[quote=virus]a questo punto direi di creare un script bash in /usr/bin che lanci:
vlc cdda:///dev/sr0
ed usare quest’ultimo per aprire i cd.
[/quote]
Per ora ho risolto così:
- Ho creato il file $HOME/.local/share/applications/vlcApreCDAudio.desktop (nel mio caso /home/marco/.local/share/applications/vlcApreCDAudio.desktop):
#!/usr/bin/env xdg-open
[Desktop Entry]
Version=1.0
Name=VLC media player apre CD audio
Exec=vlc cdda:///dev/sr0 %U
Icon=vlc
Terminal=false
Type=Application
Categories=AudioVideo;Player;
MimeType=video/dv;video/mpeg;video/x-mpeg;video/msvideo;video/quicktime;video/x-anim;video/x-avi;video/x-ms-asf;video/x-ms-wmv;video/x-msvideo;video/x-nsv;video/x-flc;video/x-fli;application/ogg;application/x-ogg;video/x-ogm+ogg;audio/x-vorbis+ogg;application/x-matroska;audio/x-matroska;video/x-matroska;video/webm;audio/webm;audio/x-mp3;audio/x-mpeg;audio/mpeg;audio/x-wav;audio/x-mpegurl;audio/x-scpls;audio/x-m4a;audio/x-ms-asf;audio/x-ms-asx;audio/x-ms-wax;application/vnd.rn-realmedia;audio/x-real-audio;audio/x-pn-realaudio;application/x-flac;audio/x-flac;application/x-shockwave-flash;misc/ultravox;audio/vnd.rn-realaudio;audio/x-pn-aiff;audio/x-pn-au;audio/x-pn-wav;audio/x-pn-windows-acm;image/vnd.rn-realpix;video/vnd.rn-realvideo;audio/x-pn-realaudio-plugin;application/x-extension-mp4;audio/mp4;video/mp4;video/mp4v-es;x-content/video-vcd;x-content/video-svcd;x-content/video-dvd;x-content/audio-cdda;x-content/audio-player;video/x-flv;application/xspf+xml;
(Notare che %U sembrerebbe superfluo, in quanto è già presente come parametro cdda:///dev/sr0, tuttavia in sua assenza “VLC media player apre CD audio” non compariva nell’elenco delle applicazioni disponivili per aprire un programma, ma solo nel menù).
- nome utente in alto a destra (seleziona il menù da cui si spegne anche il PC) - impostazioni di sistema - Dispositivi rimovibili. Alla voce CD audio ho scelto “Altra applicazione”, e dall’elenco che si è aperto “VLC media player apre CD audio”.
Pro: in Nautilus, quando apro la cartella cdda://sr0/ in cui sono visualizzate le tracce (dopo doppio click su Unità CD/DVD), posso cliccare su “Apri VLC media player apre CD audio” e sentire il CD.
Contro: VLC non visualizza la playlist, per cui forse non è il più comodo per passare da una traccia all’altra senza sapere prima cosa contengono (ma si potrebbe ripetere la procedura con qualunque altro programma, basta adattare il relativo file *.desktop in /usr/share/applications); inoltre non posso aprire le singole tracce col doppio click.
Comunque, io per ora lo tengo così in attesa di F17, poi vediamo.