[Risolto] Java su Fedora

Ho installato Java, su Fedora 17 a 64 bit con:

yum install java-1.7.0-openjdk 

ma se visito, ad esempio questa pagina:

http://tools.boerse-go.de/index-tool/

mi dice che è necessario java e mi rimanda a:

http://java.com/it/download/index.jsp

dove seguendo le istruzioni per Fedora, dovrei:

Fedora, Oracle Linux, Red Hat Enterprise Linux, etc.

On the command line, type:

$ su -c "yum install java-1.7.0-openjdk"

The java-1.7.0-openjdk package contains just the Java Runtime Environment. If you want to develop Java programs then install the java-1.7.0-openjdk-devel package.

ma da terminale mi dice che ho già installato l’ultima versione…

Premetto che sono da poco un utente Fedora e vengo da Debian, dove per avere Java funzionante, dovevo istallare questa serie di pacchetti:

sun-java6-jre
sun-java6-bin
sun-java6-fonts
sun-java6-plugin

Cosa sto sbagliando??? Ringraziando anticipatamente, accetto volentieri aiuti / consigli…

niente.
è lo stesso comando.
il primo da per scontato che esegui il comando da root
il secondo comando fa tutt’è 2 le cose contemporaneamente:
switcha da utente normale ad utente root e lancia yum per installare il programma :slight_smile:

edit: yum si preoccupa da solo alle eventuali dipendenze mancanti

Dai una occhiata http://doc.fedoraonline.it/Personal_Fedora_17_Installation_Guide_di_Mauriat_Miranda#Java_Runtime_Environment

niente.
è lo stesso comando.
il primo da per scontato che esegui il comando da root
il secondo comando fa tutt’è 2 le cose contemporaneamente:
switcha da utente normale ad utente root e lancia yum per installare il programma :slight_smile:

edit: yum si preoccupa da solo alle eventuali dipendenze mancanti[/quote]

non mi interessa l’uso di yum… x quello sono ok (abbastanza :wink:

devo avere java funzionante, per visualizzare pagine come questa:

http://tools.boerse-go.de/index-tool/

al momento, dopo aver installato con yum il pacchetto “java-1.7.0-openjdk”, non riesco a visualizzare correttamente la pagina sopra citata.

devo sapere “cosa sto sbagliando”, per avere JAVA FUNZIONANTE!!!

Ho scaricato e installato il pacchetto “jdk-7u5-linux-x64.rpm”

L’installazione è andata a buon fine;

se da terminale seguo http://doc.fedoraonline.it/Personal_Fedora_17_Installation_Guide_di_Mauriat_Miranda#Java_Runtime_Environment, come da tua indicazione e digito:

[mirandam@charon Download]$ sudo /usr/sbin/alternatives --install /usr/bin/java java /usr/java/default/bin/java 20000

in modo che

“Quando si esegue un comando java, Fedora preferisce usare OpenJDK, per usare il Sun Java si usi il comando alternatives:”

da terminale mi dà questo errore:

[nomeutente@macchina ~]$ su /usr/sbin/alternatives --install /usr/bin/java java /usr/java/default/bin/java 20000

su: opzione non riconosciuta "--install" Usare «su --help» per ulteriori informazioni. [nomeutente@macchina ~]$

sono in un punto morto…

vai con

su -c '/usr/sbin/alternatives --install /usr/bin/java java /usr/java/default/bin/java 20000'

[quote=Yattatux]vai con

su -c '/usr/sbin/alternatives --install /usr/bin/java java /usr/java/default/bin/java 20000'

ok… (me lo ha preso)

ma presumo che dovrò abilitare anche il plugin nel browser (io uso Chrome e non Firefox), perché riavviando semplicemente il browser, non funziona ancora…

nella http://doc.fedoraonline.it/Personal_Fedora_17_Installation_Guide_di_Mauriat_Miranda#Java_Runtime_Environment lo spiegava per Firefox:

"Lo stesso è da applicare al Mozilla/Firefox Plugin:

Per sistemi a 64 bit

[mirandam@charon Download]$ sudo /usr/sbin/alternatives --install /usr/lib64/mozilla/plugins/libjavaplugin.so \ libjavaplugin.so.x86_64 /usr/java/default/lib/amd64/libnpjp2.so 20000

Potrebbe essere necessario riavviare Firefox."

conosci un metodo per Chrome?

per Chrome non ho idea.
Ad ogni modo giusto per sapere, su Firefox ti apre correttamente le pagine che ti interessano?

non ho provato…

aspetta…

Scusate se mi intrometto, ma la guida indicata da tempus suggerisce di installare anche il pacchetto icedtea-web:

# yum install icedtea-web

Con tale pacchetto (che attiva l’utilizzo di Java nelle pagine web) se mi collego al sito indicato da ppoff vedo tanti bei grafici utilizzando l’openjdk di fedora, sia con firefox che con chrome.

@ergosum
Ottima segnalazione.

@ppoff
in alternativa al suggerimento di ergosum per Chrome su 64bit

$ su
# mkdir /opt/google/chrome/plugins
# cd /opt/google/chrome/plugins
# ln -s /usr/java/default/lib/amd64/libnpjp2.so

[quote=ergosum]Scusate se mi intrometto, ma la guida indicata da tempus suggerisce di installare anche il pacchetto icedtea-web:

# yum install icedtea-web

Con tale pacchetto (che attiva l’utilizzo di Java nelle pagine web) se mi collego al sito indicato da ppoff vedo tanti bei grafici utilizzando l’openjdk di fedora, sia con firefox che con chrome.[/quote]

lo ho installato… ma niente

Io l’ho fatto in condizioni “base”, senza ulteriori installazioni o configurazioni.

[quote=Yattatux]@ergosum
Ottima segnalazione.

@ppoff
in alternativa al suggerimento di ergosum per Chrome su 64bit

$ su
# mkdir /opt/google/chrome/plugins
# cd /opt/google/chrome/plugins
# ln -s /usr/java/default/lib/amd64/libnpjp2.so

fatto anche questo, svuotata la cache…

ma niente!!!

Sono riuscito a fare andare tutto:

Seguendo la http://doc.fedoraonline.it/Personal_Fedora_17_Installation_Guide_di_Mauriat_Miranda#Java_Runtime_Environment:

installi da terminale:

sudo yum install java-1.7.0-openjdk icedtea-web

e non c’e bisogno di fare altro.

Disabilitare i “Sun java”, come nel mio caso, e abilitare “Java Runtime Environment” in questo modo:

[code]su -c ‘/usr/sbin/alternatives --config java’

su -c ‘/usr/sbin/alternatives --config libjavaplugin.so.x86_64’[/code]

Confermo, installando “icedtea-web” si abilita il plugin Java Openjdk su browser.
Eventuali pacchetti mancanti verranno installati automaticamente.