Cari amici, mi sono accorto che una delle macchine con Fedora 21 che uso al lavoro aveva un orario diverso da quello del mio orologio. Ho impostato l’ora dalla rete, ma l’orario non è cambiato … sono andato a controllare direttamente e l’orario del mio orologio coincide con quello “vero”, fornito dall’Istituto Italiano di metrologia (http://www.inrim.it/ntp/webclock_i.shtml), da Greeenwich (correggendo per fuso ed ora legale), mentre si trovano in rete siti (p.es. http://www.oraesattaitalia.com/) che sono indietro di 5 minuti …
Dove va di default Fedora a leggere l’ora e come posso indicare un elenco di siti “giusti” per andare a leggere l’orario ?
Ciao e grazie
prova cosi:
yum -y install ntp
vi /etc/ntp.conf
sotto a # change servers for synchronization (replace to your timezone’s one)
metti il server che vuoi…
e poi:
systemctl start ntpd
systemctl enable ntpd
Fedora installa chrony come NTP client di default.
Per vedere come si comporta dai il comando:
# systemctl status chronyd
Nella doc (capitolo 15) per la chrony Suite che trovi https://access.redhat.com/documentation/en-US/Red_Hat_Enterprise_Linux/7/html/System_Administrators_Guide/ch-Configuring_NTP_Using_the_chrony_Suite.html ci sono una serie di comandi per verificare il funzionamento.
Quello che ti posso dire è che sui miei due sistemi non perde un secondo.
Spero che anche tu possa risolvere.
Ciao
Sergio
C’è anche la possibilità che se la differenza tra ora reale e ora mostrata sia significativa la sincronizzazione non avvienga presupponendo che sia un’impostazione dell’utente.
Salve,
ho controllato l’orologio dell’istituto do metrologia con l’orologio di fedora 22 c’è una discrepanza di 9 secondi.
L’orologio di Fedora è indietro di 9 secondi.
Sono poi andato in :
/etc/ntp/step-tickers
ed ho visto che il server dove va a leggere l’ora fedora è:
0.fedora.pool.ntp.org
Grazie a tutti per le risposte; al momento sono sul mio laptop privato e l’ora sincronizzata è perfetta; domani in ufficio controllo come suggerito. Non vorrei che ci fosse un time server sbagliato dell’azienda …
Ciao, a domani
Cari amici,
ho rivisto la situazione; in effetti sui miei diversi laptop, e in particolare in quello dove avevo notato il problema, il server di sincronizzazione è Chrony. Ho seguti i suggerimenti di Idraulico (Sergio) e controllata la documentazione.
Il file chrony.conf è settato correttamente, quindi c’è rtcsync e l’ora viene letta da pool di servers di Fedora (0.fedora.pool.ntp.org ecc.), non è attivato un server locale.
Credo di aver capito che il problema che ho osservato è solo di “smorzamento” nella correzione dell’ora; quando ho attivato l’ora di rete, in effetti io non ho visto il cambiamento perché (se appunto non ho capito male), l’ora non viene corretta in un sol colpo, ma viene “raccordata” gradualmente.
L’osservazione che ci sono dei siti che forniscono l’ora “esatta” sbagliata è quindi solo un dato occasionale e non c’entra con il problema.
Grazie ancora a tutti per gli utili suggerimenti: ho capito che la correzione dell’ora di sistema è un processo ben più complesso e regolabile di quanto non mi aspettassi.
Ciao