Salve ragazzi , ho installato jdownloader dal terminale seguendo una guida qui :http://www.lffl.org/2012/05/fedora-17-semplice-guida-post.html
Sono presenti l’icona jdownloader che se clicco non succede niente , una jdownloader senza l’icona originale che anch’essa non dice niente , ed una Jdownload up… che parte e mi dà una lista di errori java . Come faccio a disinstallare tutte le applicazioni jdownloader e quale guida devo seguire per una buona riuscita su fedora17 64bit?
Grazie
Non ho ben capito se per funzionare senza errori Jdownloader richiede Sun Java o va anche bene Java OpenJDK… Il problema potrebbe essere quello.
Anche perché la guida che hai seguito è una classica installazione da sorgnenti, non dovrebbero presentarsi errori.
Io ho scaricato e decompresso Jdownloader in /usr/local/jdownloader dove si trova il file JDLauncher che lancio
come root da terminale e funziona
la mia paura è di aver installato 2 volte jdownloader e di aver comminato un casotto . Per questo volevo sapere come disinstallare tutte le installazioni .
Guarda nella cartella di installazione dovrebbe esserci un file JDUninstall
il file c’è ma cosa ne faccio ?
[quote=Yattatux]Non ho ben capito se per funzionare senza errori Jdownloader richiede Sun Java o va anche bene Java OpenJDK… Il problema potrebbe essere quello.
Anche perché la guida che hai seguito è una classica installazione da sorgnenti, non dovrebbero presentarsi errori.[/quote]
A me funziona(va) tranquillamente con openjdk, ma lo avevo messo nella mia home, per non andare a sporcare il sistema usandolo da root.
Avevo però scaricato il pacchetto multi OS da http://94.23.204.158/JDownloader.zip, scompattato nella home e creato un lanciatore così (per gnome):
$ mkdir -p ~/.local/share/applications/
$ gnome-desktop-item-edit --create new ~/.local/share/applications/jdownloader.desktop
e usando come comando questo
java -jar /percorso/dove/hai/scompattato/la/cartella/JDownloader/JDownloader.jar
Consiglio per altro di rimuovere tutto quello che hai inserito nelle cartelle di sistema.
in un terminale come root lo lanci ossia
# /cartella/di/installazione/JDUninstall
se non parte prova così
# sh /cartella/di/installazione/JDUninstall
ok disinstallato ma rimane la cartella con le sottocartelle , qual è il comando per eliminarle visto che rmdir cancella solo le directory vuote ?
A mio avviso non è buona norma eseguire programmi come super utente …
scusa zavorra, ma sei stato un po’ oscuro in questi passaggi,
- quale comando di quelli consigliati da trex hai usato per disinstallare?
- hai installato jdownloader seguendo la guida da root? forse è stato quello il problema, reinstalla da utente normale e vedi se il problema java persiste.
- se hai installato da root la cartella sarà in /root/.jd verifica se è così.
in quel caso dai un
# rm -rf /root/.jd
La mia richiesta di dare più dettagli è solamente per dare una mano a chi potrebbe incontrare un problema analogo.
Scarica jdownloader http://jdownloader.org/download/index, esegui il file
scaricato da terminale, se lo esegui come root e lo installi in una cartella accessibile solo da root e chiaro che se
lo lanci come utente va in errore quindi mettilo in una cartella con i permessi di utente
[quote=trex]Scarica jdownloader http://jdownloader.org/download/index, esegui il file
scaricato da terminale, se lo esegui come root e lo installi in una cartella accessibile solo da root e chiaro che se
lo lanci come utente va in errore quindi mettilo in una cartella con i permessi di utente[/quote]
è lo stesso metodo di installazione che ha seguito nella guida di lffl, a questo punto per non fare errori potrebbe installare direttamente il pacchetto rpm scaricabile da http://board.jdownloader.org/showthread.php?t=33020
Ciao ragazzi scusate ho internet solo a lavoro , grazie a tutti sono riuscito a disinstallare tutto . Adesso però non ho ben capito quale procedura devo seguire per installare correttamente jdownloader . Insomma io vorrei che funzionasse tramite l’apposita icona all voce internet e non farlo partire ogni volta da terminale (anche se potrei fare un lanciatore…)
Fedora17 64 bit
Io ho provato ad installarlo questa mattina come ho scritto al post 12 e funziona se vuoi riprovare poi per il lanciatore è il problema minore
Ok risolto , ho disinstallato e cancellato tutte le cartelle di jd , ho reinstallato seguendo la guida che ho postato all’inizio e sembra che tutto funzioni perfettamente. Penso di aver comminato un casino forse installando 2 volte in odi differenti…
Cmq siete grandi come al solito
E siccome io sono un rompiscatole apro una nuova discussione per il logo iniziale di caricamento che ha cambiato grafica dopo gli aggiornamenti diventando sgranato…ma questo è un’altra discussione …grazieeeee
molto bene.