[RISOLTO] organizzazione e formattazione degli spazi dopo nuovo SSD

Ciao a tutti ho un problema che non riesco a risolvere …! Ho un fisso con un disco HDD di circa 300 GiB … 40 dei quali sono partizionati per Windows …130 GiB circa ospitano Fedora 21 …e il resto è occupato da SWAP spazi non allocati e varie .
Ho appena fatto installare un unità rigida SSD che non è ancora formattata nella quale vorrei installare Fedora 21 …! Ora vorrei utilizzare Fedora in SSD con i programmi che mi servono e lo spazio nel disco HDD come memoria per i files e per la gestione della multimedialità .
Nel frattempo ho formattato btrfs l’unità rigida SSD e ho installato FEDORA 21 con il disco di installazione scegliendo il partizionamento automatico…sembra che tutto abbia funzionato ma continua ad avviarsi con il disco anzichè con l’SSD kingston. Nel BIOS ho provato a settare sia in configurazione che nel boot per dare la precedenza all’avvio con l’unità SSD ma il BIOS non accetta il cambio . Se formattassi nel disco la partizione di Fedora 21 lasciando intatta quella di Windows per usare il programma professionale …poi si avvierebbe con l’SSD …? E se si avviasse con l’SSD poi come dovrei fare per entrare in WINDOWS…?
Il problema è che in windows ho un programma professionale proprietario che mi serve e non vorrei perderlo formattando tutto . Cosa devo fare …? Allego le 3 schermate di Gparted in “imgur”.! .una fotografa le partizioni del disco HDD e l’altra quella dell’unità SSD non formattata mentre l’ultima mostra il partizionamento dell’ SSD dopo l’installazione di Fedora 21.
http://imgur.com/a/d23c7#imIl1pj

GRAZIE anticipato a tutti quelli che mi vorranno aiutare
Ciao
Iseo

Questo è molto strano. Se facessi partire il pc dall’ssd, se grub della nuova fedora 21 fosse stato installato sull’ssd, sarebbe tutto risolto (se ho capito bene la situazione) potendo avviare da lì anche tutti gli altri sistemi operativi…

Hai ragione Pocoto ora ci sono 2 sistemi operativi uguali (Fedora 21) installati su due unità diverse ma non riesco a far partire l’SSD . Se uso il tasto F10 esce una schermata del BIOS diversa dove nella prima voce è elencato il disco HDD e nella seconda l’SSD …evidenzio la seconda riga premo invio ma esce il grub del disco anzichè quello dell’ SSD.
Ho ripetuto l’installazione dell’SSD dopo aver staccato il disco rigido e ho riacceso senza riattaccare i cavetti …è partito come una scheggia …mannaggia che figata :clap: :yeah: ma poi quando li ho riattaccati e ho riacceso e ripartito lo stramaledetto disco rigido :wall: non so che fare …! mi butto a mare …

Ma se aggiornassi la configurazione del GRUB dell’hard disk (ma se hai aggiornato il kernel nel frattempo dovrebbe averlo fatto in automatico), dovrebbe vederti come avviabile anche la fedora 21 del SSD.

E se scambiassi i cavi sata in modo che il bios veda l’ssd come primo hard disk?

Allora se lascio partire il computer in automatico vedo il primo GRUB con 5 o 6 righe e non c’è traccia dell’unità SSD …se diversamente richiamo il BIOS con il tasto F10 esce un’unica schermata intitolata BOOT senza menù orizzontale come nel BIOS e con quattro righe dove la prima si riferisce all’unità disco HDD la seconda all’SSD e le altre due scritte in inglese non so a cosa si riferiscono…! Evidenzio la seconda riga riferita all’SSD premo invio ed esce il GRUB con due righe al posto dell’altro con 5/6 righe . Se evidenzio la prima riga…parte come al solito il disco rigido . È colpa mia… prima continuavo a far partire il GRUB con la prima riga perché la seconda era contrassegnata con “rescue” e pensavo fosse solo adibita al ripristino …invece fa partire il disco SSD . Il problema è così risolto solo che mi piacerebbe che partisse automaticamente senza dover selezionare ogni volta F10 che mi fa pensare al richiamo di una schermata di PREBIOS perché parte solo se premo il tasto prima della schermata con il logo …diversamente ricompare il primo GRUB senza SSD .
Potrebbe funzionare il sistema di inversione dei cavetti come suggerisce Marcomotta …sono dello stesso tipo …?
Se non funzionasse l’inversione dei cavetti…comunque non dovrebbe succedere nulla…non rischio un malfunzionamento vero…? devo provare a invertirli tutti e quattro…? :gratt:

C’è anche un’altra possibilità…
Hai 2 grub su 2 hard disk diversi, e uno (probabilmente quello vecchio) non ha aggiornato i files di configurazione.
Hai già dato

# conf=/boot/grub2/grub.cfg; if  ! -f $conf ]; then conf=/boot/efi/EFI/fedora/grub.cfg; fi; grub2-mkconfig -o $conf

?

Ho dato al terminale la riga che mi hai consigliato marcomotta …e mi ha restituito la seguente risposta :

[ibertelli@localhost ~]$ su
Password:
[root@localhost ibertelli]# conf=/boot/grub2/grub.cfg; if ! -f $conf ]; then conf=/boot/efi/EFI/fedora/grub.cfg; fi; grub2-mkconfig -o $conf
Generating grub configuration file …
Found linux image: /boot/vmlinuz-3.17.4-301.fc21.x86_64
Found initrd image: /boot/initramfs-3.17.4-301.fc21.x86_64.img
Warning: Please don’t use old title Fedora, with Linux 3.17.4-301.fc21.x86_64' for GRUB_DEFAULT, use Advanced options for Fedora>Fedora, with Linux 3.17.4-301.fc21.x86_64’ (for versions before 2.00) or `gnulinux-advanced-daa6f545-6da3-46bd-ab1f-952c8174bf22>gnulinux-3.17.4-301.fc21.x86_64-advanced-daa6f545-6da3-46bd-ab1f-952c8174bf22’ (for 2.00 or later)
Found linux image: /boot/vmlinuz-0-rescue-c0575607db0940dc90bccf6dea40f408
Found initrd image: /boot/initramfs-0-rescue-c0575607db0940dc90bccf6dea40f408.img
Found Microsoft Windows XP Professional on /dev/sda1
done
[root@localhost ibertelli]#

[quote=iseo]Ho dato al terminale la riga che mi hai consigliato marcomotta …e mi ha restituito la seguente risposta :

[ibertelli@localhost ~]$ su
Password:
[root@localhost ibertelli]# conf=/boot/grub2/grub.cfg; if ! -f $conf ]; then conf=/boot/efi/EFI/fedora/grub.cfg; fi; grub2-mkconfig -o $conf
Generating grub configuration file …
Found linux image: /boot/vmlinuz-3.17.4-301.fc21.x86_64
Found initrd image: /boot/initramfs-3.17.4-301.fc21.x86_64.img
Warning: Please don’t use old title Fedora, with Linux 3.17.4-301.fc21.x86_64' for GRUB_DEFAULT, use Advanced options for Fedora>Fedora, with Linux 3.17.4-301.fc21.x86_64’ (for versions before 2.00) or `gnulinux-advanced-daa6f545-6da3-46bd-ab1f-952c8174bf22>gnulinux-3.17.4-301.fc21.x86_64-advanced-daa6f545-6da3-46bd-ab1f-952c8174bf22’ (for 2.00 or later)
Found linux image: /boot/vmlinuz-0-rescue-c0575607db0940dc90bccf6dea40f408
Found initrd image: /boot/initramfs-0-rescue-c0575607db0940dc90bccf6dea40f408.img
Found Microsoft Windows XP Professional on /dev/sda1
done
[root@localhost ibertelli]#[/quote]

Ok. Al riavvio quale SO parte? Quello su SSD o l’altro?

Con l’avvio automatico parte il GRUB multiriga dove le prime 3 righe accendono l’HDD .
…quella con rescue fa partire veloce il logo …si riempie il cerchio bianco in 1 o 2 secondi al posto dei 18 secondi circa dell’HDD poi lo schermo rimane nero .
Parte come prima l’ SSD con F10 e successivamente al GRUB evidenziando la riga di rescue …!
Cosa faccio…? Provo a invertire i cavetti…? :eeek:

Ho aggiornato al terminale i files di configurazione come mi hai suggerito e ho lanciato un aggiornamento sempre al terminale “yum update” …tra aggiornamenti e installazioni
mi ha scansionato 1 miliardo di righe …ma è rimasto tutto come prima… tranne che dopo il BOOT con F10 si visualizzano al GRUB tre righe al posto di due …ma l’SSD continua a partire solo con
quella di rescue …! Provo a invertire i cavetti …? :wall: