB  3221MB  ext4


Warning: Unable to open /dev/sr0 read-write (Read-only file system).  /dev/sr0
has been opened read-only.
Error: Invalid partition table - recursive partition on /dev/sr0.         
Ignore/Cancel? i                                                          
Model: hp DVD-RAM GH80N (scsi)
Disk /dev/sr0: 731MB
Sector size (logical/physical): 2048B/2048B
Partition Table: msdos

Number  Start  End  Size  Type  File system  Flags

riavvia col dvd di installazione e dai:

[code]

chroot /mnt/sysimage/

grub2-install /dev/sda

grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg[/code]

Grazie!
All’installazione del grub lamenta che l’“embedding area” su sda è troppo poca e core.img “won’t fit”. Dunque “embedding” impossibile e per installare grub ci vorrebbero delle “blocklists”, ma sono “unrealiable” e dunque “discouraged”. Per cui non procede. Linguisticamente chiaro ma non so cosa significhi…
Ho dato anche l’altra istruzione, ma al riavvio non parte.
:frowning:

con cosa hai partizionato il disco ?

Creato la tabella msdos con parted, poi al riavvio creato le partizioni con DIskUtility (F16-kde live) e ritoccate all’installazione con anaconda

ci fai vedere:

# fdisk -l

[code][root@localhost liveuser]# fdisk -l

Disk /dev/sda: 750.2 GB, 750156374016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 91201 cylinders, total 1465149168 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x000cf115

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 63 1959929 979933+ 83 Linux
/dev/sda2 1959930 5863724 1951897+ 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda3 5863725 146496734 70316505 83 Linux
/dev/sda4 146496735 1465144064 659323665 83 Linux

Disk /dev/mapper/live-rw: 3221 MB, 3221225472 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 391 cylinders, total 6291456 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x00000000

Disk /dev/mapper/live-rw doesn’t contain a valid partition table

Disk /dev/mapper/live-osimg-min: 3221 MB, 3221225472 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 391 cylinders, total 6291456 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x00000000

Disk /dev/mapper/live-osimg-min doesn’t contain a valid partition table
[/code]