[Risolto] modificare avvio automatico sistema operativo

Su un pc ho installato fedora 9 e xp. Vorrei fare in modo che all’avvio partisse di default xp e non fedora. Come è possibile fare tutto ciò? Grazie

Ciao,
devi editare il file menu.lst con questo comando da terminale:

**# gedit /boot/grub/menu.lst
**
e modificare la voce

default=0

Tenendo conto che Fedora memorizza gli ultimi tre kernel, windows sarà in quarta posizione, per cui dovrai indicare:

default=3

Salvi - chiudi - riavvii

Se non ottieni modificando /boot/grub/menu.lst, prova così:

Apri un terminale;
$ su -
Password

gedit /boot/grub/grub.conf

e segui quanto esposto da MotoBruno

scusatemi se per caso ho scritto una cosa inutile… non vorrei confondere, ma quando m’è capitato di dover fare un’operazione simile, ho dovuto editare grub.conf con Fedora (mentre per altre distro è proprio menu.lst)
Ciao

Menu.lst dovrebbe essere un link a grub.conf, per cui a priori si può modificare quale si vuole.
Ciò detto è sempre meglio modificare il file originale (grub.conf) e non il link.

S.

[ot]
Mr. Sasomaso… queste precisazioni sono sempre un piacere :smiley:
Buon Tutto a Tutti.
[/ot]

[quote]
queste precisazioni sono sempre un piacere[/quote]
Allora esageriamo?
Il mio amico “pagina man” direbbe che esiste anche un altro link al /boot/grub/grub.conf, oltre al menu-lst, ed è /etc/grub.conf, che mantiene la “filosofia” Fedora di avere tutti i files di configurazione sotto /etc.

[quote=mailga]

[quote]
queste precisazioni sono sempre un piacere[/quote]
Allora esageriamo?
Il mio amico “pagina man” direbbe che esiste anche un altro link al /boot/grub/grub.conf, oltre al menu-lst, ed è /etc/grub.conf, che mantiene la “filosofia” Fedora di avere tutti i files di configurazione sotto /etc.[/quote]

Egregio, questa è ‘la cilegina sulla torta’.
Mi permetto di dire di esser davvero felice di seguire FOL :smiley:

[ot] chissà come starà andando la prova di Zod… non sono un tipo da stadio, ma un po’ di tifo rinnovato, penso che non guasterebbe…
[/ot]
Sempre con Stima.

[quote=MotoBruno]
Ciao,
devi editare il file menu.lst con questo comando da terminale:

**# gedit /boot/grub/menu.lst
**
e modificare la voce

default=0

Tenendo conto che Fedora memorizza gli ultimi tre kernel, windows sarà in quarta posizione, per cui dovrai indicare:

default=3

Salvi - chiudi - riavvii[/quote]
l’utente alex81pa potrebbe aver installato da poco il suo sistema e quindi averne solo 2 di S.O.
dare il
default=3
mi sembra azzardato.
vediamo prima il suo grub:

@ alex87pa, posta l’ouput del comando da dare come root:

# cat /boot/grub/grub.conf

[quote=virus]

[quote=MotoBruno]
Ciao,
devi editare il file menu.lst con questo comando da terminale:

**# gedit /boot/grub/menu.lst
**
e modificare la voce

default=0

Tenendo conto che Fedora memorizza gli ultimi tre kernel, windows sarà in quarta posizione, per cui dovrai indicare:

default=3

Salvi - chiudi - riavvii[/quote]
l’utente alex81pa potrebbe aver installato da poco il suo sistema e quindi averne solo 2 di S.O.
dare il
default=3
mi sembra azzardato.
vediamo prima il suo grub:

@ alex87pa, posta l’ouput del comando da dare come root:

# cat /boot/grub/grub.conf

Questo dovrebbe essere quello che mi hai chiesto:

grub.conf generated by anaconda

Note that you do not have to rerun grub after making changes to this file

NOTICE: You have a /boot partition. This means that

all kernel and initrd paths are relative to /boot/, eg.

root (hd0,1)

kernel /vmlinuz-version ro root=/dev/VolGroup00/LogVol00

initrd /initrd-version.img

#boot=/dev/sda
default=0
timeout=5
splashimage=(hd0,1)/grub/splash.xpm.gz
hiddenmenu
title Fedora (2.6.25-14.fc9.i686)
root (hd0,1)
kernel /vmlinuz-2.6.25-14.fc9.i686 ro root=UUID=551e32e8-bb22-4c07-b012-ef8b1e6fd4e0 rhgb quiet
initrd /initrd-2.6.25-14.fc9.i686.img
title Other
rootnoverify (hd0,0)
chainloader +1

Virus ha visto giusto… Devi mettere come default il n° 1 anzichè lo 0.

Propongo di cambiare nick a Virus… lui è “ha sempre ragione” e zoddolo è “pagina man”…

Grazie. Risolto !!

Ricordati di controllare il file menu.lst dopo gli aggiornamenti del kernel e di correggerlo se del caso.

O il /boot/grub/grub.conf o il /etc/grub.conf…

[quote=mailga]
O il /boot/grub/grub.conf o il /etc/grub.conf…[/quote]

:lol: