[Risolto] messaggi errore grub2-mkconfig

Ciao ragazzi, ho aggiornato la mia f16 ad f17, però ora, quando vado a “costruire” le opzioni di boot di grub2 con il solito comando grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg ottengo un sacco di errori che prima non avevo, anche se poi funziona tutto correttamente. Come mai?
VI mostro la strisciata

# grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg /usr/sbin/grub2-probe: avviso: the device.map entry `hd0,3' is invalid. Ignoring it. Please correct or delete your device.map. /usr/sbin/grub2-probe: avviso: the device.map entry `hd0,3' is invalid. Ignoring it. Please correct or delete your device.map. Creazione di grub.cfg... /usr/sbin/grub2-probe: avviso: the device.map entry `hd0,3' is invalid. Ignoring it. Please correct or delete your device.map. /usr/sbin/grub2-probe: avviso: the device.map entry `hd0,3' is invalid. Ignoring it. Please correct or delete your device.map. /usr/sbin/grub2-probe: avviso: the device.map entry `hd0,3' is invalid. Ignoring it. Please correct or delete your device.map. /usr/sbin/grub2-probe: avviso: the device.map entry `hd0,3' is invalid. Ignoring it. Please correct or delete your device.map. /usr/sbin/grub2-probe: avviso: the device.map entry `hd0,3' is invalid. Ignoring it. Please correct or delete your device.map. /usr/sbin/grub2-probe: avviso: the device.map entry `hd0,3' is invalid. Ignoring it. Please correct or delete your device.map. /usr/sbin/grub2-probe: avviso: the device.map entry `hd0,3' is invalid. Ignoring it. Please correct or delete your device.map. /usr/sbin/grub2-probe: avviso: the device.map entry `hd0,3' is invalid. Ignoring it. Please correct or delete your device.map. /usr/sbin/grub2-probe: avviso: the device.map entry `hd0,3' is invalid. Ignoring it. Please correct or delete your device.map. /usr/sbin/grub2-probe: avviso: the device.map entry `hd0,3' is invalid. Ignoring it. Please correct or delete your device.map. /usr/sbin/grub2-probe: avviso: the device.map entry `hd0,3' is invalid. Ignoring it. Please correct or delete your device.map. /usr/sbin/grub2-probe: avviso: the device.map entry `hd0,3' is invalid. Ignoring it. Please correct or delete your device.map. /usr/sbin/grub2-probe: avviso: the device.map entry `hd0,3' is invalid. Ignoring it. Please correct or delete your device.map. /usr/sbin/grub2-probe: avviso: the device.map entry `hd0,3' is invalid. Ignoring it. Please correct or delete your device.map. fatto
Ho ovviamente tolto dalla strisciata mostrata i vari kernel di fedora che trovava, così come il windows.

Ultima nota: avete notato che grub2 è stato localizzato in italiano? Adesso mostra “Windows x (su /dev/sda1)” mentre prima mostrava “Windows x (on /dev/sda1)”, io avevo le regole sui vari pc dual boot di windows come predefinito, siccome non si può indicare il numero di riga nelle preferenze ma solo il nome, avevo messo “Windows x (on /dev/sda1)”, quindi mi è toccato andare a girare su tutti i pc le scritta da on a su. Secondo me questa volta hanno copiato pure gli errori di windows perché le impostazioni non dovrebbero dipendere dalla localizzazione.
Per assurdo sarebbe anche bello avere un bootloader che in fase di avvio si presenta con una lingua (italiano per esempio) e premendo un tasto cambia e passa al francese, spagnolo, tedesco, ecc… E’ vero, sarebbe di poca utilità in molti ambienti ma nelle scuole, nei collegi e in altre strutture pubbliche frequentati da persone anche straniere potrebbe anche non fare male. Penso anche ad esempio a paesi come il giappone dove pare che conoscano in pochi e pure poco e male l’inglese, e noi la loro lingua figurati…

Lo credo che produce quel messaggio… Da quello che leggo il tuo sistema dovrebbe essere così configurato:

/dev/sda1 contiene M$ Windows.
/dev/sdb1 contiene Linux Fedora ( credo, qualora possedessi un secondo HD).

Ora la domanda: a cosa si riferisce ( hd0,3)? Puoi mostrarci il tuo file device.map? Penso di sapere già la risposta e tieni conto che GRUB2 ha cambiato il modo di identificare le periferiche. Comunque prova da root a dare il comando grub2-mkdevicemap seguito da grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg. Vediamo se si ripresenta l’errore.

# rm /boot/grub2/device.map

o se preferisci rinominalo.
Grub2 in f17 non usa, non crea e non abbisogna device.map come ricordato https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=755647

[quote=31gj11j4dj]Lo credo che produce quel messaggio… Da quello che leggo il tuo sistema dovrebbe essere così configurato:

/dev/sda1 contiene M$ Windows.
/dev/sdb1 contiene Linux Fedora ( credo, qualora possedessi un secondo HD).

Ora la domanda: a cosa si riferisce ( hd0,3)? Puoi mostrarci il tuo file device.map? Penso di sapere già la risposta e tieni conto che GRUB2 ha cambiato il modo di identificare le periferiche. Comunque prova da root a dare il comando grub2-mkdevicemap seguito da grub2-mkconfig -o /boot/grub2/grub.cfg. Vediamo se si ripresenta l’errore.[/quote]

No non ho 2 hdd, è un portatile con 1 hdd solo, con 3 partizioni:
Windows (nfts)
Fedora (ext4)
Dati generici (ntfs) - è comoda, ci riverso sopra i dati che voglio poter usare sia su win che su linux e mi resta anche come metodo rapido per poter formattare windows senza perdere ore su ore facendo i dvd di backup, basta un semplice copia ed incolla. P.S. Non è il massimo perché non ci sono le regole sui diritti di accesso, modifica e scrittura per gli utenti ma va bene così.

Questo è il device.map

# this device map was generated by anaconda (hd0) /dev/sda (hd0,3) /dev/sda3

Il comando non esiste più su F17.

Per caso può essere che (hd0, 3) sia dovuto a preupgrade? Si tratta di un aggiornamento da f16 a f17

# rm /boot/grub2/device.map

o se preferisci rinominalo.
Grub2 in f17 non usa, non crea e non abbisogna device.map come ricordato https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=755647[/quote]

Tolto e non segnala più l’errore :okboy:

Grazie a tutti e due! :wink: