[Risolto] mancato avvio di fedora

Salve
il sistema si blocca dopo che la barra tipica di fedora si è caricata…rimane il cursore del mouse fermo.
credo che dipende da qualcosa che ho fatto nel momento in cui stavo cambiando i permessi alla cartella usr.
infatti volevo creare un collegamento di questa cartella sulla Scrivania. ho digitato da terminale chmod 744 usr e dal quel momento tutte le icone e tutte le cartelle mi venivano visualizzate come rettangolini bianchi. a quel punto ho riavviato il sistema ma come già detto ma mi si è bloccato l’avvio
non so se è importante comunque prima del riavvio disastroso ho impostato come applicazione all’avvio del sistema compiz, piu’ precisamente gli ho detto di lanciare il comando compiz-manager

fedora 12 64 bit

mai modificare i permessi di directory di sistema senza avere padronanza dell’operazione che si sta compiendo.

  1. lancia il sistema in runlevel 1:
  1. se il comando dato è stato chmod 744 usr, senza ricorsione, riportare i permessi a 755:
# chmod 755 /usr
  1. resettare il gestore windows-manager in questo modo:
$ nano /home/utente/.gconf/desktop/gnome/session/required_components/%gconf.xml

dove utente è il tuo utente.

cambia questo:
compiz-gtk

in questo:
metacity

salva con ctrl + o ( o di otranto)
chiudi con ctrl +x

  1. reboot

  2. se la macchina non parte al punto 0 usa una live ed esegui le stesse operazioni sulla partizione del sistema installata sul disco fisso.

ho provato nel primo modo ma in pratica non mi da la possibilità di digitare lo spazio e 1
nel secondo caso sto facendo girare la live ubuntu
se monto la partizione interessata ottengo solamente la cartella system volume informarion al cui interno trovo
mountpointmanagerremotedatabase
e
tracking.log
?

sbagli qualcosa, non può essere.

ma nel secondo caso cosa faccio?

dacci l’output dalla live di:

# fdisk -l

In sdb1 ho installato fedora

Disk /dev/sda: 500.1 GB, 500107862016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 60801 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0xb7f6b7f6

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 * 1 7833 62918541 7 HPFS/NTFS
/dev/sda2 7834 60801 425465460 7 HPFS/NTFS

Disk /dev/sdb: 500.1 GB, 500107862016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 60801 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x6439c74b

Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdb1 * 1 1959 15728640 83 Linux
/dev/sdb3 1959 2481 4194304 82 Linux swap / Solaris
/dev/sdb4 2482 60801 468455400 7 HPFS/NTFS

bene.
ora procedi così:

[code]# mkdir /media/prova

mount -t ext4 /dev/sdb1 /media/prova

[/code]
( se non è ext4 metti ext3 o quello che è)

sostituisci i comandi dl post 2 con:

[code]

chmod 755 /media/prova/usr

nano /media/prova/home/utente/.gconf/desktop/gnome/session/required_components/%gconf.xml [/code]

dove utente è il tuo utente.

fai le modifiche del post 2.

poi reboot.

scusa ma qunado digito
nano /home/utente/.gconf/desktop/gnome/session/required_components/%gconf.xml
il terminale mi diventa tutto nero.
digitando ctrl+O (x leggere) non mi compare niente

hai sostituito utente col tuo utente?
in caso affermativo allora vuol dire che il file non esiste.

si ho sostituito corretamente.
comunque si riavia e sembra che il compiz si avvia automaticamente all’inizio
grazie