Salve!
Reduce da una http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=22511, mi sono accorto che c’è un tasto del layout it-IT che non viene riconosciuto, con NESSUNA tastiera.
Si tratta dell’ultimo tasto della penultima fila, dall’alto, quello che riporta sopra come simboli quello del paragrafo (cioè §), con SHIFT (tasto per le maiuscole) e la “u” minuscola con l’accento grave (cioè ù).
Questi che vedete li ho realizzati tramite il Selettore di caratteri, all’interno di KDE 4.2; ma quando scrivo velocemente, è impensabile fare tutto quel giro per averli (soprattutto la u accentata, che per quanto non frequentissima, c’è in italiano in fine di parola).
NON è un problema di tastiera difettosa, come avevo pensato in un primo momento: infatti il tasto in questione risponde normalmente in ambiente Win$, inoltre si verifica anche con una tastiera di produttore italiano, dotata di filo, comprata a dir poco 7 anni fa (e che uso di riserva, in emergenze particolari).
Prima domanda: è solo un problema mio? Oppure è già stato segnalato il bug? Altrimenti come si procede in questi casi?
Attualmente utilizzo il kernel 3.13.5-202.fc20.x86_64, ma la questione non cambia né con il 3.13.6 né con il 3.13.5-200.
Non utilizzo repositories o programmi “strani” e soprattutto nulla che possa aver compromesso il mio sistema (a parte i driver per Nvidia tramite kmod, per cui ogni tanto ci sono dei messaggi di errore che incolpano quei programmi).
Mi pare che il problema ci sia anche con Gnome.
TUTTI gli altri tasti funzionano regolarmente.
Grazie dell’attenzione e dei consigli
AGGIUNTA: appena ho chiuso il post, mi è venuto in mente di fare la riprova con un free editor (Kingsoft) all’interno di Windows XP Home edition, emulato tramite VirtualBox sulla mia macchina: il tasto in questione riproduce normalmente i caratteri di cui sopra.
:gratt: