[Risolto] Open Office e richiamo alla cartella temp

Buongiorno,
quest’oggi non riesco ad aprire nessun file di documento open office. Qualsiasi tentativo mi rimanda ad un file .xls non esistente più sulla cartella temp.
Precisamente:
/tmp/011b0243eb7634adea-1.xls

Non so perché faccia riferimento a questo file, dopotutto era un documento che avevo salvato poc’anzi da un’esportazione effettuata sul sito anobii.

Ora che tento di aprire anche solo open office writer, esce la sirena con gli annessi problemi in SIGSEGV.

usr/lib/openoffice.org3/program/swriter.bin

:frowning:

dai il comando:

$ soffice -writer -norestore
vedi come si comporta.

mi è comunque uscita nuovamente la sirena
e sta scaricando:

openoffice.org-debuginfo-3.3.0-13.3.fc14.i686

Starting the debuginfo installation
Getting list of build IDs
6 missing debuginfos, getting package list from cache
Downloading 1 packages
Download 1/1: openoffice.org-debuginfo-3.3.0-13.3.fc14.i686

la sirena ? quale sirena ?

del crash!

Automatic bug reporting tool

Ok ho capito. Col comando indicato nel tuo post #3 apro una sessione nuova di openoffice. Se da lì apro un documento me lo visualizza correttamente. Se invece lo apro perché presente sul desktop o in qualche cartella mi dà errore. E’ chiaro che il comando disabilita il recupero. Ma come farlo in modo permanente?

Scusa non ho capito…non si può indicare di non fare il recupero del file?

Infatti è quello che mi chiedo anch’io.
Lo fa automaticamente se lancio un documento openoffice. Col sistema di virus blocca una sola istanza e non tutte.

Ma in genere oop chiede se deve recuperarlo o meno…che strano…devo vedere meglio…

Guarda anche stamani che di solito all’avvio del sistema mi lancia un documento con il calendario degli avvenimenti,non è riuscito a farlo partire. Non so se lui cerchi di recuperare qualcosa anche perché quando lo faceva ho messo in temp un nome di file identico a quello che chiedeva, cercando di aggirare l’ostacolo.
Ora si limita a non far partire OpenOffice e lanciando un lampeggiante (sirena) di Automatic Bug Report Tool:

warning: "/var/cache/abrt-di/usr/lib/debug/.build-id/c1/f0a1e6c1f80c1a8cab1021661f55377d2ecac9.debug": separate debug info file has no debug info
Core was generated by `/usr/lib/openoffice.org3/program/swriter.bin -writer /home/Simone/Documenti/Lav'.
Program terminated with signal 11, Segmentation fault.
#0  Font::Font (this=0xbfb69c5c, rFont=...) at /usr/src/debug/OOO330_m13/vcl/source/gdi/font.cxx:268
268	/usr/src/debug/OOO330_m13/vcl/source/gdi/font.cxx: No such file or directory.
	in /usr/src/debug/OOO330_m13/vcl/source/gdi/font.cxx

Il problema è che i documenti di OpenOffice dovrei lavorarci; che occorra una nuova reinstallazione del programma?

No, prova con un nuovo utente prima…

Ho generato un nuovo utente, aperto Openoffice e funzionava.
Succesivamente ho creato un documento sul Desktop, chiuso e riaperto senza problemi.

sistema -> preferenze --> applicazioni di avvio
è per caso presente openoffice quickstart ?
in caso affermativo disabilitalo.

Ciao,
nelle applicazioni d’avvio non ho nulla che riguardi openoffice.

Il problema lo genera solo col mio utente e non con quello creato ieri ex novo.

sparagli un:

$ rm -rf $HOME/.openoffice.org

vedi ora come si comporta.

Eureka! Funziona tutto ok!

“E’ stato un parto difficile!” come si usa dire qui in Veneto :slight_smile:

Grazie tanto Virus e MarioS che vi siete interessati.

Saluti.