[Risolto] mappatura tastiera imperfetta (manca "ù" in KDE)

Salve!
Reduce da una http://forum.fedoraonline.it/viewtopic.php?id=22511, mi sono accorto che c’è un tasto del layout it-IT che non viene riconosciuto, con NESSUNA tastiera.
Si tratta dell’ultimo tasto della penultima fila, dall’alto, quello che riporta sopra come simboli quello del paragrafo (cioè §), con SHIFT (tasto per le maiuscole) e la “u” minuscola con l’accento grave (cioè ù).
Questi che vedete li ho realizzati tramite il Selettore di caratteri, all’interno di KDE 4.2; ma quando scrivo velocemente, è impensabile fare tutto quel giro per averli (soprattutto la u accentata, che per quanto non frequentissima, c’è in italiano in fine di parola).
NON è un problema di tastiera difettosa, come avevo pensato in un primo momento: infatti il tasto in questione risponde normalmente in ambiente Win$, inoltre si verifica anche con una tastiera di produttore italiano, dotata di filo, comprata a dir poco 7 anni fa (e che uso di riserva, in emergenze particolari).

Prima domanda: è solo un problema mio? Oppure è già stato segnalato il bug? Altrimenti come si procede in questi casi?
Attualmente utilizzo il kernel 3.13.5-202.fc20.x86_64, ma la questione non cambia né con il 3.13.6 né con il 3.13.5-200.
Non utilizzo repositories o programmi “strani” e soprattutto nulla che possa aver compromesso il mio sistema (a parte i driver per Nvidia tramite kmod, per cui ogni tanto ci sono dei messaggi di errore che incolpano quei programmi).
Mi pare che il problema ci sia anche con Gnome.
TUTTI gli altri tasti funzionano regolarmente.

Grazie dell’attenzione e dei consigli

AGGIUNTA: appena ho chiuso il post, mi è venuto in mente di fare la riprova con un free editor (Kingsoft) all’interno di Windows XP Home edition, emulato tramite VirtualBox sulla mia macchina: il tasto in questione riproduce normalmente i caratteri di cui sopra.
:gratt:

[quote=aiace]
Questi che vedete li ho realizzati tramite il Selettore di caratteri, all’interno di KDE 4.2;[/quote]

no il problema non mi si presenta
§ù`

questi li ho realizzati direttamente mentre scrivo

Controlliamo magari

$ localectl $ grep CMDLINE /etc/default/grub $ setxkbmap -print

grazie delle risposte!

[quote=tempus]Controlliamo magari

$ localectl

System Locale: LANG=it_IT.UTF-8
VC Keymap: it
X11 Layout: it
X11 Model: pc105

questo mi pare vada benissimo

GRUB_CMDLINE_LINUX=“vconsole.font=latarcyrheb-sun16 $( -x /usr/sbin/rhcrashkernel-param ] && /usr/sbin/rhcrashkernel-param || :slight_smile: rhgb quiet”

questa riga invece non la capisco affatto; qualsiasi cosa significhi, io non ho MAI modificato nulla a mano in GRUB, cioè è il sistema ad aver assegnato tali impostazioni!
segnalo che CMDLINE è colorato (in rosso, mi pare) e in grassetto

bash: $: comando non trovato…

Io ho fatto copia&incolla, qual è il comando giusto?

Nel copia&incolla è finito anche il simbolo $… riprova senza detto simbolo

Controlla anche la mappatura della tastiera nelle impostazioni di sistema

$ systemsettings

Sezione HardwareDispositivi di immissione, voce Tastiera: in particolare la tab Mappature

[quote=tempus]
Nel copia&incolla è finito anche il simbolo $… riprova senza detto simbolo.
Controlla anche la mappatura della tastiera nelle impostazioni di sistema[/quote]

già, che stupido!

Ecco il comando “giusto”:

[Aiace@localhost ~]$ setxkbmap -print xkb_keymap { xkb_keycodes { include "evdev+aliases(qwerty)" }; xkb_types { include "complete" }; xkb_compat { include "complete" }; xkb_symbols { include "pc+it+inet(evdev)+altwin(left_meta_win)+group(sclk_toggle)+compose(prsc)+eurosign(e)+keypad(legacy)+level3(bksl_switch)" }; xkb_geometry { include "pc(pc104)" }; };
mi sembra in ordine…

Per quanto riguarda systemsettings, la tab Mappature non mostra nessuna particolarità degna di nota: sono attivi “Mostra indicatore di mappatura” e “Mostra etichetta sulla bandiera” nella prima colonna; “Globale” nella seconda, Regola di cambio; le 3 scorciatoie sono quelle di default (BlocScorr, Backslash e Ctrl+Alt+K) perché non le ho mai modificate.
Dunque è destinato a rimanere un mistero irresolvibile?

Nella sezione Tastiera, voce Hardware, seleziona Generic | Generica 101 Tasti PC nel menù a tendina rubricato Modello di tastiera; applica le modifiche, quindi di nuovo vediamo

$ setxkbmap -print

in effetti nella risposta precedente non avevo specificato che tra i modelli di tastiera avevo selezionato (o forse si era autoselezionato?) Logitech Cordless Desktop.
Ho applicato le modifiche che consigli, ed ecco l’esito:

[Aiace@localhost ~]$ setxkbmap -print xkb_keymap { xkb_keycodes { include "evdev+aliases(qwerty)" }; xkb_types { include "complete" }; xkb_compat { include "complete" }; xkb_symbols { include "pc+it+inet(evdev)+altwin(left_meta_win)+group(sclk_toggle)+compose(prsc)+eurosign(e)+keypad(legacy)+level3(bksl_switch)" }; xkb_geometry { include "pc(pc101)" }; }; [Aiace@localhost ~]$ asdfghjklòà

Nella seconda riga col prompt ho premuto, da sinistra a destra, i tasti della fila che dovrebbe finire con la u minuscola accentata.
Come si vede, però, quel carattere non compare neanche stavolta.
Dopo ho provato anche Logitech Access Keyboard e Logitech Internet Keyboard, ma rilanciando il comando nel terminale, ottenevo identici risultati, con l’unica differenza che stavolta, con entrambe queste due, il rigo xkb_geometry { include "pc(pc101)" diventa xkb_geometry { include "pc(pc104)" . Ma il carattere non viene comunque generato.

Ah: attualmente sto usando una Logitech K120, che è una solida tastiera con filo.

$ systemsettings

torna nella sezione HardwareDispositivi di immissione, voce Tastiera: questa volta vai alla Tab Avanzate.
Cerca Tasto per scegliere il terzo livello (dovrebbe presentare un segno di spunta tratteggiato) ed espandi l’albero delle opzioni.
Togli il segno di spunta a Backslash (che dovrebbe essere selezionato). Applica le modifiche effettuata e prova a vedere se la ù è tornata.

[quote=tempus]$ systemsettings
torna nella sezione HardwareDispositivi di immissione, voce Tastiera: questa volta vai alla Tab Avanzate.
Cerca Tasto per scegliere il terzo livello (dovrebbe presentare un segno di spunta tratteggiato) ed espandi l’albero delle opzioni.
Togli il segno di spunta a Backslash (che dovrebbe essere selezionato). Applica le modifiche effettuata e prova a vedere se la ù è tornata.[/quote]

E’ tornata, evviva!
Non ci sarei mai arrivato, da solo: grazie.
E già che ci siamo: mi dai qualche indicazione (intendo documentazione sul web) per approfondire questa storia di terzo/quarto/quinto livello, che arguisco servano per impostare tipi di caratteri e/o tastiere alternative?
Oltre che ovviamente ‘stravolgere’ usi normali, come la ù nella tastiera italiana… :stuck_out_tongue: