Ciao a tutti ho un problema che non riesco a risolvere …! Ho un fisso con un disco HDD di circa 300 GiB … 40 dei quali sono partizionati per Windows …130 GiB circa ospitano Fedora 21 …e il resto è occupato da SWAP spazi non allocati e varie .
Ho appena fatto installare un unità rigida SSD che non è ancora formattata nella quale vorrei installare Fedora 21 …! Ora vorrei utilizzare Fedora in SSD con i programmi che mi servono e lo spazio nel disco HDD come memoria per i files e per la gestione della multimedialità .
Nel frattempo ho formattato btrfs l’unità rigida SSD e ho installato FEDORA 21 con il disco di installazione scegliendo il partizionamento automatico…sembra che tutto abbia funzionato ma continua ad avviarsi con il disco anzichè con l’SSD kingston. Nel BIOS ho provato a settare sia in configurazione che nel boot per dare la precedenza all’avvio con l’unità SSD ma il BIOS non accetta il cambio . Se formattassi nel disco la partizione di Fedora 21 lasciando intatta quella di Windows per usare il programma professionale …poi si avvierebbe con l’SSD …? E se si avviasse con l’SSD poi come dovrei fare per entrare in WINDOWS…?
Il problema è che in windows ho un programma professionale proprietario che mi serve e non vorrei perderlo formattando tutto . Cosa devo fare …? Allego le 3 schermate di Gparted in “imgur”.! .una fotografa le partizioni del disco HDD e l’altra quella dell’unità SSD non formattata mentre l’ultima mostra il partizionamento dell’ SSD dopo l’installazione di Fedora 21.
http://imgur.com/a/d23c7#imIl1pj
GRAZIE anticipato a tutti quelli che mi vorranno aiutare
Ciao
Iseo