Dai tuoi output gentilmente postati, la seguente
/dev/sda6 on /mnt/Condivisi type fuseblk (rw,relatime,user_id=0,group_id=0,allow_other,blksize=4096)
Indica che il filesystem è montato…
Mi chiedo: sotto windows vedi più files ?
Ricorda che su GNU/Linux puoi anche vedere i file nascosti (che sono preceduti da un "."con
[code]
ll -a[/code]
per lo spazio occupato da questa partizione, controlla in windows e poi in Linux con
$ du -hs /mnt/Condivisi
$ df -h
Quindi pensi che il problema ancora non sia risolto?
Beh nel pomeriggio “frullavo un po’ con la testa” e pensavo a questo topic.
Magari ti scoccia che il mount point sia stato creato in /mnt/.
Nulla vieta di cambiare il mount point inserendolo se vuoi nella tua home con
[code]
umount /dev/sda6
$ mkdir ~/Condivisi[/code]
Quindi cambiare mount point in /etc/fstab (con l’UUID o col path /dev/sda6 in /home/nome_tuo_user/Condivisi
Quindi
# mount -a
A questo punto se vuoi puoi usare i comandi chown, chgroup e chmod
…et les jeux ce seront faites
almeno spero :roll:
Ciao e dacci ragguagli ; son sempre accettati, anzi risultano molto importanti “feedback” di qualsiasi genere.
Altrimenti se installi gparted puoi far riparare il filesystem… oppure c’è testdisk per cercare di recuperare eventuali files corrotti (ed anche partition tables)
Anche Moreno che è 100 volte più esperto di me ha provato a darti un suggerimento.
Spero si arrivi ad un risultato soddisfacente.
Ciao.