[Risolto] Joomla

ciao chiedo anticipatamente scusa per le cavolate che vi chiederò, ma per me sono importanti
avrete capito che sono nuovo e che non ci capisco niente e ben appunto porgo questa domanda:
come posso testare un ‘csm’ con linux?
con w ci riesco benissimo ma con linux come si fà
ho installato fedora9, kde (anche se dicono che è instabile, beta o che dir si voglia da tanti punti a v…)
tenete presente che se devo scaricare mi devo collegare con w poichè ho solo il cellulare come connessione
ma questo è un problema relativo perché fedora viaggia bene con i cellulari
grazie in anticipo ciao

modificato da Virus: Localhost non è pertinente

cos’è un csm?

un benvenuto a Chiabgigi.

Prime che si affronti il suo problema devo invitarlo a tenere presente che:

  1. il titolo della discussione deve essere aderente al contenuto

  2. non può scrivere abbreviato e/o sincopato

  3. le questioni vanno poste con chiarezza

[quote=chiabgigi]
ciao chiedo anticipatamente scusa per le cavolate che vi chiederò, ma per me sono importanti
avrete capito che sono nuovo e che non ci capisco niente e ben appunto porgo questa domanda:
come posso testare un ‘csm’ con linux?
con w ci riesco benissimo ma con linux come si fà
ho installato fedora9, kde (anche se dicono che è instabile, beta o che dir si voglia da tanti punti a v…)
tenete presente che se devo scaricare mi devo collegare con w poichè ho solo il cellulare come connessione
ma questo è un problema relativo perché fedora viaggia bene con i cellulari
grazie in anticipo ciao

modificato da Virus: Localhost non è pertinente[/quote]

Non so se posso rispondere qui o è stato creata una nuova discussione. Comunque, penso tu voglia dire CMS e non CSM.
Inanzitutto che Cms è? Così almeno capiamo se ha qualche tipo di configurazione particolare.

Seconda cosa, incomincia a settare il cellulare per navigare in fedora, che senza internet sei un po’ limitato.

Infine sei sicuro di dover installare il cms per forza? Guarda che in rete esistono demo realizzate benissimo, lo so perché sto facendo una tesi su questi benedetti cms, intranet. Basta che su santo google scrivi demo “nome cms” e avrai un’infinità di siti.

Mi raccomando facci sapere meglio il tuo problema. Ciao

@virus
chiedo scusa
@scugnixxo
‘Inanzitutto che Cms è? Così almeno capiamo se ha qualche tipo di configurazione particolare’
il cms in questione è joomla, con win ho installato easyphp2
e va benissimo ma con linux non so nemmeno da dove cominciare
per quanto riguarda il cellulare ci sto lavorando
grazie e chiedo ancora scusa
ciao

Dai! Vuoi dire che in rete http://wiki.ravennalug.org/index.php?title=Installazione_di_un_CMS:_Joomla!_con_Apache2%2C_MySql_e_Php5 almeno un punto di partenza per l’installazione di Joomla? Google è in ferie?
Per il cellulare, se avessi bisogno di suggerimenti, apri un nuovo thread.

Nota per Virus/Robyduck: che facciamo? il titolo deve essere riferito a joomla o alla connessione con cellulare? Mi pare che il thread si sia incanalato verso il primo.

ciao ho seguito le guide del forum e ho configurato apache e php ma come faccio a visualizzare in localhost myphpadmin
perché ho scaricato joomla e a metà installazione mi dice

io da shell ho dato il comando:

e mysql è partito, non vorrei mai aver fatto casino con user e password in phpmyadmin per questo volevo verificare, aprendo phpmyadmin, se qualcosa non andava. Poi penso che devo creare manualmente il database per joomla.
ciao

Se non andiamo per ordine non ne usciamo più.
Joomla è molto semplice da installare anche su Fedora. Devi avere installato:

# yum install httpd php php-mysql mysql mysql-server php-mbstring

Eventuali dipendenze ti verranno aggiunte da Yum. Prima di installare Joomla verifica il funzionamento digitando nella barra degli indirizzi del tuo browser, dopo aver attivato i servizi httpd e mysqld da “system-config-services”:

http://localhost

e testa anche php con un file “test.php” all’interno del quale ci metti questo:

<?php phpinfo(); ?>

richiamando poi il file, che salvi in /var/www/html con:

http://localhost/test.php

Se tutto va bene installa phpmyadmin (con Yum o semplicemente scompattando il file tar.gz che trovi sul sito ufficiale), mettendo i file sempre in /var/www/html e prova se funziona:

http://localhost/phpmyadmin

Se tutto è ok metti la cartella di joomla in /var/www/html e inizia l’installazione. Il database ti verrà creato dal CMS, non lo devi creare a mano. A meno che vuoi già metterlo vuoto e dandogli il nome, nome utente e password per poi farlo riempire comunque da Joomla.
Fatto, se poi hai problemi posta pure.
Ciao Robyduck

Se tutto è ok metti la cartella di joomla in /var/www/html e inizia l'installazione. Il database ti verrà creato dal CMS, non lo devi creare a mano. A meno che vuoi già metterlo vuoto e dandogli il nome, nome utente e password per poi farlo riempire comunque da Joomla. Fatto, se poi hai problemi posta pure. Ciao Robyduck
io ho fatto come dici tu ma, nell’installazione di joomla, dopo che ho messo i dati, tipo localhost, user, pw, ecc, accede a una pagina dove dice che non riesce a connettersi a mysql nonostante che /etc/init,d/httpd e /etc/init.d/mysqld siano su on
ho cercato in rete ma non saprei quale parametro di quale file sia da modificare ciao

Che user e password hai messo?
Se utilizzi il tutto in locale metti anche “root” e basta, nessuna pass. Crea prima il database attraverso phpmyadmin, in modo che sei sicuro che non ci siano problemi di autenticazione.
Controlla anche SELinux e il firewall, per scrupolo.

Che user e password hai messo?
come user:root
come pw: la stessa di root(fedora)

comunque ho provato sia con che senza pw e il risultato è il medesimo dice:
‘unable to connect to the database: Could not connect to MYSQL’
strano poichè sia apache che mysql sono avviati

inoltre se tento di avviare http://localhost/phpmyadmin:

‘nome utente o password errati. Accesso negato’

se guardi nella sezione database ho postato il file config.inc.conf di myphpadmin.
Ho provato sia con che senza password ma non va

SELinux è disabilitato e nel firewall non ho visto voci inerenti a sql

bene il problema è risolto, ho reinstallato tutto seguendo in parte la guida del sito e in parte altro e alla fine è tutto funzionante. Posso postare la procedura che ho fatto?

certamente.

se vuoi, puoi anche scrivere una guida ed inviarcela.